Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 474
Bonus arredamenti: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Memory n. 389 del 26.09.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 389 del 26.09.2013 a cura di Mauro Muraca Con la recente circolare 19.9.2013 n. 29/E, l’amministrazione Finanziaria ha fornito precise indicazioni in relazione alla nuova detrazione IRPEF del 50% per l'acquisto di mobili e di determinati ...
Categorie:Agevolazioni Fiscali – Irpef
- Memory n. 389 (258 kB)
Il patrimonio netto dei soggetti Irpef: aspetti contabili, fiscali e criticità - profili ACE
Focus N. 34 del 23.09.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 38
Focus N. 34 del 23.09.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 38 Il patrimonio netto delle società di persone e delle imprese individuali si forma, contabilmente, per effetto delle scritture contabili effettuate. A volte, negli studi professionali, può ...
Categorie:Irpef
- Focus n. 34 (1.4 MB)
Donazione di azioni – Determinazione della base imponibile – Frazioni di patrimonio netto risultante dall’ultimo bilancio
Memory n. 375 del 19.09.2013 a cura di Fabio Carrirolo
Memory n. 375 del 19.09.2013 a cura di Fabio Carrirolo Per le donazioni di azioni è previsto un particolare trattamento fiscale ai fini dell’IVA e delle altre imposta indirette, di seguito sintetizzato: 1) IVA → l’operazione è esclusa dal campo di ...
Categorie:Bilancio – Irpef
- Memory n. 375 (201 kB)
Deduzione forfetaria a favore dei distributori di carburante: le modifiche del decreto “Fare”
Memory n. 360 del 11.09.2013 a cura di Lara Salmistraro
Memory n. 360 del 11.09.2013 a cura di Lara Salmistraro Con il presente intervento si segnala che nell’ambito del Decreto c.d. “Fare” (D.L. n. 69/2013, convertito dalla Legge n. 98/2013), è stata legiferata anche una disposizione relativa alla deduzione ...
Categorie:Irpef
- Memory n. 360 (228 kB)
Deducibilità delle perdite su crediti e chiarimenti della C.M. n.26/E/2013
Focus N. 31 del 04.09.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana - pag. 23
Focus N. 31 del 04.09.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana - pag. 23 L’Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato la Circolare riguardante la modifica dell’art. 101, co. 5, del Tuir, operata dal D.L. n. 83/2012, in materia di deducibilità dal ...
Categorie:Ires – Irpef
- Focus n. 31 (247 kB)
Perdite su crediti di modesto ammontare: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Daily news N. 234 del 04.09.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 234 del 04.09.2013 a cura di Mauro Muraca L’art. 33 co. 5 del DL 83/2012 (conv. L. 134/2012) ha ampliato, come noto, le ipotesi di deducibilità automatica delle perdite su crediti. Relativamente ai crediti vantati nei confronti degli altri ...
Categorie:Ires – Irpef
- Daily news n. 234 (233 kB)
La deducibilità dei crediti prescritti: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Memory n. 343 del 03.09.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 343 del 03.09.2013 a cura di Mauro Muraca L’art. 33 del D.L. 22 giugno 2012 n. 83 (convertito nella Legge 7 agosto 2012 n. 134), apportando una sostanziale modifica all’art. 101 comma 5 del D.P.R. 917/1986 TUIR, ha previsto che gli “elementi ...
Categorie:Ires – Irpef
- Memory n. 343 (187 kB)
Recupero edilizio e risparmio energetico: quadro delle agevolazioni dopo la conversione in legge del DL n. 63/2013
Memory n. 341 del 02.09.2013 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 341 del 02.09.2013 a cura di Riccardo Malvestiti A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il DL n. 63 del 04.06.2013 è stata disposta, oltre alla proroga dell’agevolazione sul risparmio energetico degli edifici, il suo potenziamento: l ...
Categorie:Irpef
- Memory n. 341 (223 kB)
Risparmio energetico: guida alla presentazione della dichiarazione e della documentazione
Memory n. 328 del 26.07.2013 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 328 del 26.07.2013 a cura di Riccardo Malvestiti Il DL n. 63/2013 ha prorogato le agevolazioni riconosciute in riferimento al recupero edilizio ed al risparmio energetico. Secondo le disposizioni del decreto (di cui è attesa la conversione in ...
Categorie:Adempimenti – Irpef
- Memory n. 328 (926 kB)
Ristrutturazioni edilizie e riqualificazioni energetiche, detrazione maggiorata sino al 31 dicembre 2013
Focus N. 27 del 08.07.2013 a cura di Michele Bana - pag. 22
Focus N. 27 del 08.07.2013 a cura di Michele Bana - pag. 22 L’art. 14 del D.L. n. 63/2013 ha incrementato, dal 55% al 65%, la detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica, limitatamente alle spese sostenute sino a fine anno (30 giugno 2014 ...
Categorie:Irpef
- Focus n. 27 (353 kB)
Voci trovate: 474