Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
Bilancio d’esercizio 2022 e operazioni con parti correlate
Daily news n. 31 del 22.02.2023 a cura di Michele Bana
Daily news n. 31 del 22.02.2023 a cura di Michele Bana L’art. 2427, co. 1, n. 22-bis), c.c. stabilisce che nella nota integrativa devono essere fornite specifiche informazioni in merito alle operazioni effettuate con parti correlate, se non concluse a ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 31/2023 (212 kB)
Bilancio d’esercizio abbreviato e delle micro - imprese
Daily news n. 30 del 21.02.2023 a cura di Michele Bana
Daily news n. 30 del 21.02.2023 a cura di Michele Bana Le società di minori dimensioni possono avvalersi della facoltà di redigere il rendiconto annuale secondo modalità semplificate, in luogo di quelle ordinarie: alcune voci di stato patrimoniale e conto ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 30/2023 (289 kB)
Legge di bilancio 2023: la correzione degli errori contabili
Focus n. 6 del 13.02.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 23
Focus n. 6 del 13.02.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 23 La disciplina fiscale degli errori contabili è stata modificata dal recente intervento del legislatore attraverso il Decreto “Semplificazioni” e la legge di bilancio per il 2023, consentendo, ...
Categorie:Bilancio
- Focus n. 06/2023 (439 kB)
La contabilizzazione delle somme a titolo di risarcimento danni
Daily news n. 22 del 09.02.2023 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 22 del 09.02.2023 a cura di Massimiliano Lorenzetti Gli importi ricevuti o corrisposti a titolo di risarcimento danni comportano complessità contabili fiscali legate sia ai fini della determinazione dell’importo da percepire, sia ai fini ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 22/2023 (261 kB)
Il trattamento contabile e fiscale delle sopravvenienze da stralcio dei debiti
Daily news n. 21 del 08.02.2023 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 21 del 08.02.2023 a cura di Massimiliano Lorenzetti La rinuncia al credito assume contorni diversi a seconda che sia operata dal socio e/o nell’ambito di procedure di composizione della crisi di impresa. A seconda che la stessa sia effettuata ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 21/2023 (278 kB)
OIC 34 (ricavi), differimento e contenuti essenziali.
Daily news n. 13 del 27.01.2023 a cura di Ruggero Viviani
Daily news n. 13 del 27.01.2023 a cura di Ruggero Viviani Il Consiglio di Gestione dell’OIC ha approvato le modifiche alla bozza dell’OIC 34, già posto in consultazione fino al 7/3/2022, prorogando però al 2023 l’entrata in vigore del nuovo principio ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 13/2023 (339 kB)
Applicazione del principio di derivazione rafforzata nei finanziamenti infragruppo
Daily news n. 02 del 10.01.2023 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 02 del 10.01.2023 a cura di Massimiliano Lorenzetti I finanziamenti infragruppo sono generalmente strumenti di sostegno tra collegate ma anche tra controllante e controllata. Quando gli stessi sono erogati dalla controllante con finalità di ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 02/2023 (635 kB)
L’utilizzo dell’ “acquisition method” nella contabilizzazione delle aggregazioni aziendali
Daily news n. 214 del 07.12.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 214 del 07.12.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le operazioni di aggregazione aziendale secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IFRS 3, vanno contabilizzate applicando il principio del metodo dell’acquisto, il ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 214/2022 (300 kB)
Aspetti contabili e fiscali del recesso del socio
Daily news n. 210 del 01.12.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 210 del 01.12.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il recesso del socio è una fattispecie complessa che si distingue a seconda che il socio fuoriesca da una società di persone o da una società di capitali. Nel presente scritto se ne ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 210/2022 (306 kB)
I finanziamenti infruttiferi tra costo ammortizzato e disciplina transfer pricing
Daily news n. 197 del 14.11.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 197 del 14.11.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti I finanziamenti infruttiferi pongono alcune complessità sia con riferimento alla valutazione, da effettuare applicando il metodo del costo ammortizzato, sia con riferimento all’applicazione ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 197/2022 (273 kB)
Voci trovate: 685