Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Cedolare secca per gli immobili commerciali ammessa anche se il conduttore esercita attività d’impresa

Daily news n. 105 del 05.06.2019 a cura di Omar Rigamonti

Daily news n. 105 del 05.06.2019 a cura di Omar Rigamonti L’art. 1, co. 59, della Legge di Bilancio 2019, ha esteso il regime della cedolare secca alle locazioni, stipulate nel 2019, aventi ad oggetto immobili commerciali classificati in categoria C/1 (“ ...
Categorie:Immobili

La cessione privata del curatore non fa venire meno il potere accertativo dell’Ufficio

Il Fatto e il Diritto n. 18 del 24.05.2019 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 18 del 24.05.2019 a cura di Gianfranco Antico Il trasferimento di quote immobiliari disposto dal curatore, a trattativa privata, su autorizzazione del giudice delegato del fallimento, non può essere compreso tra le ipotesi per le ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Immobili

Novità in materia di tutela degli acquirenti di immobili da costruire

Memory n. 92 del 08.05.2019 a cura di Cecilia Pasquale

Memory n. 92 del 08.05.2019 a cura di Cecilia Pasquale Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (DLgs. 12.1.2019 n. 14) ha modificato la disciplina relativa alle tutele per gli acquirenti di immobili da costruire (prevista dal DLgs. ...
Categorie:Immobili

Il prezzo valore: il punto della situazione

Focus n. 39 del 29.10.2018 a cura di Ruggero Viviani - pag. 20

Focus n. 39 del 29.10.2018 a cura di Ruggero Viviani - pag. 20 Possiamo distinguere la disciplina della tassazione delle cessioni immobiliari in due momenti: i. determinazione della base imponibile (a monte); ii. determinazione dell’imposta (più a valle). ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro

Agevolazione prima casa e trasferimento residenza nel Comune ove è ubicata l'abitazione in corso di costruzione: i 18 mesi decorrono dalla data del rogito

Memory n. 128 del 04.05.2018 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 128 del 04.05.2018 a cura di Omar Rigamonti Un contribuente può decadere dall’agevolazione prima casa, allorquando lo stesso non trasferisca entro 18 mesi la propria residenza nel Comune in cui è situato l'immobile oggetto dell'acquisto, con la ...
Categorie:Immobili

Locazione a canone concordato: obbligo di vidimazione delle associazioni di categoria

Memory n. 122 del 26.04.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 122 del 26.04.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Le parti, in riferimento alle locazioni ad uso abitativo, possono sottoscrivere, in presenza di determinate condizioni, contratti caratterizzati da un canone predefinito (c.d. “ ...
Categorie:Adempimenti  –  Immobili

Contribuenti forfetari alla cassa per il secondo acconto dell’imposta sostitutiva

Memory n. 341 del 23.11.2017 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 341 del 23.11.2017 a cura di Omar Rigamonti L’art. 1, co. da 54 a 89, della legge di stabilità 2015 ha introdotto, a decorrere dall’1.1.2015, il regime fiscale agevolato, meglio noto come regime forfetario, applicabile alle persone fisiche ...
Categorie:Agevolazioni Fiscali  –  Immobili

Cedolare secca, secondo acconto entro il 30.11.2017

Daily news n. 184 del 09.11.2017 a cura di Michele Bana

Daily news n. 184 del 09.11.2017 a cura di Michele Bana L’art. 3 del D.Lgs. 14.3.2011, n. 23, ha introdotto, a partire dal periodo d’imposta 2011, un nuovo regime opzionale di imposizione sostitutiva sul reddito fondiario derivante dalla locazione di ...
Categorie:Immobili  –  Imposte e Tasse

Locazioni brevi: il punto

Focus n. 40 del 06.11.2017 a cura di Michele Bana - pag. 19

Focus n. 40 del 06.11.2017 a cura di Michele Bana - pag. 19 L'Agenzia delle Entrate ha fornito le prime precisazioni in merito alla disciplina delle locazioni brevi di immobili ad uso abitativo da parte di persone fisiche non esercenti attività d’impresa, ...
Categorie:Immobili

Locazioni degli immobili abitativi delle persone fisiche e imposta di registro

Daily news n. 180 del 03.11.2017 a cura di Michele Bana

Daily news n. 180 del 03.11.2017 a cura di Michele Bana Il contratto di locazione di un immobile abitativo stipulato da un locatore non soggetto ad IVA, sconta l’imposta di registro proporzionale nella misura del 2%, ai sensi dell’art. 5, co. 1, lett. b), ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA