Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Il trattamento contabile degli “altri ricavi e proventi”

Memory n. 180 del 27.04.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 180 del 27.04.2012 a cura di Mauro Muraca Gli altri ricavi e proventi sono indicati, all’interno dello schema di Conto Economico di cui all’art. 2425 c.c., nella raggruppamento contraddistinto dalla lettera A – valore della produzione, alla voce ...
Categorie:Bilancio

Le imposte e le tasse: aspetti contabili, fiscali e riflessi in bilancio

Focus N. 16 del 24.04.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 38

Focus N. 16 del 24.04.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 38 Le imposte: l’Ires, l’Irap, l’Imu, i tributi indiretti, sono soggetti a determinate regole di contabilizzazione e di deduzione fiscale. Occorre ricordare che, ai fini del bilancio, vale sempre ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

Debiti finanziari Ias

Daily news N. 119 del 23.04.2012 a cura di Emanuele Pucci

Daily news N. 119 del 23.04.2012 a cura di Emanuele Pucci Nel presente intervento ci occuperemo della classificazione e delle modalità di contabilizzazione, in base ai principi contabili internazionali (Ias – Ifrs) dei debiti di natura commerciale e ...
Categorie:Bilancio

La nuova disciplina del riporto delle perdite: risvolti operativi

Daily news N. 116 del 19.04.2012 a cura della Redazione

Daily news N. 116 del 19.04.2012 a cura della Redazione Con l’art. 23 co. 9 del DL 6.7.2011 n. 98, conv. L. 15.7.2011 n. 111, il legislatore ha riformato in modo strutturale i co. 1 e 2 dell’art. 84 del TUIR, che disciplinano i criteri di utilizzo delle ...
Categorie:Bilancio  –  Ires

L’informativa sulle operazioni con le parti correlate

Daily news N. 114 del 18.04.2012 a cura della Redazione

Daily news N. 114 del 18.04.2012 a cura della Redazione Secondo quanto stabilito dall’articolo 2427 (Contenuto della nota integrativa) la nota integrativa deve indicare, tra le altre cose, le operazioni realizzate con parti correlate, precisando l'importo, ...
Categorie:Bilancio

Bilancio, dichiarazione dei redditi e accertamento: ammortamento delle immobilizzazioni materiali

Focus N. 15 del 17.04.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 33

Focus N. 15 del 17.04.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 33 Ai fini del bilancio, il costo delle immobilizzazioni materiali, rappresentate in genere da beni strumentali, sono ripartite negli anni di vita del cespite attraverso un procedimento tecnico – ...
Categorie:Accertamento  –  Bilancio  –  Unico e 730

La valutazione in bilancio dei titoli di debito pubblico

Daily news N. 111 del 16.04.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 111 del 16.04.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati dalla crisi e dalla volatilità sui debiti sovrani. L’incremento degli spread di alcuni titoli emessi da alcuni Paesi europei, corrispondente all’ ...
Categorie:Bilancio

Deduzione dell’Irap dal reddito d’impresa: novità e impatto sul bilancio 2011

Daily news N. 109 del 13.04.2012 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 109 del 13.04.2012 a cura di Alessandro Borghese L’art. 6, co. 1, del D.L. 29 novembre 2008, n. 185 ha introdotto – a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2008 – la deducibilità dalle imposte dirette di una quota forfetaria ...
Categorie:Bilancio  –  Irap

Il deposito del bilancio in formato XBRL

Daily news N. 110 del 13.04.2012 a cura della Redazione

Daily news N. 110 del 13.04.2012 a cura della Redazione Come noto, l’articolo 37 comma 21 bis del DL n. 223/2006 ha istituito l’obbligo di presentare i bilanci e gli altri atti al Registro delle Imprese in formato elettronico elaborabile. La disposizione ...
Categorie:Bilancio

Liquidazione ordinaria nelle società di capitali: aspetti fiscali

Il Caso della settimana N. 14 del 12.04.2012 a cura di Edoardo Mrtini

Il Caso della settimana N. 14 del 12.04.2012 a cura di Edoardo Mrtini La società ALFA s.r.l. è stata posta in liquidazione ordinaria, a seguito di delibera assunta dall’assemblea dei soci. Si chiede di conoscere quali sono gli aspetti fiscali, nonchè gli ...
Categorie:Bilancio  –  Operazioni straordinarie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA