Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Asseverazione ed attestazione negli studi di settore: disciplina codicistica e regime sanzionatorio

Memory n. 236 del 12.09.2014 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 236 del 12.09.2014 a cura di Mauro Muraca Come noto, il software GE.RI.CO. consente, tramite un'apposita funzione, di: i) asseverare i dati contabili ed extracontabili ai fini degli studi di settore, ossia di attestare che gli elementi contabili ...
Categorie:Professionisti  –  Studi di Settore

Professionista: visto di conformità anche sulla propria dichiarazione dei redditi

Memory n. 234 del 11.09.2014 a cura di Franca Recenti

Memory n. 234 del 11.09.2014 a cura di Franca Recenti La legge di stabilità 2014 (L. 147/2013) ha introdotto, come noto, un nuovo limite alla compensazione tributaria, prevedendo l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità sulla ...
Categorie:Professionisti

Sindaci subito fuori dalle s.r.l. in caso di capitale sociale inferiore a quello minimo previsto per le Spa

Daily news n. 225 del 09.09.2014 a cura di Mauro Muraca

Daily news n. 225 del 09.09.2014 a cura di Mauro Muraca Il DL 24.6.2014 n. 91 (c.d. "decreto competitività"), entrato in vigore il 25.6.2014, è stato convertito, con modificazioni, nella L. 11.8.2014 n. 116, in vigore dal 21.8.2014. Il decreto in esame ...
Categorie:Professionisti

Nomina del sindaco: requisiti, compenso e cessazione dall’incarico

Focus N. 32 del 08.09.2014 a cura di Michele Bana - pag. 21

Focus N. 32 del 08.09.2014 a cura di Michele Bana - pag. 21 Le norme di comportamento del collegio sindacale, applicabili anche all’organo monocratico, indicano i presupposti preliminari alla nomina di componente dell’organo di controllo, individuate nei ...
Categorie:Professionisti

La protezione del diritto d’autore: casi particolari

Daily news n. 223 del 05.09.2014 a cura di Marco Brugnolo

Daily news n. 223 del 05.09.2014 a cura di Marco Brugnolo Nel panorama economico degli ultimi decenni si è assistito, da un lato al proliferare di nuove iniziative economiche di dimensioni ridotte o marginali, incentivate dalla progressiva introduzione di ...
Categorie:Professionisti

Attività pubblicistica e diritti d’autore: aspetti civilistici, fiscali e previdenziali

Daily news n. 222 del 04.09.2014 a cura di Marco Brugnolo

Daily news n. 222 del 04.09.2014 a cura di Marco Brugnolo La Legge 7 marzo 2001. N. 62 ha ampliato la nozione di “prodotto editoriale”, affiancando al supporto tradizionale cartaceo il formato elettronico, per cui anche la pubblicazione di un articolo ...
Categorie:Professionisti

Certificazione dei crediti tributari di importo superiore a 15.000 per le società di revisione

Daily news n. 218 del 02.09.2014 a cura di Franca Recenti

Daily news n. 218 del 02.09.2014 a cura di Franca Recenti La legge di stabilità 2014 (L. 147/2013) ha introdotto un nuovo limite alla compensazione tributaria, prevedendo l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione, da ...
Categorie:Professionisti

Visto di conformità dei crediti tributari diversi dall’IVA: le check list dei Commercialisti

Daily news n. 219 del 02.09.2014 a cura di Franca Recenti

Daily news n. 219 del 02.09.2014 a cura di Franca Recenti La legge di stabilità 2014 (L. 147/2013) ha introdotto, come noto, un nuovo limite alla compensazione tributaria, prevedendo l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità sulla ...
Categorie:Professionisti

INPS: istruzioni operative per gli incentivi sull’assunzione dei beneficiari ASPI per i datori di lavoro agricoli

Memory n. 198 del 15.07.2014 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 198 del 15.07.2014 a cura di Omar Rigamonti L’INPS, con la precedente circolare n. 175 del 18.12.2013 ha fornito le istruzioni necessarie per rendere operativa l’agevolazione che permette ai datori di lavoro che assumono lavoratori con accesso ...
Categorie:Professionisti

Per l’agenzia delle Entrate la società tra professionisti produce reddito d’impresa

Memory n. 197 del 14.07.2014 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 197 del 14.07.2014 a cura di Mauro Muraca Un elemento di estrema criticità delle novellate società tra professionisti è rappresentato dal regime fiscale applicabile ai redditi prodotti dalle predette società, atteso che la norma nulla dice in ...
Categorie:Professionisti
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA