Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Le novità in materia di modello 770/2014 semplificato

Memory n. 193 del 08.07.2014 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 193 del 08.07.2014 a cura di Riccardo Malvestiti L’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 4905 del 15.01.2014 ha approvato il modello 770 semplificato relativo al periodo d’imposta 2013 e le istruzioni per la compilazione. Successivamente con ...
Categorie:Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Il regime IVA delle stufe a pellet nell’ambito degli interventi di ristrutturazione

Memory n. 192 del 07.07.2014 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 192 del 07.07.2014 a cura di Mauro Muraca L'art. 7, comma 1, lett. b), della Legge del 23 dicembre 1999, n. 488, ha ripristinato, come noto, l'aliquota Iva ridotta del 10 per cento per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria previsti ...
Categorie:Iva

Indebita applicazione dell’aliquota IVA – intervento del cessionario nel processo instaurato dal cedente

Daily news n.120 del 29.04.2014 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n.120 del 29.04.2014 a cura di Fabio Carrirolo Il contenzioso tributario ammette l’intervento nel processo solamente per una limitata serie di soggetti, che sono in rapporto diretto con l’oggetto del ricorso, essendo destinatari dell'atto ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Iva

Il credito Iva omesso: normativa, prassi e giurisprudenza

Daily news n.118 del 24.04.2014 a cura di Alessandro Borghese

Daily news n.118 del 24.04.2014 a cura di Alessandro Borghese La detraibilità del credito IVA maturato nell’anno in cui la dichiarazione risulta omessa è stata oggetto nell’ultimo periodo di diverse interpretazioni, sia da parte della Corte di Cassazione ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Iva

Indennità per la perdita dell’avviamento commerciale – Esclusione da IVA – Condizioni

Daily news n. 99 del 04.04.2014 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n. 99 del 04.04.2014 a cura di Fabio Carrirolo L’avviamento rappresenta, sotto il profilo contabile, il maggior valore che può essere attribuito all’azienda in quanto complesso idoneo a funzionare in vista della produzione di un risultato ...
Categorie:Iva

Dichiarazione IVA 2014: visto di conformità e check list di controllo

Daily news n. 72 del 12.03.2014 a cura di Mauro Muraca

Daily news n. 72 del 12.03.2014 a cura di Mauro Muraca L’utilizzo in compensazione nel modello F24 di crediti IVA (con altri tributi e contributi) per importi superiori ad € 15.000,00 annui, comporta l’obbligo che la dichiarazione annuale IVA, dalla quale ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva  –  Professionisti

Il disconoscimento del diritto alla detrazione nelle frodi IVA

Daily news n. 59 del 27.02.2014 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n. 59 del 27.02.2014 a cura di Fabio Carrirolo Di fronte al fenomeno delle frodi IVA, caratterizzate dalla presenza di più soggetti che simulano cessioni reali per sottrarre l’imposta al fisco e insieme ottenere un vantaggio competitivo rispetto ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Iva

La rettifica dell’Iva per i beni ammortizzabili

Daily news N. 56 del 25.02.2014 a cura di Riccardo Malvestiti

Daily news N. 56 del 25.02.2014 a cura di Riccardo Malvestiti La detrazione dell'imposta relativa ai beni non ammortizzabili ed ai servizi è rettificata in aumento o in diminuzione qualora i beni ed i servizi medesimi sono utilizzati per effettuare ...
Categorie:Iva

Regime opzionale dell’Iva per cassa e comunicazione con il modello IVA 2014

Memory n. 72 del 25.02.2014 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 72 del 25.02.2014 a cura di Edoardo Martini L’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83 ha previsto un nuovo regime riguardante la liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa, in virtù del quale: i) l’imposta sul valore aggiunto esposta sulle ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Successione ereditaria di impresa individuale: aspetti di rilievo e criticità Iva e imposte dirette

Daily news N. 41 del 12.02.2014 a cura di Fabio Balestra

Daily news N. 41 del 12.02.2014 a cura di Fabio Balestra Quando un imprenditore individuale azienda decede e si apre la successione ereditaria si possono verificare due casi: (i) l’attività di impresa non viene continuata; (ii) l’attività di impresa viene ...
Categorie:Imposte e Tasse  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA