Ricerca
Cerca nell'archivio:
Cambio di destinazione d’uso degli immobili in leasing
Laura Zanolin
Con la presente trattazione si intende porre in evidenza il cambiamento fiscale ai fini delle imposte indirette, IVA e tassa di registro, conseguentemente al cambio di destinazione d’uso degli immobili da abitazione ad ufficio, intervenuto nel corso di ...
Categorie:Contabilità
- Memory n. 398 (124 kB)
Rifornimenti di carburante: senza la prescritta documentazione il costo è recuperabile a tassazione
Daily news N. 241
FRancesca Marzia
Daily news N. 241 Tra le spese di gestione e impiego dei veicoli aziendali, una voce importante è costituita dagli acquisti di carburanti e lubrificanti. Per documentare gli acquisti di carburante, occorre utilizzare la scheda carburanti disciplinata dal ...
Categorie:Adempimenti – Contabilità
- Daily news n. 241 (225 kB)
Tremonti-ter: ai fini dichiarativi “occhio” al cumulo con altre agevolazioni
Daily news N. 131
Antonella Gemelli
Daily news N. 131 La Tremonti-ter ha disposto la detassazione del 50% degli investimenti in macchinari ed apparecchiature, senza porre alcuna limitazione in merito alla possibile cumulabilità con altre agevolazioni, a condizione che detti limiti non siano ...
Categorie:Contabilità – Finanziaria - Milleproroghe – Unico e 730
- Daily news n. 131 (173 kB)
Affitto d’azienda: deduzione delle quote di ammortamento
Il Caso N. 16
Sandro Cerato
Il Caso N. 16 Due imprese hanno stipulato tra di loro un contratto di affitto d’azienda e si pongono i seguenti quesiti: - a chi spetta eseguire gli ammortamenti dei beni trasferiti e su quali importi si devono calcolare le quote di ammortamento di tali ...
Categorie:Bilancio – Contabilità
- Il Caso N. 16 (249 kB)
Rispetto dei limiti riferiti al regime contabile adottato: è tempo di verifica
Daily news N. 37
Antonella Gemelli e Lara Salmistraro
Daily news N. 37 Con la presente Daily News si intende ricordare che ad ogni passaggio di esercizio è opportuno verificare per ciascun contribuente il rispetto dei limiti riferiti al regime contabile adottato, in ordine sia all’eventuale obbligo di ...
Categorie:Contabilità
- Daily news N. 37 (285 kB)
Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Daily news N. 29
Antonella Gemelli
Daily news N. 29 Con la Circolare n. 2/E, del 25 gennaio 2010, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le principali novità introdotte dal Provvedimento direttoriale del 12 marzo 2009 attuativo della disposizione prevista dalla Legge Finanziaria 2005 ( ...
Categorie:Adempimenti – Contabilità
- Daily news N. 29 (146 kB)
Entro il 1° febbraio fattura globale per cauzioni e imballaggi a rendere
Antonella Gemelli e Francesca Marzia
Come è noto la disciplina fiscale della cessione di imballaggi varia a seconda che sia stata o meno pattuita la resa degli stessi: qualora gli imballaggi siano ceduti insieme alla merce che contengono qualora sia espressamente pattuito il rimborso alla ...
Categorie:Contabilità
- La Memory n. 40 (135 kB)
Crediti in sofferenza-analisi della disciplina fiscale
Daily news N. 478
Antonella Gemelli e Lara Salmistraro
Daily news N. 478 Con la presente Daily News si intende ricordare la disciplina fiscale, sia sotto il profilo IVA che quello reddituale, dei crediti verso clienti che presentano difficoltà di incasso. La situazione economica che interessa l’economica sia ...
Categorie:Bilancio – Contabilità
- Daily news N. 478 (224 kB)
Compensi agli amministratori-gli adempimenti di fine anno
Daily news N. 475
Antonella Gemelli
Daily news N. 475 Con la presente Daily News si intende ricordare gli adempimenti di fine anno per tutte quelle società che hanno deliberato compensi agli amministratori. In particolare, in tutte le ipotesi in cui l’assemblea avesse già deliberato di ...
Categorie:Bilancio – Contabilità
- Daily news N. 475 (190 kB)
Operazioni straordinarie con trasferimento immobili rivalutati
Il Caso N. 54
Antonella Gemelli
Il Caso N. 54 Si chiede cosa succeda in caso di trasferimento dell’immobile, rivalutato ai sensi del D.L 185/2008, nel così detto periodo di sospensione nell’ipotesi in cui i beni rivalutati subiscano, in particolare, un trasferimento di proprietà per ...
Categorie:Contabilità
- Il Caso N. 54 (158 kB)