Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Disciplina IVA dell’editore straniero non residente (risoluzione n. 90/E del 25.09.2012)

Memory n. 383 del 02.10.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 383 del 02.10.2012 a cura di Edoardo Martini Con la risoluzione n. 90/E del 25.09.2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune importanti precisazioni in relazione alla disciplina IVA applicabile all’editore comunitario che pone in essere ...
Categorie:Iva

Trasporti internazionali di persone e beni

Daily news N. 270 del 01.10.2012 a cura di Fabio Graziani

Daily news N. 270 del 01.10.2012 a cura di Fabio Graziani I servizi internazionali e quelli connessi agli scambi internazionali, quando risultano territorialmente rilevanti – ai fini Iva – in Italia ai sensi dell’art. 7 e ss. del D.P.R. n. 633/1972, ...
Categorie:Iva

Mensa scolastica estrenalizzata: illegittima la detrazione Iva

Il Fatto e il Diritto n. 31 del 28.09.2012 a cura di Valeria Fusconi

Il Fatto e il Diritto n. 31 del 28.09.2012 a cura di Valeria Fusconi Il comune non ha diritto a portare in detrazione l’IVA pagata per il servizio di mensa scolastica appaltato a imprese private. Come dispone l’art. 4, comma 4, del D.P.R. n. 633/1972 e ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Iva

Dichiarazione Iva annuale: rimborso e compensazione

Daily news N. 267 del 27.09.2012 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 267 del 27.09.2012 a cura di Mauro Muraca Come noto, in linea generale, sono obbligati alla presentazione della dichiarazione IVA annuale tutti i contribuenti esercenti attività d'impresa, ovvero attività artistiche o professionali, di cui ...
Categorie:Iva  –  Unico e 730

Detrazione Iva legittima solo se c’è esercizio effettivo di impresa

Il Fatto e il Diritto n. 30 del 21.09.2012 a cura di Valeria Fusconi

Il Fatto e il Diritto n. 30 del 21.09.2012 a cura di Valeria Fusconi Illegittima la detrazione dell’IVA afferente le operazioni passive (nella specie: acquisto di imbarcazioni da diporto) se il soggetto contribuente non ha, in concreto, mai svolto l’ ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Iva

Iva. Presupposto oggettivo: i profili generali delle prestazioni di servizi

Daily news N. 258 del 20.09.2012 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 258 del 20.09.2012 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Con il presente scritto si prosegue il percorso iniziato nei mesi estivi che ha come obiettivo la disamina dei principali articoli del D.P.R. Iva. Nel primo intervento abbiamo analizzato l’ ...
Categorie:Iva

Regime Iva delle cessioni e locazioni: novità D.L. 83/2012 convertito in Legge 134/2012

Focus N. 32 del 11.09.2012 a cura di Alessandro Borghese - pag. 36

Focus N. 32 del 11.09.2012 a cura di Alessandro Borghese - pag. 36 L’art. 9 del D.L. 25.6.2012, n. 83, ha apportato profonde modifiche al regime Iva delle locazioni e cessioni di immobili poste in essere da soggetti passivi d’imposta. Tali modifiche, come ...
Categorie:Immobili  –  Iva

Il riporto del credito Iva in caso di dichiarazione omessa

Il Caso della settimana N. 31 del 06.09.2012 a cura di Alessandro Borghese

Il Caso della settimana N. 31 del 06.09.2012 a cura di Alessandro Borghese Una società di capitali chiede di sapere se è detraibile il credito IVA maturato nell’anno in cui la dichiarazione risulta omessa. Il Caso della settimana N. 31 del 06.09.2012 A ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Iva

Nuova Iva per cassa, detrazione immediata per il cliente soggetto passivo

Daily news N. 236 del 03.09.2012 a cura di Fabio Graziani

Daily news N. 236 del 03.09.2012 a cura di Fabio Graziani In sede di conversione in Legge del Decreto Crescita, è stato inserito l’art. 32-bis, riguardante la liquidazione dell’Iva secondo la contabilità di cassa. L’accesso al regime è riservato ai cedenti ...
Categorie:Iva

L’acquisto di immobile abitativo in regime di comunione legale: applicazione dei benefici “prima casa”

Il Caso della settimana N. 29 del 27.07.2012 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 29 del 27.07.2012 a cura di Edoardo Martini Due coniugi in regime di comunione legale intendono procedere all’acquisto di una casa di abitazione richiedendo l’applicazione dei benefici “prima casa” in sede di rogito notarile. ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA