Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Proroga dell’approvazione del bilancio 2010: le condizioni

Daily news N. 133 del 04.05.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 133 del 04.05.2011 a cura di Antonella Gemelli L'approvazione del bilancio di esercizio rappresenta il momento di sintesi più rilevante nella vita societaria. Nell'ambito delle s.p.a., l'art. 2364 comma 2, cod. civ. prevede che l'assemblea ...
Categorie:Adempimenti  –  Bilancio

Bilancio 2010 - Il leasing e le condizioni per la deducibilità dei canoni

Daily news N. 131 del 03.05.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 131 del 03.05.2011 a cura di Antonella Gemelli Il leasing finanziario (o locazione finanziaria) ha intrinseco l'aspetto che la proprietà del bene, sino all'eventuale momento nel quale viene esercitata l'opzione di riscatto, resta in capo al ...
Categorie:Bilancio  –  Ires  –  Irpef

Ripasso sullo scorporo del valore del terreno e, in particolare, di alcuni aspetti

Daily news N. 129 del 02.05.2011 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 129 del 02.05.2011 a cura di Edoardo Martini L’art. 36, comma 7, del D.L. 223/2006, convertito dalla Legge n. 248/2006 e modificato dalla Legge n. 296/2006, ha previsto che, ai fini del calcolo delle quote di ammortamento deducibili, il costo ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

Società in liquidazione: il bilancio finale di liquidazione o la revoca

Daily news N. 127 del 29.04.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 127 del 29.04.2011 a cura di Alessandro Borghese Con la Daily News n.125 del 27 aprile 2011 abbiamo avuto modo di chiarire gli aspetti relativi all’approvazione del primo bilancio di liquidazione. Con il presente intervento si intende, invece ...
Categorie:Bilancio  –  Operazioni straordinarie  –  Unico e 730

Riserve del patrimonio netto e eventuali vincoli civilistici e fiscali all’utilizzo

Memory n. 181 del 29.04.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 181 del 29.04.2011 a cura di Alessandro Borghese Con il presente intervento si intende analizzare, sulla base dello schema di Stato patrimoniale previsto dall’art. 2424 Cod. Civ., le voci del Patrimonio netto contenute nella classe A) del passivo ...
Categorie:Bilancio

Società in liquidazione che approvano il primo bilancio annuale di liquidazione: esercizio unico da un punto di vista civilistico

Daily news N. 125 del 27.04.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 125 del 27.04.2011 a cura di Alessandro Borghese Dal documento Oic 5, che bisogna rispettare in sede di approvazione del bilancio, si evince che la società di capitali che approva il primo bilancio di liquidazione, ipotizzando che la ...
Categorie:Adempimenti  –  Bilancio  –  Unico e 730

Le partecipazioni di controllo nel bilancio d’esercizio

Daily news N. 119 del 20.04.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana

Daily news N. 119 del 20.04.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana Le quote di maggioranza, detenute in altre imprese, sono soggette alla presunzione di iscrizione tra le immobilizzazioni finanziarie, e come tali valutabili in base al criterio ...
Categorie:Bilancio

La moratoria dei debiti finanziari nel bilancio 2010

Daily news N. 114 del 18.04.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana

Daily news N. 114 del 18.04.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana L’adesione ad una delle agevolazioni previste dall’Avviso Comune del 3 agosto 2009 determina rilevanti effetti sul rendiconto annuale, compresa la relazione sulla gestione, ove ...
Categorie:Bilancio  –  Contabilità

Articolo 96 Tuir e interessi passivi che derivano da rapporti di natura commerciale

Daily news N. 110 del 13.04.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli

Daily news N. 110 del 13.04.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli Come abbiamo già avuto modo di argomentare nella nostra Daily News n.85 del 23 marzo 2011 il periodo d'imposta 2010 è il primo esercizio nel quale i soggetti Ires, dovranno ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

Aspetti contabili e fiscali dei ristorni nelle cooperative

Daily news N. 111 del 13.04.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 111 del 13.04.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Lo scopo mutualistico delle cooperative si risolve nel fatto che tali soggetti si impegnano ad offrire ai consociati opportunità migliori rispetto a quelle che potrebbero trovare sul ...
Categorie:Bilancio  –  Ires  –  Irpef  –  Varie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA