17 gennaio 2025
PREVENZIONE DELLA CRISI, CONSULENZA AZIENDALE E COMPOSIZIONE NEGOZIATA
CFP: 3
Relatore: Dott. Michele Bana
Diretta: 9.30 - 12.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - PREVENZIONE DELLA CRISI, CONSULENZA AZIENDALE E COMPOSIZIONE NEGOZIATA | € 90,00 + IVA |
La videoconferenza si propone di illustrare le principali attività raccomandate per la previsione della crisi, e le successive fasi di verifica delle prospettive di risanamento, predisposizione del relativo piano ed accesso al procedimento stragiudiziale di composizione negoziata della crisi. In particolare, con riferimento all’identificazione dei sintomi di emersione della crisi, è esaminata l’importanza dell’adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società, e delle misure idonee che deve adottare l’imprenditore individuale, nonché dei relativi indici significativi di analisi. In tale contesto, sono descritti anche i nuovi obblighi di segnalazione dei sindaci e dei creditori pubblici qualificati nei confronti degli amministratori.
Sono, poi, approfondite le ulteriori attività di assistenza professionale che il consulente può offrire all’impresa che si trova in una situazione di difficoltà, funzionali alla ricerca di un accordo stragiudiziale con i creditori nell’ambito della composizione negoziata della crisi e all’ottenimento dei relativi benefici tributari premiali.
Programma:
• Adeguati assetti aziendali, misure idonee e rilevazione tempestiva della crisi
• Obblighi di segnalazione dei sindaci e revisori
• Comunicazioni delle banche sulle variazioni peggiorative negli affidamenti
• Allerta da parte di Agenzia delle Entrate, Inps, Inail e Agente della Riscossione
• Verifica delle prospettive di risanamento e criteri di redazione del piano
• Accesso alla composizione negoziata della crisi
• Profili fiscali degli accordi stragiudiziali con i creditori
L'evento consente di maturare n. 3 CFP (D 4.2) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Sono, poi, approfondite le ulteriori attività di assistenza professionale che il consulente può offrire all’impresa che si trova in una situazione di difficoltà, funzionali alla ricerca di un accordo stragiudiziale con i creditori nell’ambito della composizione negoziata della crisi e all’ottenimento dei relativi benefici tributari premiali.
Programma:
• Adeguati assetti aziendali, misure idonee e rilevazione tempestiva della crisi
• Obblighi di segnalazione dei sindaci e revisori
• Comunicazioni delle banche sulle variazioni peggiorative negli affidamenti
• Allerta da parte di Agenzia delle Entrate, Inps, Inail e Agente della Riscossione
• Verifica delle prospettive di risanamento e criteri di redazione del piano
• Accesso alla composizione negoziata della crisi
• Profili fiscali degli accordi stragiudiziali con i creditori
L'evento consente di maturare n. 3 CFP (D 4.2) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Videoconferenza - PREVENZIONE DELLA CRISI, CONSULENZA AZIENDALE E COMPOSIZIONE NEGOZIATA | € 90,00 + IVA |