Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Regime forfetario: platea allargata

Memory n. 33 del 25.02.2025 a cura di Alberto Girinelli

Memory n. 33 del 25.02.2025 a cura di Alberto Girinelli L’applicazione del regime forfetario di cui alla L. 190/2014 nel 2025 potrebbe coinvolgere un maggior numero di contribuenti rispetto agli scorsi anni, per effetto di due interventi legislativi (la L. ...
Categorie:Regimi contabili

Legge Finanziaria 2025: le novità in materia di regime forfetario

Memory n. 9 del 17.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 9 del 17.01.2025 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 1, comma 12, della legge n. 207 del 30.12.2024 (c.d. “Finanziaria 2025”) il legislatore ha introdotto alcune novità in materia di regime forfetario, con particolare riferimento ad uno ...
Categorie:Regimi contabili

Regime forfetario: chiarimenti sull’applicazione dell’aliquota ridotta

Memory n. 214 del 19.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 214 del 19.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con risposta ad interpello n. 226/E del 22.11.2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in relazione all’applicazione dell’aliquota ridotta al 5%, specificando che il beneficio va ...
Categorie:Regimi contabili

Contribuenti in regime forfetario: verifiche di fine anno

Daily news n. 205 del 17.12.2024 a cura di Alberto Girinelli

Daily news n. 205 del 17.12.2024 a cura di Alberto Girinelli La chiusura del periodo di imposta 2024 porta con sé le consuete verifiche da effettuare in ordine alla permanenza o meno nel regime forfetario di cui alla L. 190/2014; quest’anno dovrà inoltre ...
Categorie:Regimi contabili

Regimi contabili: ingressi e uscite

Focus n. 31 del 02.09.2024 a cura di Ruggero Viviani - pag. 29

Focus n. 31 del 02.09.2024 a cura di Ruggero Viviani - pag. 29 I contribuenti esercenti attività d’impresa, arti e professioni scelgono, ove possibile, il regime contabile e fiscale che meglio si adatti all’esercizio della loro attività economica. Pertanto ...
Categorie:Regimi contabili

Regime forfetario: le situazioni da evitare

Daily news n. 37 del 27.02.2024 a cura di Alberto Girinelli

Daily news n. 37 del 27.02.2024 a cura di Alberto Girinelli I contribuenti in regime forfetario devono fare attenzione a non incappare in una delle fattispecie di cui all’art. 1 co. 57 della L. 190/2014; il verificarsi di una o più condizioni ivi elencate ...
Categorie:Regimi contabili

Passaggio dalla contabilità semplificata a quella ordinaria: valutazioni contabili ed esemplificazioni

Daily news n. 169 del 04.10.2023 a cura di Ruggero Viviani

Daily news n. 169 del 04.10.2023 a cura di Ruggero Viviani Il passaggio dalla contabilità semplificata alla contabilità ordinaria non rappresenta semplicemente un cambio di regime contabile bensì costituisce un cambio di modalità di determinazione dell’ ...
Categorie:Regimi contabili

Il regime forfetario e la flat tax incrementale nel 2023

Focus n. 4 del 30.01.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 26

Focus n. 4 del 30.01.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 26 Il regime forfettario, originariamente istituito dall’art. 1, co. 54 – 89, della legge n. 190/2014, costituisce un regime contabile naturale nel senso che, in presenza dei requisiti legali, gli ...
Categorie:Regimi contabili

Regime forfetario e flat tax incrementale modifiche e novità della Legge di bilancio 2023

Daily news n. 06 del 17.01.2023 a cura di Sara Bernardi

Daily news n. 06 del 17.01.2023 a cura di Sara Bernardi Il legislatore della Legge di Bilancio per il 2023, L. 29.12.2022 n. 197 (G.U. 29.12.2022 n. 303), è nuovamente intervenuto nella disciplina del c.d. regime forfetario di cui all’art. 1 co. da 54 a 89 ...
Categorie:Regimi contabili

Il regime forfettario: il punto

Focus n. 29 del 25.07.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 23

Focus n. 29 del 25.07.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 23 Il Ministero delle finanze ha quantificato la popolazione dei forfettari in 4 milioni e 825 mila soggetti, con riferimento ai dati del 2020. Nel 2021 il 45,9 per cento delle nuove partite iva ...
Categorie:Regimi contabili
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA