Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 201
Cessione di un immobile adibito a negozio: esclusa la cessione d’azienda
Memory n. 253 del 11.09.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 253 del 11.09.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Ai fini della corretta qualificazione degli atti di cessione d’azienda risulta imprescindibile valutare nel caso concreto quale sia l’effettivo oggetto del trasferimento (cessione di ...
Categorie:Immobili
- Memory n. 253/2017 (198 kB)
La disciplina delle locazioni brevi
Memory n. 218 del 14.07.2017 a cura della Redazione
Memory n. 218 del 14.07.2017 a cura della Redazione L’art. 4 del DL 24.4.2017 n. 50, conv. L. 21.6.2017 n. 96 individua una nuova e specifica categoria di locazioni, definite “locazioni brevi”, cui sono assimilati i contratti di “locazione” stipulati dal ...
Categorie:Immobili
- Memory n. 218/2017 (186 kB)
Locazioni immobiliari: dal 19 settembre 2017 obbligatorio l’utilizzo del nuovo modello RLI
Memory n. 217 del 13.07.2017 a cura di Franca Recenti
Memory n. 217 del 13.07.2017 a cura di Franca Recenti Con provv. Agenzia delle Entrate 15.6.2017 n. 112605, è stato approvato il nuovo modello RLI "Richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili". Il ...
Categorie:Adempimenti – Immobili
- Memory n. 217/2017 (599 kB)
Cessioni di immobili o di azienda l’applicazione del maggior valore definito ai fini dell’imposta di registro necessità di ulteriori elementi ai fini delle imposte dirette
Il Fatto e il Diritto n. 26 del 16.12.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 26 del 16.12.2016 a cura di Gianfranco Antico Gli artt. 58, 68, 85 e 86 del T.U.n.917/86 e gli artt. 5, 5-bis, 6 e 7 del D.Lgs. n.446/97 si interpretano nel senso che per le cessioni di immobili e di aziende nonche' per la ...
Categorie:Giurisprudenza – Immobili
- ll Fatto e il Diritto n. 26 (155 kB)
Il punto sul leasing abitativo
Daily news n. 217 del 12.12.2016 a cura di Franca Recenti
Daily news n. 217 del 12.12.2016 a cura di Franca Recenti Al fine di rendere più appetibile l’acquisto della abitazione principale – anche con strumenti finanziari diversi dal mutuo ipotecario – la legge di stabilità 2016 è intervenuta sulla disciplina del ...
Categorie:Immobili
- Daily news n. 217 (242 kB)
Il punto sull’imposizione indiretta delle cessioni di immobili abitativi
Daily news n. 175 del 04.10.2016 a cura di Franca Recenti
Daily news n. 175 del 04.10.2016 a cura di Franca Recenti Il trattamento IVA delle operazioni aventi ad oggetto le cessioni di unità immobiliari urbane a destinazione abitativa (censite in catasto o classificabili nelle categorie del gruppo A - eccetto gli ...
Categorie:Immobili – Imposta di registro – Iva
- Daily news n. 175 (219 kB)
Il trattamento fiscale degli immobili di particolare interesse storico artistico posseduti dalle imprese
Memory n. 269 del 04.10.2016 a cura di Franca Recenti
Memory n. 269 del 04.10.2016 a cura di Franca Recenti Come noto, per gli immobili di interesse storico o artistico di cui al DLgs. 22.1.2004 n. 42 (c.d. immobili vincolati), il legislatore ha previsto un trattamento fiscale agevolato che è stato oggetto, ...
Categorie:Immobili
- Memory n. 269 (176 kB)
Il punto sul credito d’imposta per il riacquisto della prima casa
Memory n. 227 del 26.07.2016 a cura di Franca Recenti
Memory n. 227 del 26.07.2016 a cura di Franca Recenti L’art. 7, co. 1 e 2, della Legge 23.12.1998, n. 448, ha previsto, a decorrere dal 1.1.1999, l’attribuzione di un credito d’imposta a favore di coloro che, alienato un immobile acquistato usufruendo ...
Categorie:Crediti d'imposta – Immobili
- Memory n. 227 (238 kB)
Acquisizione di immobili dei liberi professionisti
Focus N. 29 del 25.07.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 39
Focus N. 29 del 25.07.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 39 Le modalità di acquisizione degli immobili da parte dei liberi professionisti sono diverse. Possiamo considerare: l’acquisto, il leasing finanziario, la locazione, il rent to buy, le ...
Categorie:Immobili – Professionisti
- Focus n. 29 (1.4 MB)
Agevolazione "prima casa” spetta anche se l’attività lavorativa svolta non è prevalente nel Comune in cui si trova l'immobile acquistato
Daily news n. 139 del 19.07.2016 a cura di Franca Recenti
Daily news n. 139 del 19.07.2016 a cura di Franca Recenti La nota II-bis dell’art. 1 della tariffa, parte I, allegata al DPR n. 131/86 stabilisce, tra l’altro, che è possibile fruire delle agevolazioni “prima casa” a condizione che l’immobile acquistato si ...
Categorie:Immobili
- Daily news n. 139 (182 kB)
Voci trovate: 201