Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La responsabilità e le sanzioni per le dichiarazioni d’intento irregolari, false o tardive

Daily news N. 96 del 27.03.2013 a cura di Luisa Corso

Daily news N. 96 del 27.03.2013 a cura di Luisa Corso L’art. 7 del DLgs. 471/97 contempla una serie di sanzioni strumentali alla repressione delle violazioni del regime IVA delle cessioni all’esportazione le quali, in virtù dell’art. 8 del DPR 633/72, ...
Categorie:Adempimenti  –  Sanzioni

Definizione sanzioni e impugnazione dell’accertamento- Le sanzioni non sono rateizzabili

Il Caso della settimana N. 11 del 22.03.2013 a cura di Alessandro Borghese

Il Caso della settimana N. 11 del 22.03.2013 a cura di Alessandro Borghese Un contribuente ha ricevuto un avviso di accertamento. Intende definire le sanzioni e impugnare l’atto. Chiede di sapere se in tale ipotesi il pagamento delle sanzioni sia ...
Categorie:Sanzioni

Entro il 18 marzo 2013 appuntamento con il versamento della tassa annuale libri sociali: dubbi sul regime sanzionatorio

Memory n. 113 del 05.03.2013 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 113 del 05.03.2013 a cura di Mauro Muraca Entro il 18 marzo 2013 ( il 16 cade di sabato) deve essere versata la tassa annuale per la numerazione dei libri e registri di cui all’art. 2215 c.c.. L’adempimento in parola riguarda solamente le società ...
Categorie:Sanzioni  –  Versamenti

Sanzioni amministrative e penali in materia di imposta sul valore aggiunto

Daily news N. 52 del 18.02.2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 52 del 18.02.2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Il capo II del D.lgs. 471/1997 disciplina le principali ipotesi di violazione in materia di imposta sul valore aggiunto. In particolare: (i) l’art. 5 attiene alle violazioni riguardanti la ...
Categorie:Iva  –  Sanzioni

Costi black list: i chiarimenti di Telefisco 2013 sul regime sanzionatorio

Memory n. 68 del 08.02.2013 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 68 del 08.02.2013 a cura di Riccardo Malvestiti In occasione di Telefisco 2013 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in relazione all’applicazione delle sanzioni in caso di omessa indicazione dei costi black list nella dichiarazione dei ...
Categorie:Sanzioni

Modello EAS e remissione in bonis: chiarimenti ministeriali

Memory n. 507 del 19.12.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 507 del 19.12.2012 a cura di Edoardo Martini Al fine di beneficiare della non imponibilità dei corrispettivi, delle quote e dei contributi ai fini IRES e IVA, gli enti non commerciali di tipo associativo e le società sportive dilettantistiche, ...
Categorie:Adempimenti  –  Sanzioni

Omesso deposito del bilancio: la cassazione conferma il vincolo della solidarietà in capo a tutti gli amministratori

Memory n. 488 del 07.12.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 488 del 07.12.2012 a cura di Edoardo Martini Il procedimento relativo al bilancio si conclude con la sua pubblicazione presso l’ufficio del registro delle imprese. Nello specifico, l’art. 2435 co. 1 c.c. impone agli amministratori di depositare, ...
Categorie:Adempimenti  –  Sanzioni

I chiarimenti sulla disciplina dei costi da reato

Daily news N. 314 del 09.11.2012 a cura di Pamela Alberti

Daily news N. 314 del 09.11.2012 a cura di Pamela Alberti L’art. 8 del D.L. 16/2012 ha modificato la disciplina fiscale prevista in relazione ai costi sostenuti per porre in essere condotte penalmente rilevanti, limitando l’indeducibilità a quegli oneri ...
Categorie:Sanzioni

L’assoluzione dal reato determina il diritto al rimborso

Memory n. 440 del 09.11.2012 a cura di Gianfranco Antico

Memory n. 440 del 09.11.2012 a cura di Gianfranco Antico Le disposizioni di cui ai commi 1, 2 e 3, dell’art. 8, del D.L.n.16 del 2 marzo 2012, convertito con modificazioni dalla legge 26 aprile 2012, n. 44, investono la deducibilità dei costi e spese ...
Categorie:Sanzioni

Cartella non preceduta dall’avviso bonario - Spetta la riduzione delle sanzioni

Il Caso della settimana N. 38 del 26.10.2012 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 38 del 26.10.2012 a cura di Gianfranco Antico Una società di capitali ha ricevuto una cartella di pagamento per omesso pagamento dell’iva dichiarata. Tale cartella non è stata preceduta dall’avviso bonario. Si chiede di sapere se ...
Categorie:Riscossione  –  Sanzioni
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA