Ricerca

Rubrica:

Indagini finanziarie: i versamenti sui conti del padre sono ricavi in nero della società e non restituzione di finanziamenti pregressi

Il Fatto e il Diritto n. 11 del 24.03.2023 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 11 del 24.03.2023 a cura di Gianfranco Antico Costituisce orientamento consolidato della giurisprudenza quello secondo cui gli artt. 32 del D.P.R. n.600 del 1973 e 51 del D.P.R. n. 633 del 1972 stabiliscono una presunzione ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
€ 6,00
+ IVA

Le novità introdotte dalla riforma del processo tributario: riflessioni sulla nuova conciliazione proposta dai giudici e sul reclamo mediazione

Daily news n. 50 del 23.03.2023 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 50 del 23.03.2023 a cura di Gualtiero Santerini Le Commissioni Tributarie diventano Corti di Giustizia Tributaria, è prevista la testimonianza scritta assunta con le forme di cui all'articolo 257-bis del codice di procedura civile, viene ...
Categorie:Accertamento
€ 6,00
+ IVA

Legge di bilancio 2023: la doppia conciliazione giudiziale

Caso della settimana N. 11 del 21.03.2023 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 11 del 21.03.2023 a cura di Gianfranco Antico Una società ha definito nel corso dell’anno 2022, parzialmente, in conciliazione giudiziale, ex art.48, del D.Lgs.n.546/92, un avviso di accertamento con il quale si effettuavano ...
Categorie:Accertamento
€ 8,00
+ IVA

La perizia stragiudiziale è solo un indizio che non gioca ai fini della revocazione della sentenza

Il Fatto e il Diritto n. 10 del 17.03.2023 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 10 del 17.03.2023 a cura di Gianfranco Antico La perizia stragiudiziale, ancorché asseverata con giuramento, non è dotata di efficacia probatoria nemmeno rispetto ai fatti che il consulente asserisce di aver accertato, e ad essa ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
€ 6,00
+ IVA

La definizione degli accertamenti, degli accertamenti con adesione e degli avvisi di recupero dei crediti di imposta ex L.197/2022

Daily news n. 46 del 16.03.2023 a cura di Alice Boano

Daily news n. 46 del 16.03.2023 a cura di Alice Boano Tra le varie forme di “condono introdotte dalla legge di Bilancio 2023, sono state previste tre forme di adesione e di acquiescenza agevolata per gli avvisi di accertamento, di recupero dei crediti di ...
Categorie:Accertamento
€ 6,00
+ IVA

Legge di bilancio 2023. Dalla mediazione parziale alla chiusura della lite pendente

Caso della settimana N. 09 del 15.03.2023 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 09 del 15.03.2023 a cura di Gianfranco Antico Una società ha definito parzialmente in mediazione, ex art.17-bis, del D.Lgs.n.546/92, un avviso di accertamento nel corso del 2022. Per la restante parte ha già instaurato il ...
Categorie:Accertamento
€ 8,00
+ IVA

L’adesione parziale condizionata dall’annullamento del rilievo

Caso della settimana N. 08 del 14.03.2023 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 08 del 14.03.2023 a cura di Gianfranco Antico Una società chiede di sapere se, avverso l’avviso di accertamento notificato, è possibile effettuare una adesione parziale, posto che uno dei due rilievi contenuti nell’atto va ...
Categorie:Accertamento
€ 8,00
+ IVA

Conciliazione agevolata delle controversie tributarie: disciplina e differenza con la definizione agevolata delle liti tributarie

Daily news n. 44 del 13.03.2023 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 44 del 13.03.2023 a cura di Gualtiero Santerini La Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) disciplina all’art 1 commi 206-212 l’ipotesi della conciliazione agevolata delle controversie tributarie, ulteriore rispetto alla definizione ...
Categorie:Accertamento
€ 6,00
+ IVA

Dichiarazione integrativa: i termini di decadenza decorrono dalla data di emenda

Il Fatto e il Diritto n. 09 del 10.03.2023 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 09 del 10.03.2023 a cura di Gianfranco Antico L’espresso richiamo all’art. 43 del D.P.R. n. 600 del 1973, con obbligo di conservazione della dichiarazione e dei relativi documenti, nonché l’esplicito riconoscimento del potere dell ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
€ 6,00
+ IVA

La mediazione tributaria non è soccombenza

Daily news n. 42 del 09.03.2023 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 42 del 09.03.2023 a cura di Gianfranco Antico Non si ravvisa alcuna soccombenza dell'Agenzia delle entrate nel caso in cui l’atto impositivo sia stato ridotto, a seguito di una mediazione, proposta dall’Amministrazione finanziaria. E’ questo ...
Categorie:Accertamento
€ 6,00
+ IVA
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: lavoro al computer 5
27 marzo 2023
Diretta: 14.30 - 17.30
€ 80,00
+ IVA