Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Le cessioni intracomunitarie di beni

Focus N. 37 del 18.10.2012 a cura di Alessandro Borghese - pag. 24

Focus N. 37 del 18.10.2012 a cura di Alessandro Borghese - pag. 24 L’art. 41 del D.L. n. 331/1993 stabilisce il regime Iva delle vendite intracomunitarie di beni, fondato su principi analoghi a quelli dettati per gli acquisti della medesima natura (si veda ...
Categorie:Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità

Contabilizzazione e deducibilità fiscale dei beni di impresa concessi in comodato

Daily news N. 291 del 18.10.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 291 del 18.10.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il comodato è uno strumento giuridico sovente utilizzato nella prassi aziendale. A volte le aziende utilizzano tale strumento per consolidare l’attività commerciale. E’ il caso della ...
Categorie:Bilancio  –  Iva

Casi pratici di autovetture in godimento a soci/familiari (circolare Agenzia delle Entrate n. 36/E del 24.09.2012)

Memory n. 404 del 15.10.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 404 del 15.10.2012 a cura di Riccardo Malvestiti L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 36/E del 24.09.2012 ha fornito alcune precisazioni in relazione all’applicazione delle disposizioni previste all’articolo 2 del DL n. 138/2012 (commi da ...
Categorie:Immobili  –  Iva

Nuova opzione per l’imponibilità IVA e le locazioni in corso al 26.06.2012

Memory n. 401 del 12.10.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 401 del 12.10.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Con il DL n. 83/2012 il legislatore ha introdotto alcune nuove disposizioni nell’articolo 10 comma 1 n. 8 del DPR n. 633/72, volte ad “allargare” l’opzione per l’imposizione IVA sulla locazione di ...
Categorie:Immobili  –  Iva

Gli acquisti intracomunitari di beni ed operazioni assimilate

Focus N. 36 del 11.10.2012 a cura di Alessandro Borghese - pag. 25

Focus N. 36 del 11.10.2012 a cura di Alessandro Borghese - pag. 25 La disciplina degli acquisti intracomunitari di beni, disciplinata dall’art. 38 del D.L. n. 331/1993, è applicabile alle fattispecie che soddisfano specifici presupposti, di natura ...
Categorie:Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità

L’utilizzo di depositi esteri e il consignment stock

Il Caso della settimana N. 36 del 10.10.2012 a cura di Ennio Vial

Il Caso della settimana N. 36 del 10.10.2012 a cura di Ennio Vial E’ frequente che le imprese italiane collochino la merce in un altro Paese, soprattutto comunitario, senza tuttavia venderla a clienti. La logica è generalmente quella di avere a ...
Categorie:Iva

Fattura anticipata da parte del non residente: ultimazione della prestazione e reverse charge

Memory n. 394 del 09.10.2012 a cura di Pamela Alberti

Memory n. 394 del 09.10.2012 a cura di Pamela Alberti L’art. 8 della L. n. 217 del 15.12.2011 (c.d. Legge Comunitaria 2010) ha apportato alla disciplina dell’imposta sul valore aggiunto significative modifiche, volte ad adeguare la normativa “interna” a ...
Categorie:Iva

Intermediazioni e lavorazioni internazionali

Daily news N. 278 del 08.10.2012 a cura di Fabio Graziani

Daily news N. 278 del 08.10.2012 a cura di Fabio Graziani Il regime di non imponibilità, ai fini dell’imposta del valore aggiunto, dei servizi internazionali e di quelli connessi agli scambi internazionali riguarda, oltre ai trasporti di persone e beni (in ...
Categorie:Iva

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle prestazioni di servizi “generiche” ai fini IVA: regime transitorio

Memory n. 389 del 05.10.2012 a cura di Elena Scriboni

Memory n. 389 del 05.10.2012 a cura di Elena Scriboni La circ. Agenzia delle Entrate del 20.9.2012 n. 35 recepisce le risposte fornite in occasione della videoconferenza MAP del 31.5.2012. In particolare, sono stati forniti alcuni chiarimenti in merito ...
Categorie:Iva

Il parere della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sul trattamento fiscale della caparra

Memory n. 382 del 02.10.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 382 del 02.10.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Molto spesso le operazioni commerciali prevedono una caparra, ovvero una somma versata a conferma di un affare, prima che il servizio sia stato effettuato o la merce sia stata consegnata. Nell’ ...
Categorie:Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA