Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 432
Revisione legale dei conti, fondamentale un’adeguata pianificazione
Daily news N. 312 del 08.11.2012 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 312 del 08.11.2012 a cura di Mauro Muraca Il principio di revisione n. 300 prevede che il professionista valuti, in primo luogo, se accettare l’incarico, considerando il rischio correlato al mandato, sia in termini di responsabilità che di ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 312 (494 kB)
La commissione centrale per i revisori legali: funzioni e compiti
Memory n. 437 del 07.11.2012 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 437 del 07.11.2012 a cura di Mauro Muraca A distanza di pochi mesi dalla pubblicazione dei primi D.M. attuativi in materia di revisione legale dei conti è stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale del 29 ottobre 2012 n. 253, il DM 24.9.2012 del ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 437 (247 kB)
Liquidazione delle spese del giudizio nel processo tributario: chiarimenti dei consulenti del Lavoro
Memory n. 435 del 06.11.2012 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 435 del 06.11.2012 a cura di Mauro Muraca Nel contenzioso tributario (art. 15 del D.Lgs n. 546/1992) vige il principio secondo cui gli oneri processuali devono gravare su chi è risultato soccombente in giudizio. Partendo dalla suddetta ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 435 (201 kB)
Prima iscrizione nel registro dei revisori e del tirocinio: nuovi importi del contributo di iscrizione
Memory n. 433 del 05.11.2012 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 433 del 05.11.2012 a cura di Edoardo Martini Il D. Lgs. 27.1.2010 n. 39, in materia di revisione legale dei conti, ha demandato la piena operatività di molte delle disposizioni ivi contenute all'emanazione - da parte del Ministero dell'Economia e ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 433 (243 kB)
Formazione dei revisori degli Enti locali: i chiarimenti del CNDCEC (Nota informativa n. 74 del 24 ottobre 2012)
Memory n. 429 del 31.10.2012 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 429 del 31.10.2012 a cura di Mauro Muraca L’articolo 16, comma 25, del D.L. 13 agosto 2011 n. 138 ha introdotto alcuni elementi innovativi relativi alle modalità di selezione e nomina dei Revisori dei Conti degli enti locali. La piena operatività ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 429 (201 kB)
La privacy nello studio del professionista
Focus N. 39 del 30.10.2012 a cura di Luca Leone - pag. 29
Focus N. 39 del 30.10.2012 a cura di Luca Leone - pag. 29 Cos’è la Privacy? La Privacy è il diritto alla riservatezza, all’identità personale ed alla protezione dei dati personali. Chiunque tratti dati relativi ad un soggetto deve assicurare la protezione ...
Categorie:Privacy – Professionisti
- Focus N. 39 (260 kB)
Trasferimento di denaro contante oltre soglia: nessuna comunicazione del professionista alla Guardia di Finanza ( nota MEF 3.10.2012 prot. DT 77009)
Daily news N. 290 del 17.10.2012 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 290 del 17.10.2012 a cura di Mauro Muraca L’art. 8, comma 7 del Decreto Legge 2 marzo 2012, n. 16 ha apportato sostanziali modifiche all’art. 51, comma 1 del D. Lgs 21 novembre 2007, n. 231 che pone, in capo ai soggetti destinatari della ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 290 (239 kB)
Revisore legale: le attività propedeutiche all’accettazione dell’incarico di revisione
Memory n. 407 del 17.10.2012 a cura di Stefano De Rosa
Memory n. 407 del 17.10.2012 a cura di Stefano De Rosa I principi di revisione richiedono al revisore di applicare specifiche procedure al fine di acquisire le informazioni ritenute necessarie per poter essere in grado di decidere se accettare un incarico ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 407 (207 kB)
Liquidazione giudiziale dei compensi: le indicazioni del CNDCEC (Informativa n. 73 del 3 ottobre 2012)
Memory n. 408 del 17.10.2012 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 408 del 17.10.2012 a cura di Edoardo Martini L’art. 9 del D.L. 24.01.2012 n.1 ha previsto che, in assenza di specifico accordo tra le parti, la liquidazione giudiziale dei compensi dei professionisti deve essere determinata con riferimento a ...
Categorie:Professionisti
- Memory n. 408 (211 kB)
Adempimenti e conservazione del Modello unico dopo l’invio telematico
Daily news N. 284 del 12.10.2012 a cura di Micaela Chiruzzi
Daily news N. 284 del 12.10.2012 a cura di Micaela Chiruzzi La disciplina degli intermediari abilitati ruota intorno al fatto che la dichiarazione fiscale si considera presentata dal contribuente nel giorno in cui è trasmessa dall'intermediario, non ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 284 (227 kB)
Voci trovate: 432