Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

L’immissione in libera pratica di beni provenienti da paesi Extra-Cee

Daily news N. 184 del 21.06.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 184 del 21.06.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi La disciplina Iva considera l’immissione in libera pratica un’importazione nel territorio dello Stato, con sospensione dal pagamento dell’imposta, di beni destinati a proseguire verso altri ...
Categorie:Iva

La cessione ed il conferimento d’azienda: il trattamento fiscale degli immobili strumentali

Il Caso della settimana N. 23 del 16.06.2011 a cura di Antonella Gemelli

Il Caso della settimana N. 23 del 16.06.2011 a cura di Antonella Gemelli Nell’ambito di una gestione fiscale del trasferimento di un complesso aziendale per effetto di una cessione o di un conferimento d’azienda, accade sovente la necessità (o volontà) di ...
Categorie:Imposta di registro  –  Irpef  –  Iva

Regolamento UE 282/2011: la stabile organizzazione

Memory n. 254 del 14.06.2011 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 254 del 14.06.2011 a cura di Edoardo Martini Il regolamento del Consiglio dell’Ue n. 282/2011 del 15 marzo 2011, di rifusione del precedente regolamento n. 1777/2005, in vigore, per la parte innovativa, dal 1° luglio 2011, contenente norme per l’ ...
Categorie:Iva

Gli apporti, la gestione del rapporto e il risultato del contratto nell’associazione in partecipazione

Daily news N. 172 del 10.06.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 172 del 10.06.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti L'associazione in partecipazione può assumere diverse forme organizzative ed operative, ciascuna delle quali presenta diversi problemi e differenti metodologie relative alla ripartizione ...
Categorie:Bilancio  –  Contabilità  –  Imposte e Tasse  –  Irap  –  Iva

La dichiarazione integrativa e l’istanza di rimborso – altre ipotesi di utilizzo della dichiarazione integrativa

Daily news N. 165 del 07.06.2011 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news N. 165 del 07.06.2011 a cura di Fabio Carrirolo La possibilità di rettificare la dichiarazione fiscale da parte del contribuente appare, nel caso di errori incidenti sulla determinazione del tributo, come un’espressione dei principi ...
Categorie:Imposte e Tasse  –  Iva

Il contratto di prestito d’uso di metalli preziosi: aspetti civilistici, fiscali e contabili

Il Caso della settimana N. 21 del 01.06.2011 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 21 del 01.06.2011 a cura di Edoardo Martini Nell’ambito delle aziende che operano nel settore orafo, è sorta l’abitudine di richiedere la fornitura della materia prima da parte del cliente all’atto di una eventuale commessa di ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva

Sgravio dell’Iva per soggetti privati extracomunitari: gli adempimenti per l’operatore nazionale

Daily news N. 161 del 31.05.2011 a cura di Giovanni Zangrilli

Daily news N. 161 del 31.05.2011 a cura di Giovanni Zangrilli In base all'articolo 38-quater, comma 1, Dpr n. 633/72, "Le cessioni a soggetti domiciliati o residenti fuori della Comunità europea di beni per un complessivo importo, comprensivo dell'imposta ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva

Consorzi: profili fiscali dei contributi ricevuti

Il Caso della settimana N. 20 del 25.05.2011 a cura di Luca Santi

Il Caso della settimana N. 20 del 25.05.2011 a cura di Luca Santi Il presente intervento vuole essere un contributo sulla corretta applicazione del regime fiscale dei contributi ricevuti dai consorzi nell’ambito della propria attività. In base a numerose ...
Categorie:Iva

Regolamento UE 282/2011: qualità del committente

Memory n. 221 del 25.05.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli

Memory n. 221 del 25.05.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli Sulla GUUE serie L n. 77 del 23 marzo 2011 è stato pubblicato il Regolamento del Consiglio europeo n. 282/2011, del 15 marzo 2011, relativo all’aggiornamento del precedente ...
Categorie:Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità

Le operazioni di importazione

Il Caso della settimana N. 19 del 19.05.2011 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 19 del 19.05.2011 a cura di Edoardo Martini La nostra azienda intende sviluppare una nuovo tipologia di business, che prevede l’acquisto di beni presso operatori esteri, localizzati in Paesi non appartenenti alla Ue. Si chiede di ...
Categorie:Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA