Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Il contratto di subfornitura: alcuni aspetti civilistici e in materia di Iva

Memory n. 382 del 10.10.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 382 del 10.10.2011 a cura di Alessandro Borghese La Legge 18.6.1998, n. 192, contiene la disciplina del contratto di subfornitura, definito dall’art. 1 di tale legge come quell’accordo in base al quale “un imprenditore si impegna ad effettuare ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva  –  Varie

Il trattamento fiscale dei diritti doganali pretesi in sede di revisione dell’accentramento

Il Caso della settimana N. 34 del 06.10.2011 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 34 del 06.10.2011 a cura di Edoardo Martini Alla società ALFA s.r.l., esercente attività di import-export di diversi prodotti, la dogana di importazione procede periodicamente alla revisione dei diritti doganali dovuti per l’ ...
Categorie:Irap  –  Ires  –  Iva

Il punto sugli effetti dell’aumento dell’aliquota Iva ordinaria al 21%

Memory n. 364 del 28.09.2011 a cura di Marco Peirolo

Memory n. 364 del 28.09.2011 a cura di Marco Peirolo Dal 17 settembre 2011, sono entrate in vigore le modifiche apportate dalla L. n. 148/2011, di conversione del D.L. n. 138/2011 (c.d. “manovra di Ferragosto”), comprese quelle riguardanti la nuova ...
Categorie:Iva

L’innalzamento delle soglie della contabilità semplificata: effetti del cambio dei limiti in corso d’anno

Daily news N. 256 del 23.09.2011 a cura di Ennio Vial e Chiara Rizzato

Daily news N. 256 del 23.09.2011 a cura di Ennio Vial e Chiara Rizzato Nel presente intervento esamineremo l’introduzione delle nuove soglie relativamente alla contabilità semplificata, inserite dal D.L. 13 maggio 2011 n. 70, denominato anche “Decreto ...
Categorie:Iva  –  Regimi contabili

“Ripasso” sul reverse charge per telefonini e dispositivi a circuito integrato

Memory n. 354 del 22.09.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 354 del 22.09.2011 a cura di Alessandro Borghese Come noto, dal 1° aprile 2011 è in vigore l'obbligo di applicazione del reverse charge nelle vendite di telefoni cellulari e componenti informatiche a seguito della decisione del Consiglio del 22 ...
Categorie:Iva

Lavorazioni comunitarie - Consegna di beni in dipendenza di contratti d’opera o d’appalto e simili. Appalti “chiavi in mano”

Daily news N. 250 del 19.09.2011 a cura di Giovanni Zangrilli

Daily news N. 250 del 19.09.2011 a cura di Giovanni Zangrilli Tra le lavorazioni attratte dall’Iva comunitaria rientrano anche quelle rese a seguito di contratti d’opera, d’appalto e simili, per mezzo delle quali il prestatore, utilizzando, in tutto o in ...
Categorie:Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità

Gli effetti dell’aumento dell’aliquota Iva, dal 20% al 21%, per le operazioni per le quali ci si avvale del sistema della fatturazione differita

Memory n. 348 del 19.09.2011 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 348 del 19.09.2011 a cura di Edoardo Martini La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del D.L. 13.8.2011, n. 138, con decorrenza 17 settembre 2011, comporta che a partire da tale data ordinaria del 20%, le operazioni che ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe  –  Iva

L’incremento dell’aliquota Iva ordinaria dal 20% al 21%: effetti e decorrenza

Daily news N. 247 del 16.09.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli

Daily news N. 247 del 16.09.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli La manovra di ferragosto ha incassato nella giornata del 14 settembre l’approvazione definitiva della camera sul testo del DL 138/2011 così come modificato dal Senato. Tra i ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe  –  Iva

La cessione di un contratto di leasing immobiliare da parte di un’agenzia assicurativa che in forza dell’applicazione del pro-rata ha sempre reso indeducibile l’Iva

Il Caso della settimana N. 31 del 15.09.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Il Caso della settimana N. 31 del 15.09.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Con il presente caso della settimana si ipotizza la seguente fattispecie: una agenzia assicurativa, nel corso del 2008, ha stipulato un contratto di leasing immobiliare; i ...
Categorie:Iva

Rimborsi Iva ai soggetti stabiliti in un altro Stato membro diverso da quello del rimborso

Memory n. 339 del 13.09.2011 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 339 del 13.09.2011 a cura di Riccardo Malvestiti La direttiva 2008/9/CE del 12 febbraio 2008, recepita nell’ordinamento nazionale con il DLgs. 18/2010, ha modificato la disciplina del rimborso dell’IVA ai soggetti stabiliti in un altro Stato ...
Categorie:Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA