Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Capital gain ed affrancamento del costo al 31 dicembre 2011

Il Caso della settimana N. 25 del 28.06.2012 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 25 del 28.06.2012 a cura di Edoardo Martini I soci non qualificati (con partecipazione fino al 20%) della società Alfa s.r.l. intendono effettuare l’affrancamento del costo di acquisto della loro partecipazione ai sensi dell’art. ...
Categorie:Irpef  –  Unico e 730

CFC (controlled foreign companies): calcoli di convenienza

Daily news N. 191 del 27.06.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale

Daily news N. 191 del 27.06.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale L’art. 167 e 168 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 al fine di evitare che le società residenti accantonino materia imponibile in paesi a bassa fiscalità con il mero intento di ...
Categorie:Unico e 730

Proroga dei versamenti delle imposte: l’impatto del differimento sulle rateazioni

Memory n. 270 del 27.06.2012 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 270 del 27.06.2012 a cura di Alessandro Borghese Come già commentato in un nostro precedente intervento (si veda nostra Memory n.245 del 11.06.2012), con il DPCM 6.6.2012 sono stati differiti i termini di versamento delle imposte e dei contributi ...
Categorie:Unico e 730  –  Versamenti

Indeducibilità dei costi da paradisi fiscali

Daily news N. 189 del 26.06.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale

Daily news N. 189 del 26.06.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale Le disposizioni contenute nell’articolo 110, commi da 10 a 12-bis, del D.P.R. 917/1986, sanciscono la non deducibilità e l’obbligo di separata indicazione in dichiarazione delle ...
Categorie:Unico e 730

Trattamento fiscale delle adozioni

Daily news N. 190 del 26.06.2012 a cura di Micaela Chiruzzi

Daily news N. 190 del 26.06.2012 a cura di Micaela Chiruzzi Ai sensi dell’articolo 31 c.3 lett. O) della legge 184/1983 così come modificata dall’art.3 della legge 476/1998, in ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 10 c. 1 bis del T.UI.R. è previsto ...
Categorie:Unico e 730

Unico 2012 e immobili di interesse storico artistico: modalità di ricalcolo degli acconti

Memory n. 267 del 26.06.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 267 del 26.06.2012 a cura di Mauro Muraca L’articolo 4, comma 5-quater, del DL 16/2012, (conv. con modif. dall’articolo 1 della L. n. 44/2012, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 85 della G.U. n. 99 del 28 aprile), ha abrogato l’articolo 11, ...
Categorie:Unico e 730

Modello Unico SC 2012: prospetto del capitale e delle riserve

Daily news N. 187 del 25.06.2012 a cura di Lara Salmistraro e Mauro Muraca

Daily news N. 187 del 25.06.2012 a cura di Lara Salmistraro e Mauro Muraca Con il presente intervento si analizza la compilazione in UNICO SC 2012 nel quadro RF del “Prospetto del capitale e delle riserve”, nel quale devono essere indicati i dati relativi ...
Categorie:Unico e 730

Modello UNICO e spese per autoveicoli

Memory n. 264 del 25.06.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 264 del 25.06.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto, in sede di determinazione del reddito di impresa e di lavoro autonomo, bisogna considerare, secondo quanto disposto dall’articolo 164 TUIR, le spese sostenute per i veicoli destinati al ...
Categorie:Unico e 730

Modello Unico SC e sottoscrizione della dichiarazione da parte dei revisori o del collegio sindacale: la compilazione del frontespizio e del quadro RO

Il Caso della settimana N. 24 del 21.06.2012 a cura di Mauro Muraca

Il Caso della settimana N. 24 del 21.06.2012 a cura di Mauro Muraca Come noto, sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi anche le persone giuridiche (società, enti, associazioni, comitati, consorzi, ecc.) soggette all'IRES ovvero: i ...
Categorie:Adempimenti  –  Unico e 730

Ex minimi e/o “nuovi” minimi: calcolo degli acconti di imposta

Memory n. 261 del 21.06.2012 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 261 del 21.06.2012 a cura di Alessandro Borghese Con il DL n. 98/2011 il legislatore ha riformato il regime dei minimi, introdotto dalla legge n. 244/2007. Come noto, le nuove disposizioni dell’articolo 27 del DL n. 98/2011, pur non modificando ...
Categorie:Codici tributi  –  Minimi  –  Unico e 730  –  Versamenti
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA