16 ottobre 2025

LA SCISSIONE DOPO LA RIFORMA FISCALE - Aspetti civilistici della scissione classica e della scissione mediante scorporo

CFP: 3

Relatore: Dott. Ennio Vial, Dott.ssa Silvia Bettiol e Dott.ssa Adriana Barea

Diretta: 9.30 - 12.30

Non accreditato per Consulenti del Lavoro

Videoconferenza - LA SCISSIONE DOPO LA RIFORMA FISCALE - Aspetti civilistici della scissione classica e della scissione mediante scorporo€ 90,00

+ IVA

Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
Nell'incontro verranno esaminati gli aspetti civilistici della scissione classicamente intesa e della nuova scissione mediante scorporo. Una particolare attenzione verrà dedicata ai documenti che dovranno essere predisposti dal consulente quali il progetto di scissione.

L’approccio del corso sarà oltremodo pratico e operativo ed i relatori saranno a disposizione per rispondere ai vari quesiti che i partecipanti proporranno.

Argomenti:
I tipi di scissione: la scissione parziale e totale
La scissione proporzionale, non proporzionale e asimmetrica
La scissione ascensore
La nuova scissione mediante scorporo
Il progetto di scissione
La delibera di scissione
L’opposizione dei creditori
L’atto di scissione
La trasformazione all’interno della scissione
La scissione ed il concambio
La scissione in presenza di contratti di leasing
La scissione con patrimonio negativo
Le principali massime notarili in tema di scissione

Il corso consente di maturare N. 3 CFP (C 5.8) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Videoconferenza - LA SCISSIONE DOPO LA RIFORMA FISCALE - Aspetti civilistici della scissione classica e della scissione mediante scorporo€ 90,00

+ IVA