Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 19
Finanziaria 2020: introdotto un nuovo credito d’imposta per ricerca, innovazione e attività innovative
Memory n. 09 del 17.01.2020 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 09 del 17.01.2020 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 1, commi da 198 a 208 il legislatore ha introdotto dal 2020 un credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione 4.0 e in attività ...
Categorie:Redditi diversi
- Memory n. 09/2020 (271 kB)
Sanatoria violazioni formali: istruzioni operative
Memory n. 69 del 01.04.2019 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 69 del 01.04.2019 a cura di Riccardo Malvestiti Con provvedimento n. 62274 del 15.03.2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in relazione all’applicazione della c.d. sanatoria delle violazioni formali prevista dall’articolo 9 del DL ...
Categorie:Redditi diversi
- Memory n. 69/2019 (187 kB)
Reddito di cittadinanza: assunzione dei beneficiari agevolata con sgravi contributivi
Memory n. 33 del 05.02.2019 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 33 del 05.02.2019 a cura di Riccardo Malvestiti Con il DL n. 4 del 28.01.2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 23 del 28.01.2019 ed in vigore dal 29.01.2019 il legislatore ha introdotto le disposizioni relative al c.d. “reddito di ...
Categorie:Redditi diversi
- Memory n. 33/2019 (238 kB)
Le problematiche del regime transitorio nel passaggio alla nuova aliquota del 20% per i redditi di tipo finanziario - circolare n.11/E/2012
Daily news N. 144 del 17.05.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 144 del 17.05.2012 a cura di Fabio Carrirolo Le aliquote di tassazione, sia a titolo di ritenuta alla fonte che di imposta sostitutiva, applicabili ai redditi e alle plusvalenze che vengono generati da fonti e impieghi di tipo finanziario, ...
Categorie:Circolari Ministeriali – Redditi diversi
- Daily news n. 144 (196 kB)
DL semplificazioni fiscali: le novità in materia di IVIE
Memory n. 107 del 13.03.2012 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 107 del 13.03.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Secondo quanto previsto dal DL n. 201/2011 viene introdotta con l’articolo 19 la tassazione dei beni immobili all’estero. Il decreto salva Italia, infatti, prevede che i contribuenti che detengono ...
Categorie:Redditi diversi – Unico e 730
- Memory n. 107 (203 kB)
Le plusvalenze immobiliari alla luce dello studio n.45-2011/T del Consiglio Nazionale del Notariato
Daily news N. 73 del 12.03.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale
Daily news N. 73 del 12.03.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale Lo scopo del presente lavoro è analizzare le plusvalenze immobiliari disciplinate dall’articolo 67, comma 1, lettera b) del Tuir, ovvero le plusvalenze realizzate da persone ...
Categorie:Immobili – Redditi diversi
- Daily news n. 73 (266 kB)
Profili fiscali del passaggio generazionale d’impresa: possibili soluzioni a confronto
Daily news N. 49 del 20.02.2012 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news N. 49 del 20.02.2012 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Con l’espressione “passaggio generazionale d’impresa” si indica, nel linguaggio economico-giuridico, una serie di operazioni idonee a garantire la successione, inter vivos o mortis causa, ...
Categorie:Redditi diversi
- Daily news n. 49 (255 kB)
Le stock option nella normativa vigente
Daily news N. 48 del 17.02.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 48 del 17.02.2012 a cura di Fabio Carrirolo La partecipazione diretta del lavoratore – e in particolare del dirigente - ai risultati dell’impresa può essere garantita attraverso le c.d. «stock option»: tale termine anglosassone designa i ...
Categorie:Irpef – Redditi diversi – Varie
- Daily news n. 48 (182 kB)
L’affrancamento delle partecipazioni al 31 dicembre 2011: alcuni aspetti chiariti dal decreto attuativo
Memory n. 30 del 24.01.2012 a cura di Antonella Gemelli
Memory n. 30 del 24.01.2012 a cura di Antonella Gemelli La manovra di Ferragosto (approvata con D.L. 138/2011) contiene importanti novità sul fronte della tassazione dei redditi derivanti dai cd. “capital gain”. In particolare, l’art. 2, co. 6, del D.L. ...
Categorie:Redditi diversi
- Memory n. 30 (210 kB)
La tassazione dei dividendi nazionali ed esteri alla luce della manovra estiva - DL 138/2011
Daily news N. 303 del 03.11.2011 a cura di Ennio Vial e Chiara Rizzato
Daily news N. 303 del 03.11.2011 a cura di Ennio Vial e Chiara Rizzato Nel presente intervento esamineremo l’inserimento, ad opera del D.L. 138 del 13 agosto 2011, di nuove disposizioni in merito alla tassazione dei dividendi. In particolare, il comma 6 ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe – Redditi diversi – Rivalutazione
- Daily news n. 303 (1.1 MB)
Voci trovate: 19