Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

L’estinzione di passività finanziarie mediante l’emissione di azioni sociali

Daily news N. 323 del 22.11.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 323 del 22.11.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nella prassi operativa è possibile estinguere dei finanziamenti trasformando il creditore in azionista. Tale operazione si effettua attraverso l’emissione di azioni sociali, il conseguente ...
Categorie:Bilancio

L’imputazione delle imposte differite passive in caso di fusione

Daily news N. 311 del 11.11.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 311 del 11.11.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le operazioni straordinarie e, in particolare, le fusioni determinano sovente l’emersione di disallineamenti e impongono all’operatore la rilevazione delle imposte differite passive, le ...
Categorie:Bilancio  –  Contabilità

La riforma della contabilità degli enti locali

Daily news N. 304 del 04.11.2011 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Daily news N. 304 del 04.11.2011 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118, contiene dei principi e criteri direttivi tesi ad armonizzazione i bilanci di Regioni, enti locali e loro organismi ovvero, detta le ...
Categorie:Bilancio  –  Contabilità

La tassazione per trasparenza ex art.115 in caso di soci non residenti

Il Caso della settimana N. 37 del 26.10.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Il Caso della settimana N. 37 del 26.10.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Gli articoli 115 e 116 del Testo Unico, prevedono l'istituto della "tassazione per trasparenza", cioè la possibilità opzionale di tassazione del reddito delle società di ...
Categorie:Adempimenti  –  Bilancio

La rappresentazione in bilancio delle partecipazioni sociali

Il Caso della settimana N. 28 del 20.07.2011 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 28 del 20.07.2011 a cura di Edoardo Martini La società ALFA s.r.l. intende acquisire delle partecipazioni in altre società, alcune delle quali a mero scopo di trading, e quindi destinate ad un realizzo “veloce”, ed altre a scopo ...
Categorie:Bilancio

Gli apporti, la gestione del rapporto e il risultato del contratto nell’associazione in partecipazione

Daily news N. 172 del 10.06.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 172 del 10.06.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti L'associazione in partecipazione può assumere diverse forme organizzative ed operative, ciascuna delle quali presenta diversi problemi e differenti metodologie relative alla ripartizione ...
Categorie:Bilancio  –  Contabilità  –  Imposte e Tasse  –  Irap  –  Iva

Perdite su crediti: le condizioni che le rendono deducibili

Memory n. 211 del 18.05.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 211 del 18.05.2011 a cura di Alessandro Borghese I criteri di deducibilità delle perdite su crediti, da adottare in sede di determinazione dell’imposta sul reddito, sono stabiliti dall’art. 101, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917. La ...
Categorie:Bilancio  –  Ires  –  Irpef

La presunzione di distribuzione di cui all’art.47 del T.U.I.R.: riduzione del capitale sociale

Il Caso della settimana N. 18 del 12.05.2011 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 18 del 12.05.2011 a cura di Edoardo Martini La società ALFA s.r.l., con capitale sociale di euro 150.000, riserve di utili per euro 20.000 (e utile dell’esercizio di euro 5.000), e riserve di capitale per euro 25.000, intende ...
Categorie:Bilancio  –  Diritto Societario

Il 30 maggio 2011 scade il deposito al registro delle imprese per i bilanci approvati il 30 aprile 2011: l’adempimento e le formalità

Daily news N. 138 del 10.05.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 138 del 10.05.2011 a cura di Antonella Gemelli E’ ormai prossima la scadenza per il deposito dei bilanci del 2010 al Registro delle imprese per quelle società di capitali che, nei termini di 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale, ...
Categorie:Adempimenti  –  Bilancio

La riserva di rivalutazione ed il suo utilizzo: effetti civilistici e fiscali

Daily news N. 134 del 05.05.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 134 del 05.05.2011 a cura di Antonella Gemelli Con la nostra Memory n.181 del 29 aprile 2011 abbiamo inteso riassumere le varie tipologie di riserve del patrimonio netto e la loro specifica origine in relazione all’operazione o alla ...
Categorie:Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA