Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Imprenditori Irpef: interessi passivi deducibili in base ai ricavi

Daily news n. 122 del 03.07.2018 a cura di Michele Bana

Daily news n. 122 del 03.07.2018 a cura di Michele Bana L’art. 61 del D.P.R. 917/1986 stabilisce che, in sede di determinazione del reddito d’impresa dei contribuenti Irpef, gli oneri finanziari inerenti rilevano in funzione delle risultanze di un pro-rata ...
Categorie:Irpef

La disciplina del super ammortamento per i beni inferiori a euro 516,46

Memory n. 189 del 28.06.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 189 del 28.06.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Ai sensi dell’art. 102, co. 5, del TUIR, i costi relativi ai beni di costo unitario non superiore a euro 516,46 sono deducibili dal reddito di impresa: i) integralmente, con ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Super ammortamento al 40% per le imprese che concludono l’investimento entro il prossimo 30 giugno 2018

Memory n. 162 del 05.06.2018 a cura di Franca Recenti

Memory n. 162 del 05.06.2018 a cura di Franca Recenti La Legge 205/2017 ha prorogato, con alcune sostanziali modifiche, l’agevolazione del super ammortamento agli investimenti effettuati entro il 31.12.2018, ovvero entro il maggior termine del 30.6.2019 ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Detrazione dell’IVA pagata sugli acquisti di immobili abitativi dal 1 gennaio2016 al 31 dicembre 2017

Memory n. 150 del 24.05.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 150 del 24.05.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Con la recente C.M. n. 7/E del 27.4.2018, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida relativa agli oneri deducibili e detraibili dall'IRPEF, nonché ai crediti d'imposta, in vista ...
Categorie:Irpef

Modello Redditi 2018: detrazione dei canoni di leasing per l’abitazione principale

Memory n. 148 del 23.05.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 148 del 23.05.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto – all’interno dell’art. 15, co.1 del TUIR (lettere i sexies.1 e i.sexies.2) - una nuova detrazione fiscale che consiste nella possibilità di ...
Categorie:Irpef

L’Iper-ammortamento dei beni ordinati nel 2017 con versamento dell'acconto entro il 31 dicembre 2017

Memory n. 145 del 22.05.2018 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 145 del 22.05.2018 a cura di Omar Rigamonti La Legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) ha introdotto la possibilità, per i soli titolari di reddito d’impresa (esclusi, quindi, gli esercenti arti e professioni), di maggiorare il costo di acquisizione ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Tassazione dei dividendi e del capital gain per le persone fisiche: novità legge di bilancio 2018

Focus n. 19 del 14.05.2018 a cura di Ruggero Viviani - pag. 40

Focus n. 19 del 14.05.2018 a cura di Ruggero Viviani - pag. 40 La legge di bilancio 2018 segna una svolta epocale in merito alla tassazione dei dividendi e delle plusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni o quote realizzate da persone fisiche, al ...
Categorie:Irpef

Acquisto di carburanti, novità e chiarimenti della C.M. 8/E/2018

Daily news n. 87 del 11.05.2018 a cura di Michele Bana

Daily news n. 87 del 11.05.2018 a cura di Michele Bana L’Agenzia delle Entrate ha esaminato le modifiche normative introdotte dall’art. 1, co. 909 e ss. della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, riguardanti la fatturazione elettronica, a partire dal 1° luglio ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva

Il punto sulle detrazioni Irpef per le spese di istruzioni universitarie e non

Memory n. 130 del 08.05.2018 a cura di Franca Recenti

Memory n. 130 del 08.05.2018 a cura di Franca Recenti La legge di stabilità 2017 ha potenziato la detrazione IRPEF del 19% (lett. e-bis dell’art. 15 co. 1 del TUIR) che spetta in relazione alle spese sostenute per la frequenza: i) delle scuole dell’ ...
Categorie:Irpef

Novità in tema fatturazione e pagamento delle cessioni di carburanti

Memory n. 126 del 03.05.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 126 del 03.05.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca A pochi mesi dall’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, dal 1°Luglio 2018, relativamente alle cessioni di benzina o gasolio destinati all’autotrazione, l’Agenzia ...
Categorie:Adempimenti  –  Ires  –  Irpef  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA