30 ottobre 2025
LA SCISSIONE DOPO LA RIFORMA FISCALE - Opportunità, usi e abusi della scissione
CFP: 3
Relatore: Dott. Ennio Vial, Dott.ssa Silvia Bettiol e Dott.ssa Adriana Barea
Diretta: 9.30 - 12.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - LA SCISSIONE DOPO LA RIFORMA FISCALE - Opportunità, usi e abusi della scissione | € 90,00 + IVA |
L'incontrosarà l’occasione per esaminare le varie ipotesi di utilizzo dell’operazione straordinaria, vagliandole anche alla luce della disciplina di abuso. Si terrà quindi conto sia delle degli orientamenti espressi dell’amministrazione finanziaria nelle varie risposte a interpello sia delle indicazioni contenute nell’atto di indirizzo in termini di abuso diramato lo scorso 27 Febbraio 2025.
L’approccio del corso sarà oltremodo pratico e operativo ed i relatori saranno a disposizione per rispondere ai vari quesiti che i partecipanti proporranno.
Argomenti:
La scissione come strumento per il ricambio generazionale
La scissione come strumento di rivalutazione dei beni
La scissione per cedere una attività a terzi
La scissione nelle riorganizzazioni societarie
La scissione per ripianare i conflitti tra soci
La disposizione in trust delle quote della scissa o della beneficiaria
La scissione per la protezione del patrimonio
La scissione in un contesto di crisi
Scissione e abuso del diritto: analisi ragionata dei documenti di prassi
L’atto di indirizzo MEF del 27 febbraio 2025
Il corso consente di maturare N. 3 CFP (C 5.8) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
L’approccio del corso sarà oltremodo pratico e operativo ed i relatori saranno a disposizione per rispondere ai vari quesiti che i partecipanti proporranno.
Argomenti:
La scissione come strumento per il ricambio generazionale
La scissione come strumento di rivalutazione dei beni
La scissione per cedere una attività a terzi
La scissione nelle riorganizzazioni societarie
La scissione per ripianare i conflitti tra soci
La disposizione in trust delle quote della scissa o della beneficiaria
La scissione per la protezione del patrimonio
La scissione in un contesto di crisi
Scissione e abuso del diritto: analisi ragionata dei documenti di prassi
L’atto di indirizzo MEF del 27 febbraio 2025
Il corso consente di maturare N. 3 CFP (C 5.8) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Videoconferenza - LA SCISSIONE DOPO LA RIFORMA FISCALE - Opportunità, usi e abusi della scissione | € 90,00 + IVA |