Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
Il bilancio in forma abbreviata: presupposti e criteri di redazione
Daily news N. 46 del 12.02.2013 a cura di Michele Bana
Daily news N. 46 del 12.02.2013 a cura di Michele Bana Le imprese di minori dimensioni possono avvalersi della facoltà di redigere il bilancio d’esercizio secondo modalità semplificate, in luogo di quelle ordinarie: alcune voci di stato patrimoniale e ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 46 (250 kB)
Aspetti giuridici contabili e fiscali della caparra per l’acquisto di un marchio di impresa
Il Caso della settimana N. 4 del 01.02.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 4 del 01.02.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Con la stipula di un contratto preliminare le parti costituiscono immediatamente un vincolo obbligatorio in ordine alla vendita del bene, rinviando a un momento successivo la ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso N. 4 (169 kB)
Aspetti contabili e fiscali dei mutui garantiti dalla tariffa omnicomprensiva relativa alla produzione di energia pulita
Il Caso della settimana N. 1 del 11.01.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 1 del 11.01.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il quadro normativo vigente in tema di impianti fotovoltaici prevede l'incentivazione della produzione di energia solare attraverso una tariffa omnicomprensiva. Tale forma di ...
Categorie:Bilancio – Contabilità
- Il Caso N. 1 (154 kB)
Nuovo regime di Iva per Cassa: le scritture contabili
Memory n. 13 del 10.01.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 13 del 10.01.2013 a cura di Mauro Muraca L’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83 ha previsto un nuovo regime di liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa in base al quale: i) l’Iva esposta sulle fatture attive - relative alla cessioni di ...
Categorie:Bilancio
- Memory n. 13 (726 kB)
Aspetti contabili e fiscali delle rettifiche di prezzo in caso di cessione di azienda e di partecipazioni
Daily news N. 362 del 20.12.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 362 del 20.12.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nelle operazioni straordinarie l’acquisizione di una partecipazione o di un’azienda spesso è seguita dalla necessità di effettuare una rettifica di prezzo. In tal caso il trattamento ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 362 (331 kB)
La valutazione fiscale delle commesse pluriennali
Daily news N. 355 del 14.12.2012 a cura di Fabio Graziani
Daily news N. 355 del 14.12.2012 a cura di Fabio Graziani La disciplina tributaria, a differenza di quella civilistica, ammette un solo criterio di valutazione delle opere, dei lavori e dei servizi in corso di esecuzione aventi durata pluriennale, fondato ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 355 (185 kB)
Società non operative: canoni di leasing fuori dal MOL
Memory n. 498 del 14.12.2012 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 498 del 14.12.2012 a cura di Mauro Muraca Il legislatore con la manovra di ferragosto - DL 138/2011 ha esteso le limitazioni previste per le società non operative alle società in perdita sistematica, ovvero alle società che dichiarano perdite ...
Categorie:Bilancio – Unico e 730
- Memory n. 498 (216 kB)
La redazione del bilancio in forma abbreviata: osservazioni del CNDCEC
Memory n. 495 del 12.12.2012 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 495 del 12.12.2012 a cura di Mauro Muraca La riforma del diritto societario ha introdotto, come noto, alcune semplificazioni per le società che non hanno emesso titoli negoziati in mercati regolamentati e che presentano determinati parametri ...
Categorie:Bilancio
- Memory n. 495 (295 kB)
La valutazione delle commesse pluriennali
Daily news N. 348 del 10.12.2012 a cura di Alessandro Borghese
Daily news N. 348 del 10.12.2012 a cura di Alessandro Borghese La disciplina civilistica stabilisce che i lavori in corso su ordinazione, a prescindere dalla durata (infrannuale o pluriennale), possono essere iscritti in bilancio, in alternativa al ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 348 (210 kB)
Perdite su crediti di modesto ammontare
Daily news N. 340 del 03.12.2012 a cura di Luca Fornero
Daily news N. 340 del 03.12.2012 a cura di Luca Fornero Come già evidenziato in alcuni nostri precedenti interventi, l’art. 33 co. 5 del DL 83/2012 (conv. L. 134/2012), c.d. “decreto crescita e sviluppo”, ha ampliato le ipotesi di deducibilità automatica ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 340 (221 kB)
Voci trovate: 685