Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 837
Conferma dell’opzione del nuovo regime IVA per cassa per chi presenta il modello Iva unificato: scadenza 30.09.2013
Memory n. 372 del 18.09.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 372 del 18.09.2013 a cura di Mauro Muraca L’articolo 32-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, ha introdotto nel nostro ordinamento il regime di IVA per cassa che prevede per ...
Categorie:Adempimenti – Iva
- Memory n. 372 (358 kB)
Regime IVA dell’editoria: le modifiche del “Decreto energia”
Daily news N. 247 del 17.09.2013 a cura di Lara Salmistraro
Daily news N. 247 del 17.09.2013 a cura di Lara Salmistraro Con il presente intervento si segnala che nell’ambito del Decreto c.d. “Energia” (D.L. n. 63/2013, convertito dalla Legge n. 90/2013), l'articolo 19 reca modifiche all’articolo 74, primo comma, ...
Categorie:Iva
- Daily news n. 247 (265 kB)
Utilizzo di credito Iva in assenza di dichiarazione: ultimi orientamenti, istanza di mediazione e ricorso
Focus N. 32 del 09.09.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27
Focus N. 32 del 09.09.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27 Il problema dell’utilizzo del credito iva derivante da dichiarazione omessa è di grande attualità. Ad oggi la normativa, la giurisprudenza e la prassi sono contrastanti e non consentono di ...
Categorie:Contenzioso – Iva
- Focus n. 32 (747 kB)
Modello per l’opzione Iva per gli immobili abitativi locati
Memory n. 345 del 03.09.2013 a cura di Antonella Gemelli
Memory n. 345 del 03.09.2013 a cura di Antonella Gemelli I contratti di locazione in corso al 26.6.2012 possono essere integrati dalle parti, al fine di rettificare l'opzione già esercitata, per tenere conto delle modifiche apportate al regime di ...
Categorie:Immobili – Iva
- Memory n. 345 (427 kB)
Cessioni immobiliari: novità Iva
Daily news N. 225 del 31.07.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 225 del 31.07.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana L’art. 9 del D.L. 25 giugno 2012, n. 83 (c.d. Decreto Sviluppo) ha apportato profonde modifiche al regime Iva delle locazioni e cessioni di immobili abitativi e strumentali poste in ...
Categorie:Iva
- Daily news n. 225 (225 kB)
Novità Iva locazioni immobiliari, chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Daily news N. 222 del 29.07.2013 a cura di Sandro Cerato
Daily news N. 222 del 29.07.2013 a cura di Sandro Cerato L’art. 9 del D.L. 25 giugno 2012, n. 83 (c.d. Decreto Sviluppo) ha apportato profonde modifiche al regime Iva delle locazioni e cessioni di immobili abitativi e strumentali poste in essere da ...
Categorie:Immobili – Iva
- Daily news n. 222 (256 kB)
Iva in edilizia, beni ad aliquota agevolata
Il Caso della settimana N. 28 del 19.07.2013 a cura di Sandro Cerato
Il Caso della settimana N. 28 del 19.07.2013 a cura di Sandro Cerato La nostra società ha ricevuto una richiesta di applicazione dell’aliquota Iva del 10,00% alla fornitura di beni ad un soggetto privato, il quale ha rilasciato apposita dichiarazione ...
Categorie:Iva
- Il Caso N. 28 (211 kB)
Il credito IVA omesso è scomputabile anche con l’avviso bonario
Daily news N. 199 del 08.07.2013 a cura di Alessandro Borghese
Daily news N. 199 del 08.07.2013 a cura di Alessandro Borghese La detraibilità del credito IVA maturato nell’anno in cui la dichiarazione risulta omessa è stata oggetto nell’ultimo periodo di diverse interpretazioni, sia da parte della Corte di Cassazione ...
Categorie:Iva
- Daily news n. 199 (182 kB)
L’entrata della Croazia nella UE: profili IVA
Memory n. 287 del 28.06.2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Memory n. 287 del 28.06.2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Nel presente intervento analizzeremo i riflessi, in materia di imposta sul valore aggiunto, legati all’ingresso della Croazia nell’Unione Europea. La Croazia ha, infatti, presentato la domanda ...
Categorie:Iva
- Memory n. 287 (233 kB)
Omessi versamenti Iva eccedenti € 50 mila: per la Cassazione è sempre reato
Memory n. 274 del 20.06.2013 a cura di Attilio Romano
Memory n. 274 del 20.06.2013 a cura di Attilio Romano Se l’importo indicato in dichiarazione Iva supera i 50 mila euro l’anno, ma l’impresa non ha effettivamente incassato l’imposta, l’amministratore commette, comunque, il reato previsto e punito dall’art. ...
Categorie:Giurisprudenza – Iva
- Memory n. 274 (354 kB)
Voci trovate: 837