19 dicembre 2025
LA SCELTA OTTIMALE DELLO STRUMENTO DI RISANAMENTO AZIENDALE
CFP: 3
Relatore: Dott. Michele Bana
Diretta: 9.30 - 12.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - LA SCELTA OTTIMALE DELLO STRUMENTO DI RISANAMENTO AZIENDALE | € 90,00 + IVA |
La videoconferenza si propone di illustrare le principali variabili che possono orientare l’individuazione del migliore strumento stragiudiziale o di regolazione della crisi.
Il primo profilo considerato è costituito dalla verifica della sussistenza delle prospettive di risanamento, esperibile anche attraverso specifici indicatori di sostenibilità del debito: sono, poi, valutati i benefici accessibili dal debitore durante la fase delle trattative con i creditori o perfezionamento dello strumento.
È, inoltre, affrontata l’attività operativa strumentale alla definizione del piano di risanamento: in tale contesto, è esaminata anche la possibilità di proporre il pagamento parziale e/o dilazionato dei debiti fiscali e previdenziali, nonché la cessione di rami aziendali e le relative responsabilità solidali.
La parte finale della videoconferenza è dedicata alla rappresentazione dei potenziali effetti tributari, per i soggetti interessati dall’operazione di soluzione della crisi, nell’ottica della migliore soddisfazione dei creditori, anche alla luce dell’attuazione della Delega Fiscale.
Argomenti:
• Emersione della crisi e verifica delle prospettive di risanamento
• Perdite di capitale e sospensione degli obblighi civilistici di ricapitalizzazione
• Misure protettive del patrimonio del debitore
• Diagnostico della crisi, valori di partenza e valutazione dell’alternativa liquidatoria
• Pagamento parziale dei debiti fiscali e previdenziali
• Cessioni, procedure competitive e responsabilità solidali
• Effetti tributari, Delega Fiscale e migliore soddisfazione dei creditori
L'evento consente di maturare n. 3 CFP (2 D 4.1 – 1 D 7.2) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Il primo profilo considerato è costituito dalla verifica della sussistenza delle prospettive di risanamento, esperibile anche attraverso specifici indicatori di sostenibilità del debito: sono, poi, valutati i benefici accessibili dal debitore durante la fase delle trattative con i creditori o perfezionamento dello strumento.
È, inoltre, affrontata l’attività operativa strumentale alla definizione del piano di risanamento: in tale contesto, è esaminata anche la possibilità di proporre il pagamento parziale e/o dilazionato dei debiti fiscali e previdenziali, nonché la cessione di rami aziendali e le relative responsabilità solidali.
La parte finale della videoconferenza è dedicata alla rappresentazione dei potenziali effetti tributari, per i soggetti interessati dall’operazione di soluzione della crisi, nell’ottica della migliore soddisfazione dei creditori, anche alla luce dell’attuazione della Delega Fiscale.
Argomenti:
• Emersione della crisi e verifica delle prospettive di risanamento
• Perdite di capitale e sospensione degli obblighi civilistici di ricapitalizzazione
• Misure protettive del patrimonio del debitore
• Diagnostico della crisi, valori di partenza e valutazione dell’alternativa liquidatoria
• Pagamento parziale dei debiti fiscali e previdenziali
• Cessioni, procedure competitive e responsabilità solidali
• Effetti tributari, Delega Fiscale e migliore soddisfazione dei creditori
L'evento consente di maturare n. 3 CFP (2 D 4.1 – 1 D 7.2) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Videoconferenza - LA SCELTA OTTIMALE DELLO STRUMENTO DI RISANAMENTO AZIENDALE | € 90,00 + IVA |