Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

L’imposta di donazione per i trasferimenti di quote sociali e aziende: i chiarimenti della C.M. 18/E/2013

Daily news N. 193 del 02.07.2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 193 del 02.07.2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Nel presente intervento esamineremo il recente intervento dell’Agenzia delle entrate (C.M. n. 18/E/2013) in tema di imposta di donazione e imposta di registro. Analizzeremo, in particolare, ...
Categorie:Circolari Ministeriali  –  Varie

Assegnazione dei beni al socio recedente

Il Caso della settimana N. 25 del 28.06.2013 a cura di Michele Bana

Il Caso della settimana N. 25 del 28.06.2013 a cura di Michele Bana La Alfa s.r.l. deve liquidare la quota di partecipazione del socio Roberto Verdi, per effetto dell’accordo raggiunto con lo stesso, mediante assegnazione di un immobile di proprietà della ...
Categorie:Varie

Corte di Giustizia UE – Cause C-219/12: la vendita di energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico ad uso domestico configura attività economica

Memory n. 280 del 25.06.2013 a cura di Attilio Romano

Memory n. 280 del 25.06.2013 a cura di Attilio Romano Lo sfruttamento di un impianto fotovoltaico privato e connesso alla rete impone l’apertura di una posizione Iva e può far sorgere il diritto alla detrazione dell'Iva pagata a monte. Tale diritto alla ...
Categorie:Varie

Aumento del capitale sociale nelle s.r.l. e la disciplina del diritto di prelazione ai soci

Daily news N. 177 del 18.06.2013 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 177 del 18.06.2013 a cura di Edoardo Martini Il diritto riconosciuto ai soci di s.r.l. di sottoscrivere le partecipazioni - a seguito di aumento di capitale sociale a pagamento - è contenuto all’interno dell’art. 2481 bis del c.c recante la ...
Categorie:Varie

Aspetti applicativi della trasformazione delle imposte anticipate in crediti di imposta

Il Caso della settimana N. 23 del 14.06.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Il Caso della settimana N. 23 del 14.06.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’istituto della conversione delle imposte differite attive in crediti tributari apre diverse possibilità alle procedure di pianificazione fiscale dei soggetti IRES. A seguito ...
Categorie:Varie

Le cause di recesso del socio di s.r.l.: la disciplina civilistica

Daily news N. 169 del 11.06.2013 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 169 del 11.06.2013 a cura di Edoardo Martini Il recesso del socio di SRL è disciplinato all’interno dell’art. 2473 del c.c. secondo cui l'atto costitutivo può individuare tutte quelle circostanze che, se verificate, legittimano il socio di S. ...
Categorie:Varie

Profili applicativi delle assegnazioni non proporzionali di azioni

Il Caso della settimana N. 22 del 07.06.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Il Caso della settimana N. 22 del 07.06.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le aziende sovente provvedono a remunerare il management aziendale attraverso metodi alternativi rispetto ai tradizionali incentivi monetari e anche rispetto ai classici ...
Categorie:Varie

Il “voting” Trust: il trust utilizzato come patto parasociale

Daily news N. 165 del 06.06.2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 165 del 06.06.2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Nel presente intervento analizzeremo uno dei molteplici utilizzi dell’istituto del Trust; in particolare, esamineremo l’ipotesi del c.d. “voting trust”. Con il termine “voting trust” si ...
Categorie:Varie

Leasing nella transizione agli Ias

Daily news N. 162 del 04.06.2013 a cura di Emanuele Pucci

Daily news N. 162 del 04.06.2013 a cura di Emanuele Pucci Con il presente intervento si intende fornire un quadro del trattamento contabile dei contratti di leasing. In particolare, dopo aver individuato la natura di tale tipologia di contratti e le ...
Categorie:Varie

Start-Up innovative: la disciplina dell’assegnazione di strumenti partecipativi analizzata da Assonime

Memory n. 250 del 04.06.2013 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 250 del 04.06.2013 a cura di Riccardo Malvestiti Il legislatore con gli articoli da 25 a 32 del D.L. 18 ottobre 2012 n. 179 ha previsto l’introduzione di disposizioni ad hoc per favorire la costituzione delle nuove start-up innovative, ovvero ...
Categorie:Varie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA