Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

L’applicazione dell’Iva nel settore edile: le tipologie di immobili

Memory n. 130 del 25.03.2011 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 130 del 25.03.2011 a cura di Edoardo Martini L’applicazione di aliquote agevolate nel settore edile è riservato, come si vedrà nel presente lavoro, solamente ad alcune tipologie di immobili, generalmente di natura abitativa, e connotati dei ...
Categorie:Immobili  –  Iva

Agevolazione “prima casa”: destino dell’agevolazione in mano a chi attesta il possesso dei requisiti

Il Caso della settimana N. 11 del 24.03.2011 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 11 del 24.03.2011 a cura di Edoardo Martini Tizio, Caio e Sempronio hanno ricevuto per successione un immobile abitativo, fruendo dell’agevolazione “prima casa”, limitatamente alle imposte ipotecarie e catastali, in quanto Tizio ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro  –  Iva

L’applicazione dell’Iva nel settore edile: gli interventi agevolati

Memory n. 126 del 23.03.2011 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 126 del 23.03.2011 a cura di Edoardo Martini L’applicazione dell’Iva nel settore edile costituisce una delle questioni fiscali più complesse, e ciò per due ordini di motivi: da un lato, gli interventi nel settore in questione possono presentare ...
Categorie:Immobili  –  Iva

Determinazione del reddito degli immobili di interesse storico e/o artistico: indicazione nel modello dichiarativo

Il Caso della settimana N. 10 del 18.03.2011 a cura di Antonella Gemelli

Il Caso della settimana N. 10 del 18.03.2011 a cura di Antonella Gemelli L’articolo 11, comma 2 della legge 413/1991 - “collegato” alla Finanziaria del 1992 – prevede che il reddito dei fabbricati soggetti a vincolo di interesse storico e/o artistico si ...
Categorie:Immobili  –  Unico e 730

Stock options nell’ambito del settore finanziario: gli ultimi chiarimenti

Memory n. 117 del 15.03.2011 a cura di Alice Mazzoleni

Memory n. 117 del 15.03.2011 a cura di Alice Mazzoleni L’art. 33 del DL 78/2010 contiene una disposizione che incrementa il prelievo fiscale sui bonus del settore finanziario mediante un’addizionale del 10%. Si tratta di una tassazione aggiuntiva sugli ...
Categorie:Adempimenti  –  Immobili  –  Varie  –  Versamenti

Le novità sui leasing immobiliari: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

Daily news N. 74 del 14.03.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 74 del 14.03.2011 a cura di Antonella Gemelli L’Agenzia delle entrate è intervenuta l’11 marzo 2011 con la circolare n.12/E a dissipare alcuni dubbi circa la disciplina, introdotta dalla Legge di Stabilità 2011 – articolo 1, commi 15 e 16 - ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro

In arrivo la clausola di certificazione energetica degli edifici a pena di nullità dei contratti di compravendita

Memory n. 116 del 14.03.2011 a cura di Alice Mazzoleni

Memory n. 116 del 14.03.2011 a cura di Alice Mazzoleni In data 03.03.2011 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo, firmato dal Presidente della Repubblica il 7.3.2011 e di imminente entrata in vigore ed attuativo della direttiva ...
Categorie:Adempimenti  –  Immobili  –  Varie

Attivata la procedura on line per il pagamento dell’imposta sostitutiva sui leasing immobiliari

Memory n. 106 del 07.03.2011 a cura di Antonella Gemelli

Memory n. 106 del 07.03.2011 a cura di Antonella Gemelli Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate (prot. 2011/35830) del 4 marzo 2011 è attivato il canale telematico per il pagamento della nuova imposta sostitutiva sui contratti di ...
Categorie:Adempimenti  –  Immobili  –  Versamenti

Federalismo municipale e cedolare secca: simulazioni di convenienza in attesa delle norme operative

Daily news N. 65 del 04.03.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 65 del 04.03.2011 a cura di Antonella Gemelli Secondo lo schema di decreto legislativo sul federalismo municipale per ora approvato alla Camera, cambiano di nuovo le aliquote, ma finalmente la cedolare secca sugli affitti diventa una certezza ...
Categorie:Federalismo Fiscale  –  Immobili

Persona fisica italiana detiene una società estera scudata proprietaria di un immobile italiano. Smantellamento della struttura estera: soluzioni, profili fiscali e di riservatezza per lo scudo

Il Caso della settimana N. 8 del 03.03.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Il Caso della settimana N. 8 del 03.03.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Con il presente Caso della settimana si illustra il caso di una persona fisica italiana che detiene una società svizzera scudata proprietaria di un immobile sito in Italia. La ...
Categorie:Immobili  –  Redditi diversi
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA