Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 151
Riscossione coattiva con la norma più favorevole
Memory n. 125 del 22.04.2014 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 125 del 22.04.2014 a cura di Riccardo Malvestiti Con il DL n. 69/2013 il legislatore ha introdotto norme più favorevoli per i contribuenti che devono pagare i debiti nei confronti del fisco. Sono state modificate, in particolare, le disposizioni ...
Categorie:Riscossione
- Memory n. 125 (251 kB)
Legittimo il ruolo e la cartella a nome del defunto
Daily news n. 96 del 02.04.2014 a cura di Eleonora Orlando
Daily news n. 96 del 02.04.2014 a cura di Eleonora Orlando In caso di decesso di un contribuente, le cartelle esattoriali devono essere notificate agli eredi personalmente e nel loro domicilio solo ove essi abbiano dato tempestiva comunicazione del decesso ...
Categorie:Giurisprudenza – Riscossione
- Daily news n. 96 (220 kB)
Rottamazione dei ruoli: è irrevocabile la definizione agevolata del debito tributario
Memory n. 62 del 18.02.2014 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 62 del 18.02.2014 a cura di Edoardo Martini L’art. 1 co. 618 - 624 della L. 27.12.2013 n. 147 ha introdotto la possibilità di definire in modo agevolato, le somme iscritte nei ruoli o negli avvisi di accertamento esecutivi affidati agli Agenti ...
Categorie:Riscossione
- Memory n. 62 (240 kB)
Legge di stabilità 2014: rottamazione dei ruoli depotenziata ad alcune tipologie di interessi
Memory n. 36 del 30.01.2014 a cura della Redazione
Memory n. 36 del 30.01.2014 a cura della Redazione L’art. 1 co. 618 - 624 della L. 27.12.2013 n. 147 ha introdotto la possibilità di definire in modo agevolato le somme iscritte nei ruoli o negli avvisi di accertamento esecutivi affidati agli Agenti della ...
Categorie:Legge di Stabilità – Riscossione
- Memory n. 36 (232 kB)
Reati tributari e sequestro ai fini della confisca per equivalente
Daily news N. 22 del 27.01.2014 a cura di Michele Sonda
Daily news N. 22 del 27.01.2014 a cura di Michele Sonda Il presente contributo ha lo scopo di fare un rapido esame delle fattispecie penali tributarie che possono giustificare l’applicazione dell’istituto della confisca per equivalente. Successivamente ...
Categorie:Riscossione
- Daily news n. 22 (219 kB)
L’iscrizione dell’ipoteca sugli immobili da parte del Fisco
Daily news N. 332 del 10.12.2013 a cura di Stefania Cigna
Daily news N. 332 del 10.12.2013 a cura di Stefania Cigna Il sistema della riscossione coattiva dei tributi, così come oggi noto, ha subito un’importante trasformazione a partire dall’intervento della legge 28.09.1998 , n. 337 sul “Riordino del servizio ...
Categorie:Riscossione
- Daily news n. 332 (191 kB)
Sequestro preventivo della casa coniugale assegnata al coniuge
Daily news N. 318 del 26.11.2013 a cura di Eleonora Orlando
Daily news N. 318 del 26.11.2013 a cura di Eleonora Orlando La casa coniugale di un soggetto indagato per frode fiscale può essere sottoposta a sequestro preventivo, anche se si tratta di bene personale assegnato al coniuge legalmente separato. È quanto ...
Categorie:Giurisprudenza – Riscossione
- Daily news n. 318 (189 kB)
Debiti tributari: 120 rate anche per i piani di rimborso già definiti
Memory n. 442 del 04.11.2013 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 442 del 04.11.2013 a cura di Edoardo Martini Per effetto delle modifiche introdotte dal decreto Fare, la rateazione delle somme iscritte a ruolo (ordinaria o in proroga) può essere aumentata fino a 120 rate mensili, qualora il debitore si trovi ...
Categorie:Riscossione
- Memory n. 442 (244 kB)
Fermo auto anche senza notifica dell’avviso del concessionario
Il Fatto e il Diritto n. 22 del 28.10.2013 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 22 del 28.10.2013 a cura di Valeria Fusconi Il fermo amministrativo, pur essendo un atto funzionale all’espropriazione forzata, è tuttavia riferibile a procedura diversa ed estranea ad essa, trattandosi di atto destinato a portare ...
Categorie:Giurisprudenza – Riscossione
- Il Fatto e il Diritto n. 22 (175 kB)
Il fermo amministrativo degli autoveicoli: un riassunto della normativa recentemente modificata dal DL 69/2013
Memory n. 415 del 11.10.2013 a cura della Redazione
Memory n. 415 del 11.10.2013 a cura della Redazione Tra gli strumenti a protezione dei crediti erariali azionabili dall’Ente della riscossione si annovera il fermo amministrativo dei beni mobili registrati. Tale strumento rappresenta, nella sostanza, una ...
Categorie:Riscossione
- Memory n. 415 (258 kB)
Voci trovate: 151