Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 837
Costituzione del diritto di usufrutto su immobili e successiva rinuncia
Il Caso della settimana N. 45 del 11.12.2013 a cura di Fabio Balestra
Il Caso della settimana N. 45 del 11.12.2013 a cura di Fabio Balestra Ultimamente non accade di rado nella prassi professionale di vedere nascere diritti reali di godimento quali l’usufrutto su immobili a favore di familiari per meglio gestire le più ...
Categorie:Imposta di registro – Irpef – Iva
- Il Caso N. 45 (232 kB)
Il trattamento fiscale della consulenza dei broker assicurativi e bancari
Daily news N. 333 del 10.12.2013 a cura di Stefania Cigna
Daily news N. 333 del 10.12.2013 a cura di Stefania Cigna L’attività di intermediazione bancaria ed assicurativa non ha una sua connotazione specifica e può essere riferita ad un’ampia pluralità di attività accomunate per il fatto di essere prestate ...
Categorie:Iva
- Daily news n. 333 (183 kB)
L’interpretazione fiscalmente orientata dei contratti rent to buy
Daily news N. 325 del 03.12.2013 a cura di Stefania Cigna
Daily news N. 325 del 03.12.2013 a cura di Stefania Cigna La situazione di grave e perdurante crisi dei mercati finanziario ed immobiliare ha spinto gli operatori del settore alla ricerca di nuovi schemi di vendita in grado di agevolare sia i costruttori, ...
Categorie:Giurisprudenza – Irpef – Iva
- Daily news n. 325 (190 kB)
Guida alla determinazione dell’acconto Iva 2013: alla cassa il prossimo 27.12.2013
Focus N. 43 del 25.11.2013 a cura della Redazione - pag. 30
Focus N. 43 del 25.11.2013 a cura della Redazione - pag. 30 Anche per il periodo di imposta 2013 è dovuto l’acconto Iva da versare entro il 27 dicembre 2013. Non vi sono rilievi da effettuare rispetto al passato sia nelle regole di calcolo che nelle ...
Categorie:Iva
- Focus n. 43 (618 kB)
Alcune problematiche in materia di rimborsi IVA
Daily news N. 303 del 12.11.2013 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 303 del 12.11.2013 a cura di Fabio Carrirolo La disciplina del rimborso dell’IVA – ex art. 30. D.P.R. 22.10.1972, n. 633 – si lega alla suscettibilità delle operazioni effettuate dal “soggetto passivo” a dar luogo a detrazione, generando l’” ...
Categorie:Iva – Rimborso
- Daily news n. 303 (196 kB)
Indennità per la perdita dell'avviamento commerciale: disciplina contabile e fiscale
Daily news N. 296 del 05.11.2013 a cura di Edoardo Martini
Daily news N. 296 del 05.11.2013 a cura di Edoardo Martini La legge 27 luglio 1978, n. 392, all’articolo 34, attribuisce al conduttore di un immobile utilizzato per l’attività commerciale, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, il diritto alla ...
Categorie:Irpef – Iva
- Daily news n. 296 (270 kB)
Iva al 4% sulle prestazioni di servizio di radiotaxi
Memory n. 408 del 08.10.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 408 del 08.10.2013 a cura di Mauro Muraca Ai sensi del combinato disposto del n. 36 della tabella A, parte II, allegata al D.P.R. n. 633/1972 e dell’art. 5, comma 2, D.L. n. 70/1988, l’applicazione dell'aliquota IVA ridotta del 4% alle ...
Categorie:Iva
- Memory n. 408 (227 kB)
Come regolarizzare le fatture erroneamente emesse con l'Iva al 21%
Memory n. 407 del 07.10.2013 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 407 del 07.10.2013 a cura di Edoardo Martini A decorrere dall'1.10.2013 è entrato in vigore l'innalzamento dal 21% al 22% dell'aliquota IVA ordinaria, in applicazione dell'art. 40 co. 1-ter del DL 98/2011. Per individuare l'aliquota corretta ...
Categorie:Iva
- Memory n. 407 (272 kB)
Aumento dell’IVA ordinaria dal 1 ottobre 2013: aspetti operativi
Daily news N. 261 del 01.10.2013 a cura della Redazione
Daily news N. 261 del 01.10.2013 a cura della Redazione Dopo la decisione del Consiglio dei Ministri del 27 settembre scorso sul rinvio dell’approvazione del decreto IVA, seguita dalle dimissioni da parte dei Ministri in quota PDL, è risultato inevitabile ...
Categorie:Iva
- Daily news n. 261 (252 kB)
Omessa dichiarazione – riporto a nuovo del credito IVA – gestione del contenzioso pendente
Daily news N. 257 del 26.09.2013 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 257 del 26.09.2013 a cura di Fabio Carrirolo In determinate ipotesi, il comportamento dichiarativo dei contribuenti – in particolare l’omissione della dichiarazione fiscale – può rendere più difficoltoso l’esercizio di diritti che ...
Categorie:Iva
- Daily news n. 257 (168 kB)
Voci trovate: 837