Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
Aumento di capitale, compensazione con i finanziamenti soci e postergazione
Daily news n. 93 del 25.05.2022 a cura di Michele Bana
Daily news n. 93 del 25.05.2022 a cura di Michele Bana La giurisprudenza di legittimità e merito riconosce al sottoscrittore la possibilità di eseguire l’aumento di capitale sociale mediante utilizzo del proprio credito nei confronti della partecipata, in ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 93/2022 (323 kB)
L’esposizione in bilancio delle prestazioni di servizi in base alla bozza dell’OIC n.34
Focus n. 20 del 23.05.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19
Focus n. 20 del 23.05.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19 L’OIC ha pubblicato la Bozza del principio contabile n. 34, intitolato: “Ricavi”. Attraverso il nuovo OIC s’intende superare le criticità a tutt’oggi esistenti dovute alla disciplina della voce ...
Categorie:Bilancio
- Focus n. 20/2022 (675 kB)
L’iscrizione in bilancio delle passività potenziali
Daily news n. 86 del 16.05.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 86 del 16.05.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le passività potenziali sono legate all’esistenza probabile, possibile o remota di un evento, dal cui accadimento si potrebbero generare perdite o debiti di natura determinata per l’impresa, ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 86/2022 (277 kB)
Aspetti contabili e fiscali delle operazioni in valuta
Daily news n. 85 del 13.05.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 85 del 13.05.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le operazioni in valuta comportano diverse difficoltà operative, legate alla rilevazione delle stesse, all’individuazione del momento in cui si effettua l’operazione, all’emersione di utili ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 85/2022 (375 kB)
L’iscrizione in bilancio dei fondi rischi
Daily news n. 82 del 10.05.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 82 del 10.05.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti Gli accantonamenti per rischi ed oneri sono volti a coprire perdite o debiti di natura determinata, di esistenza certa o probabile, dei quali tuttavia alla chiusura dell'esercizio sono ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 82/2022 (292 kB)
Il riporto dei tax asset nelle fusioni: profili pratici e aspetti dichiarativi
Daily news n. 81 del 09.05.2022 a cura di Enrico Terragni
Daily news n. 81 del 09.05.2022 a cura di Enrico Terragni Nelle operazioni di fusione svolgono un ruolo centrale i limiti al riporto delle perdite fiscali pregresse, degli interessi passivi indeducibili e delle eccedenze ACE detenuti dalle società ...
Categorie:Bilancio – Operazioni straordinarie
- Daily news n. 81/2022 (542 kB)
Aspetti contabili dei contributi statali
Daily news n. 79 del 05.05.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 79 del 05.05.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti I contributi statali sono misure di supporto, in forma, per la gran parte di erogazioni, messe a disposizione delle imprese in base a norme di legge. La caratteristica più importante è che ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 79/2022 (419 kB)
Legge di bilancio 2022: le indicazioni delle Entrate
Daily news n. 73 del 27.04.2022 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 73 del 27.04.2022 a cura di Gianfranco Antico La circolare n.9/E del 1° aprile 2022 affronta le questioni di maggiore interesse introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (L.n.234/2021), occupandosi, fra altro, del bonus affitto giovani fino a 2 ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 73/2022 (273 kB)
Aspetti contabili e fiscali dei minibond
Daily news n. 71 del 22.04.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 71 del 22.04.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti I minibond negli ultimi anni hanno avuto un particolare successo tra le imprese, quali nuovi canali di finanziamento alternativi e complementari rispetto a quelli tradizionalmente esistenti ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 71/2022 (690 kB)
Bilancio d’esercizio 2021: informativa sulle erogazioni pubbliche
Memory n. 65 del 13.04.2022 a cura della Redazione
Memory n. 65 del 13.04.2022 a cura della Redazione L’art. 1 co. 125 - 129 della L. 4.8.2017 n. 124 prevede specifici obblighi di informativa in capo ai soggetti che percepiscono erogazioni pubbliche. Gli obblighi di informativa riguardano gli importi ...
Categorie:Bilancio
- Memory n. 65/2022 (279 kB)
Voci trovate: 685