Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Ricostruzione induttiva dei ricavi. I costi forfettari giocano ai fini II.DD. e non ai fini IVA

Il Fatto e il Diritto n. 13 del 04.04.2025 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 13 del 04.04.2025 a cura di Gianfranco Antico In caso di ricostruzione induttiva dei ricavi, i costi determinati in base ai dati e alle notizie raccolte nel corso della verifica fiscale per le imposte dirette, essendo deducibili ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

L’accordo di ristrutturazione del debito esplica effetti anche sulla confisca

Il Fatto e il Diritto n. 12 del 28.03.2025 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 12 del 28.03.2025 a cura di Gianfranco Antico L'accordo di ristrutturazione del debito, ex art. 182-bis L.F., incidendo direttamente sul quantum della somma di denaro dovuta all'Amministrazione finanziaria per l'Iva non versata, ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Ai fini reddituali e Iva la fattura generica non è deducibile né detraibile

Il Fatto e il Diritto n. 11 del 21.03.2025 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 11 del 21.03.2025 a cura di Gianfranco Antico In tema di reddito d’impresa e di Iva, la genericità della descrizione in fattura, unita all’assenza di un contratto di appalto, si riflette sulla prova dell’inerenza del costo, a ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

È il giudice che fissa la misura fiscalmente deducibile dell’assegno divorzile

Il Fatto e il Diritto n. 10 del 14.03.2025 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 10 del 14.03.2025 a cura di Gianfranco Antico Gli assegni periodici corrisposti al coniuge, ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, in conseguenza di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza  –  Iva

Non fa stato nel processo tributario la sentenza del GIP

Il Fatto e il Diritto n. 9 del 07.03.2025 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 9 del 07.03.2025 a cura di Gianfranco Antico La sentenza emessa dal Gip, sia pure con la formula "perché il fatto non sussiste", non è adottata a seguito della celebrazione del dibattimento e la ripetizione della prova assunta ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Indeducibile la differenza da recesso da una società di capitali

Il Fatto e il Diritto n. 8 del 28.02.2025 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 8 del 28.02.2025 a cura di Gianfranco Antico In tema di reddito di impresa, il componente negativo costituito dall’onere sopportato dalla società di capitali e relativo alla cosiddetta "differenza da recesso", corrisposta al socio ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Per patteggiare occorre pagare

Il Fatto e il Diritto n. 7 del 21.02.2025 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 7 del 21.02.2025 a cura di Gianfranco Antico Ratione temporis, l'art. 13-bis, comma 2, del D.Lgs. n.74/2000, richiede espressamente, per l'applicazione della pena ai sensi dell'art. 444 cod. proc. pen. ai delitti previsti da tale ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza  –  Iva

I viaggi a Cuba, qualificati come spese di rappresentanza, non sono inerenti

Il Fatto e il Diritto n. 6 del 14.02.2025 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 6 del 14.02.2025 a cura di Gianfranco Antico Sono state ritenute indeducibili dall’Ufficio le spese qualificate come di rappresentanza, sostenute da una società per l’organizzazione di un viaggio turistico a Cuba, con la ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

È emendabile l’F24

Il Fatto e il Diritto n. 5 del 07.02.2025 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 5 del 07.02.2025 a cura di Gianfranco Antico E’ possibile emendare la dichiarazione, affetta da errore, sia esso di fatto che di diritto, commesso dal dichiarante nella sua redazione, atteso che le dichiarazioni fiscali non hanno ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

La riduzione dei termini di accertamento da regime premiale legata alla veridicità dei dati dichiarati

Il Fatto e il Diritto n. 4 del 31.01.2025 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 4 del 31.01.2025 a cura di Gianfranco Antico In tema di accertamento a mezzo studi di settore, la riduzione di un anno dei termini di decadenza di cui all’art. 43, primo comma, del D.P.R. n. 600 del 1973, prevista dall’art.10, ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA