Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 201
Ambito oggettivo della cedolare secca sulle locazioni
Memory n. 114 del 16.03.2012 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 114 del 16.03.2012 a cura di Alessandro Borghese La “cedolare secca”, vale a dire il nuovo regime opzionale di imposizione sosti¬tutiva sul reddito fondiario derivante dalla locazione di immobili abitativi, è stata introdotta nell’ordinamento ...
Categorie:Cedolare secca – Immobili
- Memory n. 114 (219 kB)
Le plusvalenze immobiliari alla luce dello studio n.45-2011/T del Consiglio Nazionale del Notariato
Daily news N. 73 del 12.03.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale
Daily news N. 73 del 12.03.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale Lo scopo del presente lavoro è analizzare le plusvalenze immobiliari disciplinate dall’articolo 67, comma 1, lettera b) del Tuir, ovvero le plusvalenze realizzate da persone ...
Categorie:Immobili – Redditi diversi
- Daily news n. 73 (266 kB)
D.L Liberalizzazioni: cosa cambia in materia di regime Iva per le cessioni/locazioni di fabbricati uso abitativo
Daily news N. 25 del 30.01.2012 a cura di Antonella Gemelli e Mauro Muraca
Daily news N. 25 del 30.01.2012 a cura di Antonella Gemelli e Mauro Muraca L'art. 57 del DL n. 1/2012 sulle "Liberalizzazioni", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012, modifica la disciplina IVA applicabile alle locazioni e cessioni ...
Categorie:DL Liberalizzazioni – Immobili – Iva
- Daily news n. 25 (238 kB)
La ristrutturazione degli immobili delle imprese: aspetti civilistici, fiscali e casi pratici
Focus N. 3 del 27.01.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 31
Focus N. 3 del 27.01.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 31 La gestione degli immobili comporta il sostenimento di costi di manutenzione. Se i suddetti costi migliorano l’efficienza produttiva o la vita utile del bene e se detto aumento è significativo e ...
Categorie:Immobili – Irpef
- Focus N. 3 (1.3 MB)
Gli investimenti immobiliari negli IAS
Daily news N. 24 del 27.01.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 24 del 27.01.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nella contabilità aziendale possono esserci immobili merce (destinati alla vendita), immobili strumentali (ovvero quelli usati per lo svolgimento dell’attività imprenditoriale) o ...
Categorie:Contabilità – Immobili
- Daily news n. 24 (164 kB)
Imposta sul valore degli immobili e delle attività finanziarie detenute all’estero
(art.19, co.13-23 del D.L.201/2011)
Memory n. 497 del 23.12.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 497 del 23.12.2011 a cura di Edoardo Martini La conversione in legge del D.L. 6.12.2011, n. 201 (decreto “Salva Italia”) contiene numerose novità rispetto al testo dell’originario decreto. In particolare, per quel che interessa in questa sede, un ...
Categorie:Immobili – Iva
- Memory n. 497 (177 kB)
Aspetti contabili e fiscali del comodato di immobili
Daily news N. 327 del 24.11.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 327 del 24.11.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all’altra un bene affinché se ne serva, con l’obbligo di restituire lo stesso bene. E’ un contratto essenzialmente gratuito, che ...
Categorie:Immobili – Ires – Irpef
- Daily news n. 327 (185 kB)
Immobili non locati o inagibili e normativa società di comodo: cause di esclusione?
Daily news N. 325 del 23.11.2011 a cura di Leonardo Pietrobon
Daily news N. 325 del 23.11.2011 a cura di Leonardo Pietrobon La disciplina riguardante le c.d. "società di comodo" è stata introdotta nell’ordinamento fiscale nazionale dal co. 1 dell’art. 30 della L. 23.12.1994, n. 724, al fine di contrastare ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe – Immobili – Unico e 730
- Daily news n. 325 (219 kB)
Il reverse charge nel settore edile e nella cessione di fabbricati strumentali
Focus N. 40 del 18.11.2011 a cura di di Edoardo Martini - pag. 29
Focus N. 40 del 18.11.2011 a cura di di Edoardo Martini - pag. 29 Ai sensi dell’art. 17, co. 6, lett. a), del DPR 633/72, sono soggette a reverse charge (o inversione contabile) le prestazioni di servizi, compresa la manodopera, rese nel settore edile da ...
Categorie:Immobili – Iva
- Focus N. 40 (445 kB)
Territorialità Iva: il punto sulle prestazioni relative a beni immobili
Memory n. 439 del 17.11.2011 a cura di Ennio Vial
Memory n. 439 del 17.11.2011 a cura di Ennio Vial Alla luce delle frequenti domande che giungono in redazione, nel corso del presente intervento esamineremo il regime della territorialità Iva che riguarda le prestazioni di servizi relative agli immobili, ...
Categorie:Immobili – Iva – Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità
- Memory n. 439 (298 kB)
Voci trovate: 201