Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 84
Regime del ravvedimento 2018 – 2022: termini e modalità di versamento
Daily news n. 50 del 21.03.2025 a cura di Alberto Girinelli
Daily news n. 50 del 21.03.2025 a cura di Alberto Girinelli Il 31 marzo 2025 scade il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva relativa al regime del ravvedimento 2018-2022, riservato ai contribuenti che hanno optato per il concordato preventivo ...
Categorie:Concordato preventivo – Ravvedimento
- Daily news n. 50/2025 (276 kB)
Regime del ravvedimento 2018 – 2022: le novità del DL 155/2024
Daily news n. 15 del 29.01.2025 a cura di Alberto Girinelli
Daily news n. 15 del 29.01.2025 a cura di Alberto Girinelli I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale 2024-2025 al più tardi entro il 12.12.2024 possono accedere al regime del ravvedimento 2018-2022. La relativa disciplina è stata ...
Categorie:Ravvedimento
- Daily news n. 15/2025 (144 kB)
Il condono 2018 – 2022 alla luce dei nuovi interventi normativi
Focus n. 43 del 25.11.2024 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19
Focus n. 43 del 25.11.2024 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19 Si amplia la fonte normativa del “ravvedimento”, così denominato dalla legge istitutiva (art. 2-ter c. 2, Legge n. 143/2024), che ha convertito in legge, con modificazioni, il D.l. n. 113/2024 ...
Categorie:Ravvedimento
- Focus 43/2024 (547 kB)
Il regime del Ravvedimento 2018-2022
Memory n. 182 del 28.10.2024 a cura di Alberto Girinelli
Memory n. 182 del 28.10.2024 a cura di Alberto Girinelli Il DL 113/2024 convertito ha introdotto una nuova misura per incentivare le adesioni al concordato preventivo biennale; i soggetti ISA che aderiranno alle proposte del Fisco entro il 31.10.2024 ...
Categorie:Concordato preventivo – Ravvedimento
- Memory n. 182/2024 (159 kB)
Il nuovo regime sanzionatorio per le ipotesi di ritardato o omesso versamento di imposte: un ripasso
Daily news n. 166 del 21.10.2024 a cura di Alice Boano
Daily news n. 166 del 21.10.2024 a cura di Alice Boano L’art. 13 del DLgs. 471/97 prevede diverse gradazioni per le sanzioni derivanti dagli omessi e dai tardivi versamenti. Con l’art. 2 comma 1 lettera l), il DLgs 87/2024 ha modificato l’art 13 comma 1 ...
Categorie:Ravvedimento – Sanzioni
- Daily news n. 166/2024 (147 kB)
Il ravvedimento per il CPB è legato al perfezionamento ed è disponibile nel cassetto fiscale dal 14 ottobre 2024
Daily news n. 165 del 18.10.2024 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 165 del 18.10.2024 a cura di Gianfranco Antico Il D.Lgs. n.13 del 12 febbraio 2024, che ha introdotto il concordato preventivo biennale, modificato attraverso il D.Lgs.n.108/2024, va oggi letto unitamente all’art.2-quater, introdotto in sede ...
Categorie:Concordato preventivo – Ravvedimento
- Daily news n. 165/2024 (163 kB)
Il ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento collaborativo apre al contraddittorio
Daily news n. 153 del 26.09.2024 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 153 del 26.09.2024 a cura di Gianfranco Antico Il Decreto del MEF n.126 del 31 luglio 2024, pubblicato nella G.U.n.212 del 10 settembre 2024, reca la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento ...
Categorie:Accertamento – Ravvedimento
- Daily news n. 153/2024 (153 kB)
Le novità del ravvedimento operoso
Daily news n. 118 del 05.07.2024 a cura di Alice Boano
Daily news n. 118 del 05.07.2024 a cura di Alice Boano Grazie alle novità apportate dal decreto di riforma delle sanzioni tributarie (DLgs. 14 giugno 2024 n. 78), a partire dal prossimo 1° settembre 2024 i contribuenti potranno usufruire di un ravvedimento ...
Categorie:Ravvedimento
- Daily news n. 118/2024 (152 kB)
Ravvedimento operoso speciale: ravvedibili le violazioni fino al 31 maggio
Memory n. 76 del 07.05.2024 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 76 del 07.05.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 7, commi 6 e 7, del DL n. 39 del 29.03.2024 il legislatore ha introdotto una proroga riferita al ravvedimento operoso speciale, il cui ambito di applicazione è stato ulteriormente ...
Categorie:Ravvedimento
- Memory n. 76/2024 (122 kB)
Sisma bonus: remissione in bonis per la presentazione dell’asseverazione
Memory n. 54 del 02.04.2024 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 54 del 02.04.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con risposta ad interpello n. 64 del 08.03.2024 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il contribuente può avvalersi della remissione in bonis anche con riferimento all’obbligo di presentazione ...
Categorie:Adempimenti – Ravvedimento
- Memory n. 54/2024 (142 kB)
Voci trovate: 84