Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 432
Segreto professionale: natura, limiti e tutela
Daily news N. 40 del 11.02.2011 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 40 del 11.02.2011 a cura di Fabio Carrirolo Soprattutto nell’ambito delle attività di controllo e accertamento fiscale, l’esigenza di rispettare e tutelare i diritti dei contribuenti assume una rilevanza fondamentale, soprattutto dopo l’ ...
Categorie:Accertamento – Professionisti
- Daily news n. 40 (487 kB)
Crediti Iva e apposizione del visto di conformità
Daily news N. 16 del 21.01.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 16 del 21.01.2011 a cura di Antonella Gemelli Al fine di compensare nel modello F24 crediti IVA annuali per un importo superiore a 15.000,00 euro annui, sulla dichiarazione annuale deve essere apposto il visto di conformità o la ...
Categorie:Adempimenti – Professionisti
- Daily news n. 16 (364 kB)
Il rischio di revisione e la comprensione dell’impresa
Daily news N. 353 del 16.12.2010 a cura di Michele Bana
Michele Bana
Daily news N. 353 del 16.12.2010 a cura di Michele Bana Il principio di revisione n. 315 illustra i principali strumenti di comprensione dell’impresa e del proprio contesto di riferimento, al fine di individuare e valutare – previa discussione tra i membri ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 353 (349 kB)
La pianificazione della revisione legale dei conti
Daily news N. 349
Michele Bana
Daily news N. 349 Il principio di revisione n. 300 prevede che il professionista valuti, in primo luogo, se accettare l’incarico, considerando il rischio correlato al mandato, sia in termini di responsabilità che di carichi di lavoro idonei a mantenerlo ...
Categorie:Professionisti
- Daily news n. 349 (442 kB)
I compensi agli amministratori continuano a essere dedotti per cassa se inerenti
Daily news N. 345
Antonella Gemelli
Daily news N. 345 Con il presente intervento si intende effettuare il punto circa gli adempimenti di fine anno per tutte quelle società che hanno deliberato compensi agli amministratori, alla luce della discussa sentenza 18702/10 della Cassazione ( a ...
Categorie:Bilancio – Ires – Irpef – Professionisti – Redditi d'impresa
- Daily news n. 345 (216 kB)
Il punto sull’omessa certificazione di ritenute d’acconto e possibilità di scomputo
Alessandro Borghese
La Commissione Finanze della Camera dei deputati con una risposta ad una interrogazione parlamentare del 24 novembre 2010 ha confermato, in materia di ritenute a titolo di acconto operate dal sostituto e tuttavia da questi non certificate, quanto già ...
Categorie:Professionisti – Unico e 730
- Memory n. 574 (158 kB)
Tentativo di conciliazione: le prime istruzioni ministeriali
Daily news N. 339
Laura Zanolin
Daily news N. 339 Come ormai noto, ai sensi della Legge 183/2010 (Collegato Lavoro) a decorrere dal 24.11.2010 non è più obbligatorio proporre un tentativo di conciliazione per poter poi agire giudizialmente. La conciliazione diventa cioè facoltativa, ...
Categorie:Adempimenti – Professionisti – Varie
- Daily news n. 339 (171 kB)
La professione di Dottore commercialista ed esperto contabile è incompatibile con il Ced che fattura più dello studio
Laura Zanolin
Relativamente alla disciplina dell’incompatibilità, di cui all’art. 4 del D.Lgs. n.139/2005, precedentemente contenuta nell'art. 3 del D.P.R. n.1067/1953 (per i Dottori Commercialisti) e nell'art. 3 del D.P.R. n.1068/1953 (per i Ragionieri e Periti ...
Categorie:Professionisti – Varie
- Memory n. 564 (135 kB)
Rimborso spese tra professionisti non associati
Daily news N. 312
Lara Salmistraro
Daily news N. 312 Con il presente intervento si intende analizzare il caso in cui alcuni professionisti condividono la stessa unità immobiliare ai fini dell'esercizio dell'ar¬te e professione ma vi sia uno solo tra essi quale inte¬statario delle forniture ...
Categorie:Irpef – Professionisti – Unico e 730
- Daily news n. 312 (184 kB)
Commercialisti: la nota del CNDCEC sulla disciplina delle incompatibilità
Laura Zanolin
Il CNDCEC con la nota interpretativa del 13.10.2010, diffusa il 29.10.2010, interviene sulla disciplina delle incompatibilità di cui all’art. 4 del D.Lgs. 28.06.2005 n. 139, precedentemente contenuta nell'art. 3 del D.P.R. 27/10/1953, n. 1067 (per i ...
Categorie:Professionisti – Varie
- Memory n. 518 (216 kB)
Voci trovate: 432