Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Società immobiliari e imposta di registro 1%: presupposti indispensabili per l’applicazione della norma agevolativa

Daily news N. 137 del 10.05.2011 a cura di Leonardo Pietrobon

Daily news N. 137 del 10.05.2011 a cura di Leonardo Pietrobon Molto spesso ci si dimentica dell’esistenza di una delle “tante” norme agevolative contenute nel D.P.R. 26.4.1986 n. 131, avente ad oggetto il trasferimento degli immobili abitativi. In ...
Categorie:Imposta di registro

Piani urbanistici particolareggiati: i benefici fiscali dei trasferimenti

Focus N. 13 del 08.04.2011 a cura di Alessandro Borghese - pag.29

Focus N. 13 del 08.04.2011 a cura di Alessandro Borghese - pag.29 In considerazione delle recenti modifiche apportate dal Decreto Milleproroghe - DL 29.12.2010 n. 225 - convertito con modifiche dalla L. 26.2.2011 n. 10, in materia di fiscalità indiretta ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe  –  Imposta di registro

Abitazione acquistata con i benefici “prima casa”: la decadenza in caso di vendita infraquinquennale parte non dalla data della cessione, ma dall’anno successivo

Memory n. 133 del 28.03.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 133 del 28.03.2011 a cura di Alessandro Borghese Nel caso di alienazione dell’abitazione acquistata con i benefici “prima casa” anteriormente al compimento del quinquennio, il termine triennale - previsto dall`articolo 76 del dpr 131/1986 - per l ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro  –  Iva

Agevolazione “prima casa”: destino dell’agevolazione in mano a chi attesta il possesso dei requisiti

Il Caso della settimana N. 11 del 24.03.2011 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 11 del 24.03.2011 a cura di Edoardo Martini Tizio, Caio e Sempronio hanno ricevuto per successione un immobile abitativo, fruendo dell’agevolazione “prima casa”, limitatamente alle imposte ipotecarie e catastali, in quanto Tizio ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro  –  Iva

Le novità sui leasing immobiliari: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

Daily news N. 74 del 14.03.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 74 del 14.03.2011 a cura di Antonella Gemelli L’Agenzia delle entrate è intervenuta l’11 marzo 2011 con la circolare n.12/E a dissipare alcuni dubbi circa la disciplina, introdotta dalla Legge di Stabilità 2011 – articolo 1, commi 15 e 16 - ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro

Finanziamento soci e imposta di registro

Memory n. 98 del 02.03.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 98 del 02.03.2011 a cura di Alessandro Borghese L’art. 22 del D.P.R. 26.4.1986, n. 131 stabilisce la corretta imposizione da riservare alle ipotesi in cui in un atto sottoposto a registrazione siano “menzionate” disposizioni, documentate da atti ...
Categorie:Diritto Societario  –  Imposta di registro

Acquisto di immobili in piani particolareggiati: prorogato di 3 anni il termine per l’intervento edilizio

Memory n. 95 del 01.03.2011 a cura di Laura Zanolin

Memory n. 95 del 01.03.2011 a cura di Laura Zanolin Il Decreto Milleproroghe, approvato definitivamente il 27 febbraio 2011, interviene anche in materia di fiscalità indiretta degli atti di trasferimento di immobili compresi in piani urbanistici ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe  –  Imposta di registro

Legge di stabilità 2011 Leasing immobile strumentale: tornano le imposte indirette in misura piena

Daily news N. 6 del 12.01.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 6 del 12.01.2011 a cura di Antonella Gemelli La legge di stabilità per il 2011, al comma 15 e 16 dell’art. 1, interviene in materia di imposte indirette sui leasing immobiliari riallineando la materia, già precedentemente modificata dal DL ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe  –  Immobili  –  Imposta di registro

Variazioni di contratto immobiliare: non sempre il registro è variabile

Antonella Gemelli
In periodi come questi in cui, a seguito delle modifiche in materia immobiliare introdotte dal D.L 78/2010, si parla assiduamente di contratti di locazione, con il presente intervento si analizzano due chiarimenti giunti da parte dell’Agenzia delle entrate ...
Categorie:Adempimenti  –  Imposta di registro

Agevolazioni fiscali per i trasferimenti di immobili in attuazione di piani urbanistici

La rilevanza del tema della fiscalità urbanistica e le diverse disposizioni succedutesi nel corso degli anni: -dal 1° gennaio 2001 al 3 luglio 2006, per tutti i piani urbanistici particolareggiati, comunque denominati, sono state applicate l’imposta di ...
Categorie:Imposta di registro  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA