Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
Le sopravvenienze attive proprie: tassazione del provento intimamente connessa con la deduzione del costo correlato
Daily news n. 71 del 21.04.2023 a cura di Ruggero Viviani
Daily news n. 71 del 21.04.2023 a cura di Ruggero Viviani Attraverso la risposta ad interpello n. 240/2023, l’AdE si pone in continuità con i precedenti orientamenti in base ai quali non sono tassabili, ai sensi dell’art. 88 del tuir, le sopravvenienze ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 71/2023 (941 kB)
La relazione dei Sindaci al bilancio d’esercizio
Focus n. 16 del 17.04.2023 a cura di Michele Bana - pag. 18
Focus n. 16 del 17.04.2023 a cura di Michele Bana - pag. 18 Il rendiconto annuale delle società che hanno nominato l’organo di controllo deve essere accompagnato – oltre che dalla relazione sulla gestione (art. 2428 c.c.), qualora sia dovuta – anche da ...
Categorie:Bilancio
- Focus n. 16/2023 (242 kB)
Assemblee 2023: le proroghe e la disciplina post - emergenziale
Daily news n. 65 del 14.04.2023 a cura di Ruggero Viviani
Daily news n. 65 del 14.04.2023 a cura di Ruggero Viviani Il Decreto Milleproroghe 2023 (D.L. n. 198/2022) è stato convertito nella legge n. 14/2023. Il provvedimento normativo, tra gli altri, ha prorogato al 31 luglio 2023 il termine per la tenuta delle ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 65/2023 (237 kB)
TFM amministratori, accantonamento e rinuncia al credito
Daily news n. 60 del 06.04.2023 a cura di Michele Bana
Daily news n. 60 del 06.04.2023 a cura di Michele Bana Il trattamento di fine mandato dei componenti dell’organo di gestione, stabilito in sede di costituzione della società o successivamente deliberato dall’Assemblea dei Soci, è deducibile dal reddito ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 60/2023 (188 kB)
Valutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante deroga alla svalutazione nei bilanci 2022
Daily news n. 59 del 05.04.2023 a cura di Sara Bernardi
Daily news n. 59 del 05.04.2023 a cura di Sara Bernardi Il DL 21.6.2022 n. 73 (conv. L. 4.8.2022 n. 122), c.d. DL “Semplificazioni fiscali” ripropone una deroga ai criteri di valutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante nei bilanci 2022. Il ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 59/2023 (181 kB)
Bilancio e ammortamenti
Focus n. 14 del 03.04.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27
Focus n. 14 del 03.04.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27 L’ammortamento costituisce quel procedimento tecnico-contabile per effetto del quale si ripartisce il costo di un bene strumentale nel periodo della sua vita utile, intesa sotto l’aspetto ...
Categorie:Bilancio
- Focus n. 14/2023 (518 kB)
La svalutazione del magazzino
Focus n. 12 del 20.03.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 28
Focus n. 12 del 20.03.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 28 La svalutazione fiscale delle rimanenze trova un nodo critico con riguardo ai beni infungibili, valutati in bilancio con il metodo del costo specifico di acquisto o di produzione. In merito, è ...
Categorie:Bilancio
- Focus n. 12/2023 (676 kB)
Bilancio d’esercizio 2022 e valutazione delle partecipazioni di controllo
Daily news n. 36 del 01.03.2023 a cura di Michele Bana
Daily news n. 36 del 01.03.2023 a cura di Michele Bana Le quote di maggioranza, detenute in altre imprese, sono soggette alla presunzione di iscrizione tra le immobilizzazioni finanziarie, e come tali valutabili in base al criterio generale del costo. È, ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 36/2023 (239 kB)
Legge di bilancio 2023: il nuovo ammortamento dei fabbricati strumentali
Focus n. 8 del 27.02.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 26
Focus n. 8 del 27.02.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 26 L’art. 1, della legge di bilancio per il 2023 ha fissato il coefficiente del sei per cento per l’ammortamento dei fabbricati relativi a determinate attività economiche, alimentari e non, ...
Categorie:Bilancio
- Focus n. 08/2023 (459 kB)
Ristrutturazione dei debiti, profili contabili e bilancio d’esercizio
Daily news n. 32 del 23.02.2023 a cura di Michele Bana
Daily news n. 32 del 23.02.2023 a cura di Michele Bana Il corretto comportamento da adottare in bilancio, con riferimento alle operazioni di ridefinizione delle passività, è contenuto nell’OIC 19, secondo cui gli utili o le perdite derivanti dall’ ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 32/2023 (206 kB)
Voci trovate: 685