Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Nuovo albo per gli intermediari finanziari: i criteri di iscrizione
Adeguamenti alle nuove disposizioni del Dlgs 13.08.2010 n.141

Alessandro Borghese
Il D.Lgs. n. 141 del 13.08.2010, pubblicato sulla G.U. n. 207, entrato in vigore dal 19 settembre 2010, introduce specifiche disposizioni in materia di credito al consumo, di soggetti operanti nel settore finanziario, di agenti in attività finanziarie e di ...
Categorie:Professionisti  –  Varie

Dichiarazione tardiva: ravvedimento operoso per gli intermediari

Daily news N. 294

Antonella Gemelli
Daily news N. 294 Con la Circolare Ministeriale n. 52/E/2007 sono stati forniti chiarimenti in merito alle modifiche introdotte dall'art. 1, comma 33 e 34, Legge 296/2006 al sistema delle sanzioni applicabili ai soggetti abilitati a prestare assistenza ...
Categorie:Adempimenti  –  Professionisti  –  Unico e 730

Le nuove tariffe professionali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Daily news N. 289

Michele Bana
Daily news N. 289 Approda in Gazzetta Ufficiale la nuova tariffa professionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili. La pubblicazione è avvenuta il 15 ottobre 2010, dopo che nelle scorse settimane i nuovi onorari avevano già ricevuto il ...
Categorie:Professionisti  –  Varie

Architetti: altra attività professionale autonoma senza gestione separata

Laura Zanolin
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all’Interpello n. 35 del 15 ottobre 2010, interviene in seguito ad un quesito avanzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori il quale chiede se sia legittimo ...
Categorie:Lavoro  –  Professionisti

Il risarcimento e il rimborso delle spese processuali al professionista sono soggette a ritenuta d’acconto

Antonella Gemelli
E’ obbligatorio per il sostituto d’imposta operare le ritenute di legge su somme aventi natura di reddito, anche se corrisposte a seguito di provvedimento giudiziale. L’applicabilità della ritenuta si applica se le somme erogate costituiscono un provento ...
Categorie:Professionisti

Gli adempimenti fiscali del professionista delegato alle vendite giudiziali

Daily news N. 284

Michele Bana
Daily news N. 284 Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha approvato un documento, nel quale vengono illustrati gli incombenti di natura tributaria posti a carico del soggetto incaricato, in ossequio al vigente codice ...
Categorie:Adempimenti  –  Professionisti

I doveri e poteri del collegio sindacale nelle società non quotate

Focus N. 38 - pag.n. 34

Michele Bana
Focus N. 38 - pag.n. 34 Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha approvato, in via preliminare, la bozza delle Nuove norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate (le norme attualmente in ...
Categorie:Bilancio  –  Professionisti  –  Varie

Cassa Previdenza Ordine dei Dottori commercialisti: scadenze e adempimenti

Lara Salmistraro
Con il presente intervento si intende ricordare che tutti i soggetti iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti (CNPADC) devono: - entro il 2 Novembre 2010 (Scadenza prorogata dal 31/10/2010)  versare la seconda ...
Categorie:Professionisti  –  Varie

La nuova tariffa per i Dottori commercialisti e Esperti contabili

Laura Zanolin
La nuova tariffa dei dottori commercialisti ed esperti contabili attende solo la pubblicazione sulla G.U. per divenire ufficiale; è stato, infatti, firmato il regolamento relativo alla disciplina degli onorari, delle indennità e dei criteri per il rimborso ...
Categorie:Professionisti  –  Varie

Il funzionamento del collegio sindacale nelle società non quotate

Daily news N. 269

Michele Bana
Daily news N. 269 Le nuove norme di comportamento pubblicate, in bozza, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – oltre ad occuparsi dei requisiti di nomina dei componenti del collegio sindacale – approfondiscono le ...
Categorie:Bilancio  –  Professionisti
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA