Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 837
Agevolazione IVA prima casa: operano le medesime regole ai fini del registro
Memory n. 325 del 25.11.2014 a cura di Franca Recenti
Memory n. 325 del 25.11.2014 a cura di Franca Recenti Come noto, l’art. 10 del DLgs. 23/2011 ha modificato, con decorrenza dall’1.1.2014, le disposizioni contenute nell’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86, semplificando in modo ...
Categorie:Iva – Professionisti
- Memory n. 325 (351 kB)
Depositi IVA: chiarimenti sull’introduzione fisica e virtuale della merce
Memory n. 321 del 21.11.2014 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 321 del 21.11.2014 a cura di Omar Rigamonti Con la circolare n. 20/D del 20.10.2014, l’Agenzia delle Dogane ha fornito precisazioni in relazione ai risvolti della sentenza resa dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea in materia di depositi ...
Categorie:Adempimenti – Iva – Sanzioni
- Memory n. 321 (233 kB)
Regime IVA delle prestazioni sociali rese dalle cooperative
Memory n. 317 del 19.11.2014 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 317 del 19.11.2014 a cura di Riccardo Malvestiti Con la legge di stabilità per il 2014 (legge n. 147 del 27.12.2013) il legislatore ha introdotto una modifica al regime IVA delle prestazioni di assistenza sociale rese dalle cooperative. Viene ...
Categorie:Iva
- Memory n. 317 (240 kB)
La disciplina Iva delle cessioni immobiliari
Daily news n. 270 del 14.11.2014 a cura di Michele Bana
Daily news n. 270 del 14.11.2014 a cura di Michele Bana L’art. 10, co. 8-bis e 8-ter, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 stabilisce, ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, l’obbligatoria applicazione del tributo nel caso di cessione, da parte dell’ ...
Categorie:Immobili – Iva
- Daily news n. 270 (208 kB)
La disciplina Iva delle locazioni immobiliari
Daily news n. 269 del 13.11.2014 a cura di Michele Bana
Daily news n. 269 del 13.11.2014 a cura di Michele Bana L’art. 10, co. 1, n. 8), D.P.R. 633/1972 stabilisce, ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, un generale regime di esenzione dei canoni di affitto dei fabbricati: le imprese di costruzione e ...
Categorie:Immobili – Iva
- Daily news n. 269 (230 kB)
Credito IVA trimestrale ammessa la facoltà di modificare la scelta di utilizzo
Memory n. 310 del 13.11.2014 a cura di Franca Recenti
Memory n. 310 del 13.11.2014 a cura di Franca Recenti L’articolo 38-bis, comma 2, del DPR 633/72 prevede che il contribuente possa ottenere il rimborso del credito Iva, in relazione a periodi inferiori all'anno, prestando le garanzie indicate, ove il ...
Categorie:Immobili – Imposta di registro – Iva
- Memory n. 310 (309 kB)
I profili fiscali del Rent to Buy sotto la lente dell’AIDC di Milano
Daily news n. 268 del 12.11.2014 a cura di Mauro Muraca
Daily news n. 268 del 12.11.2014 a cura di Mauro Muraca Con la Norma di comportamento n. 191, l'AIDC ha illustrato il trattamento impositivo del contratto di rent to buy. Si rammenta, al riguardo, che il contratto di "rent to buy" riunisce caratteri della ...
Categorie:Imposta di registro – Ires – Irpef – Iva
- Daily news n. 268 (292 kB)
L’ufficio in casa: fiscalità
Focus N. 41 del 10.11.2014 a cura di Ruggero Viviani - pag. 37
Focus N. 41 del 10.11.2014 a cura di Ruggero Viviani - pag. 37 Molti professionisti decidono di svolgere la loro attività all’interno delle mura domestiche. Si può trattare di una scelta legata allo start-up dell’attività professionale, allo scopo di ...
Categorie:Irpef – Iva – Professionisti
- Focus n. 41 (1.7 MB)
Il rimborso infrannuale Iva
Focus N. 28 del 14.07.2014 a cura di Michele Bana - pag. 21
Focus N. 28 del 14.07.2014 a cura di Michele Bana - pag. 21 La disciplina interna riguardante l’imposta sul valore aggiunto riconosce al soggetto passivo la possibilità di richiedere il rimborso, o l’utilizzo in compensazione, del credito Iva relativo ad ...
Categorie:Iva
- Focus n. 28 (736 kB)
Si alla detrazione IVA anche in presenza di antieconomicità
Il Fatto e il Diritto n. 9 del 10.07.2014 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 9 del 10.07.2014 a cura di Valeria Fusconi I principi dettati in materia di elusione ai fini delle imposte sul reddito non possono essere estesi all’IVA, a meno che la rilevata antieconomicità (nella specie: vendite immobiliari ...
Categorie:Giurisprudenza – Iva
- ll Fatto e il Diritto n. 9 (186 kB)
Voci trovate: 837