Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Il Plafond Iva: definizione e casistiche di applicazione

Daily news N. 36 del 09.02.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 36 del 09.02.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Le imprese che effettuano operazioni internazionali possono usufruire di una particolare agevolazione denominata “plafond”. Più precisamente, le imprese che effettuano operazioni ...
Categorie:Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi  –  Unico e 730

Dichiarazione Iva e decesso del titolare della partita Iva

Daily news N. 37 del 09.02.2011 a cura di Raffaele Pellino

Daily news N. 37 del 09.02.2011 a cura di Raffaele Pellino Con il presente intervento si intende porre l’attenzione sulle modalità di compilazione e presentazione della Dichiarazione annuale Iva nel caso di decesso della persona fisica titolare di partita ...
Categorie:Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi  –  Unico e 730

Modello IVA 2011: operazioni non imponibili che concorrono alla formazione del plafond (rigo VE30)

Memory n. 65 del 09.02.2011 a cura di Lara Salmistraro

Memory n. 65 del 09.02.2011 a cura di Lara Salmistraro Con la presente Memory si descrivono le modalità di compilazione del rigo VE30 della Sezione 4 del quadro VE del mod. IVA 2011 con specifico riferimento alle operazioni non imponibili che concorrono ...
Categorie:Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi  –  Unico e 730

Il punto sulla ritenuta del 10% per le agevolazioni del 36% e 55%

Daily news N. 35 del 08.02.2011 a cura di Fabio Garrini

Daily news N. 35 del 08.02.2011 a cura di Fabio Garrini L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 94288/2010 del 30 giugno 2010 (in attuazione dell’art.25 del D.L. 31/05/10 n. 78) ha disposto che a decorrere dal 1° luglio 2010 le banche e le Poste ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva

Contribuenti minimi e comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo non inferiore a 3.000 Euro

Memory n. 62 del 07.02.2011 a cura di Antonella Gemelli

Memory n. 62 del 07.02.2011 a cura di Antonella Gemelli Come abbiamo avuto modo di commentare nella nostra Memory n.32 del 25 gennaio 2011 la gestione dei minimi assume aspetti particolari in relazione a due adempimenti: gli elenchi Intrastat (D.M. ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva

Ravvedimento per compensazioni crediti inesistenti

Daily news N. 28 del 01.02.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 28 del 01.02.2011 a cura di Alessandro Borghese Il presente intervento ha lo scopo di ricordare che al fine di contrastare i sempre più frequenti abusi nell’utilizzo dell’istituto della compensazione dei crediti d’imposta, il D.L. n. 185/2008 ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva  –  Ravvedimento  –  Sanzioni

La comunicazione delle operazioni rilevanti: i chiarimenti di Telefisco 2011

Memory n. 45 del 28.01.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana

Memory n. 45 del 28.01.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana L’Agenzia delle Entrate, in occasione della consueta teleconferenza di inizio anno, ha risposto, tra l’altro, ad alcuni quesiti riguardanti il presupposto oggettivo di uno dei nuovi ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva

Norme, procedure e modalità di applicazione dell’IVA nel settore editoriale

Daily news N. 23 del 27.01.2011 a cura di Lara Salmistraro

Daily news N. 23 del 27.01.2011 a cura di Lara Salmistraro Con il presente intervento si intendono ricordare le norme, le procedure e le concrete modalità di applicazione dell'imposta sul valore aggiunto nel settore editoriale (vendita di libri, quotidiani ...
Categorie:Iva

Tutti i soggetti passivi IVA, a credito o a debito, possono anticipare la dichiarazione IVA annuale a febbraio

Memory n. 42 del 27.01.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 42 del 27.01.2011 a cura di Alessandro Borghese L’Agenzia delle entrate con la circolare n. 1 del 25 gennaio 2011 fornisce un’importante precisazione in merito alla possibilità di presentare la dichiarazione annuale IVA in forma autonoma entro il ...
Categorie:Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi  –  Unico e 730

Il mancato ricevimento della fattura per acquisti intracomunitari

Memory n. 35 del 26.01.2011 a cura di Antonella Gemelli

Memory n. 35 del 26.01.2011 a cura di Antonella Gemelli Come noto nell’ipotesi in cui l'acquirente non abbia ricevuto la fattura, entro 4 mesi dalla data di effettuazione dell'operazione deve regolarizzare l'operazione stessa presentando all'ufficio delle ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA