Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 432
Auto aziendale concessa in uso promiscuo al professionista
Memory n. 322 del 23.07.2013 a cura di Attilio Romano
Memory n. 322 del 23.07.2013 a cura di Attilio Romano Un impresa può decidere di concedere in uso ad un professionista, per lo svolgimento di un incarico affidatogli, un mezzo di trasporto di proprietà aziendale. Si discute sugli effetti tributari di tale ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 322 (216 kB)
L’esercizio collettivo delle libere professioni
Focus N. 29 del 22.07.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 32
Focus N. 29 del 22.07.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 32 Il triennio 2011/2013 è stato caratterizzato dall’emanazione di una serie di provvedimenti normativi volti a regolamentare, nel nostro Paese, la materia dell’esercizio delle libere professioni. ...
Categorie:Professionisti
- Focus n. 29 (1.3 MB)
La dichiarazione di trasparenza del candidato sindaco
Memory n. 321 del 22.07.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 321 del 22.07.2013 a cura di Mauro Muraca Al momento della nomina e prima della formale accettazione, il candidato sindaco (effettivo o supplente) è tenuto – a norma dell’art. 2400, co. 4, c.c. – a comunicare all’assemblea i propri incarichi di ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 321 (238 kB)
I poteri del collegio sindacale
Daily news N. 213 del 19.07.2013 a cura di Michele Bana
Daily news N. 213 del 19.07.2013 a cura di Michele Bana Le norme di comportamento pubblicate dal CNDCEC forniscono una serie di raccomandazioni, tra l’altro, con riferimento all’esercizio – da parte dei componenti dell’organo di controllo delle società non ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 213 (331 kB)
I doveri del collegio sindacale
Daily news N. 211 del 18.07.2013 a cura di Michele Bana
Daily news N. 211 del 18.07.2013 a cura di Michele Bana Le norme di comportamento pubblicate dal CNDCEC trattano, in modo particolarmente approfondito, gli obblighi dell’organo di controllo delle imprese non aventi titoli quotati nei mercati regolamentati. ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 211 (1.3 MB)
Il funzionamento del collegio sindacale
Daily news N. 207 del 16.07.2013 a cura di Michele Bana
Daily news N. 207 del 16.07.2013 a cura di Michele Bana L’organo di controllo interno delle società di capitali, ove nominato, deve svolgere il proprio incarico nel rispetto della disciplina civilistica, tenendo altresì conto della raccomandazioni ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 207 (515 kB)
Disponibile la comunicazione del sindaco al collegio sindacale per l’utilizzo di dipendenti o ausiliari
Memory n. 312 del 16.07.2013 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 312 del 16.07.2013 a cura di Edoardo Martini L’art. 2403-bis, co. 5, c.c. accorda ad ogni membro del collegio, nell’espletamento di specifiche attività di ispezione e controllo, la facoltà di avvalersi – sotto la propria responsabilità, ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 312 (221 kB)
L’istituto del Reclamo e mediazione: ripasso della disciplina
Daily news N. 197 del 04.07.2013 a cura di Edoardo Martini e Mauro Muraca
Daily news N. 197 del 04.07.2013 a cura di Edoardo Martini e Mauro Muraca L'articolo 17-bis del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, rubricato "Il reclamo e la mediazione" ha introdotto un rimedio da esperire in via preliminare ogni qualvolta si ...
Categorie:Accertamento – Professionisti
- Daily news n. 197 (374 kB)
Vendite giudiziali: adempimenti del professionista delegato
Daily news N. 194 del 03.07.2013 a cura di Michele Bana
Daily news N. 194 del 03.07.2013 a cura di Michele Bana Il soggetto incaricato, a norma del vigente codice di procedura civile, di effettuare le operazioni di alienazione, disposte dal giudice dell’esecuzione, è tenuto ad assolvere una serie di incombenti ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 194 (674 kB)
La perizia di trasformazione ex art. 2500 ter: modalità di redazione
Daily news N. 195 del 03.07.2013 a cura di Edoardo Martini
Daily news N. 195 del 03.07.2013 a cura di Edoardo Martini La trasformazione è l’operazione straordinaria che consente ad una società di modificare il proprio assetto organizzativo, pur non comportando alcun cambiamento dal punto di vista soggettivo: la ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 195 (304 kB)
Voci trovate: 432