Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Bilancio e dichiarazione dei redditi: le sopravvenienze attive

Focus N. 12 del 30.03.2012 a cura di Ruggiero Viviani - pag. 29

Focus N. 12 del 30.03.2012 a cura di Ruggiero Viviani - pag. 29 Secondo il vocabolario della lingua italiana per sopravvenienza s’intende il sopraggiungere di un fatto inatteso. In effetti, sotto l’aspetto prettamente contabile, il fatto inatteso di che ...
Categorie:Bilancio

Cessione del contratto di leasing: aspetti contabili e fiscali

Daily news N. 96 del 30.03.2012 a cura di Francesca Marzia

Daily news N. 96 del 30.03.2012 a cura di Francesca Marzia La cessione del contratto di leasing finanziario è un’operazione ricorrente finalizzata a realizzare il trasferimento dell’intera posizione contrattuale del locatario a un terzo soggetto, senza che ...
Categorie:Bilancio  –  Irpef

Gestione in bilancio della rivalutazione degli immobili del 2008

Memory n. 130 del 28.03.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 130 del 28.03.2012 a cura di Edoardo Martini L’art. 15, co. 16 e ss., del D.L. n. 185/2008 ha riconosciuto alle imprese che non adottano i principi contabili internazionali la facoltà di iscrivere – nel bilancio dell’esercizio successivo a quello ...
Categorie:Bilancio

Compenso a società nominata amministratore

Memory n. 131 del 28.03.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 131 del 28.03.2012 a cura di Edoardo Martini Costituisce ormai una prassi diffusa e legittima l’assunzione dell’incarico, da parte di una società commerciale, di gestione di un’altra persona giuridica, coerentemente con la disciplina dettata per ...
Categorie:Bilancio

Effetti contabili della ristrutturazione del debito

Daily news N. 91 del 27.03.2012 a cura di Francesca Marzia

Daily news N. 91 del 27.03.2012 a cura di Francesca Marzia In un precedente intervento (si veda nostra Memory n.123 del 23.03.2012), si sono analizzati i profili civilistici delle operazioni connesse alla ristrutturazione del debito, così come previsto dal ...
Categorie:Bilancio

Le regole di deducibilità degli interessi passivi in base all’articolo 96 del Tuir

Focus N. 11 del 23.03.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale - pag. 29

Focus N. 11 del 23.03.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale - pag. 29 Lo scopo del presente lavoro è illustrare la disciplina della deducibilità degli interessi passivi in relazione alle disposizione contenute nell’articolo 96 del Tuir. Il ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

Documento Oic n.6: ristrutturazione del debito

Memory n. 123 del 23.03.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 123 del 23.03.2012 a cura di Edoardo Martini Nella predisposizione del bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2011, è necessario tener conto, nell’ambito delle diverse novità, anche dell’adozione da parte dell’Organismo Italiano di ...
Categorie:Bilancio

Valutazione titoli circolante: deroga con dubbi nel bilancio 2011

Memory n. 119 del 21.03.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 119 del 21.03.2012 a cura di Mauro Muraca Lo stato di crisi che ha coinvolto i mercati internazionali a decorrere dalla seconda metà del 2007 ed il suo protrarsi negli ultimi anni ha spinto il legislatore (art. 15, comma 13 – comma 15 , L. 29 ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili e fiscali delle commesse in perdita

Daily news N. 83 del 20.03.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 83 del 20.03.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le commesse pluriennali possono dare luogo a margini positivi o negativi. Ove si presenti un margine negativo, derivante dal fatto che gli amministratori, alla fine di un determinato ...
Categorie:Bilancio  –  Contabilità

Moratoria contratti di leasing: firmato un nuovo accordo ABI – imprese

Memory n. 117 del 20.03.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 117 del 20.03.2012 a cura di Edoardo Martini Il 28 febbraio 2012 tra l'ABI e le Associazioni di rappresentanza delle imprese è stata firmata l'intesa "Nuove misure per il credito alle Pmi" (hanno partecipato alla sottoscrizione anche Corrado ...
Categorie:Bilancio  –  Varie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA