Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

I chiarimenti dei Consulenti del Lavoro sulla detrazione interessi su mutui per cooperative edilizie - Parere n. 19 del 11.06.2012 -

Memory n. 259 del 20.06.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 259 del 20.06.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Con il parere n. 19 del 11.06.2012 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha fornito alcune precisazioni riguardo alla detraibilità degli interessi su mutui per cooperative edilizie. In ...
Categorie:Unico e 730

Quadro RU in UNICO 2012: utilizzo del credito per la Ricerca e lo Sviluppo

Daily news N. 181 del 19.06.2012 a cura di Lara Salmistraro

Daily news N. 181 del 19.06.2012 a cura di Lara Salmistraro Con il presente intervento si analizza la compilazione del quadro RU di Unico 2012 inerente le sezioni XVI (Ricerca scientifica) e XVII (Ricerca e sviluppo) relative ai crediti d’imposta concessi ...
Categorie:Unico e 730

Beni ai soci: chiarimenti ministeriali in prossimità del versamento degli acconti

Daily news N. 182 del 19.06.2012 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 182 del 19.06.2012 a cura di Mauro Muraca L'articolo 2, commi da 36-terdecies a 36-duodevicies, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, ha introdotto, oltre alla ben nota disciplina delle ...
Categorie:Circolari Ministeriali  –  Unico e 730

Plusvalenze e cessione di partecipazioni: il quadro RT di UNICO 2012

Daily news N. 179 del 18.06.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Daily news N. 179 del 18.06.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Nel quadro RT di UNICO PF 2012 devono essere dichiarate le plusvalenze (ed eventualmente le minusvalenze) derivanti dalla cessione di quote di partecipazioni, nonché i capital gains che non ...
Categorie:Unico e 730

I costi black list nel modello Unico dopo la diretta Map del 31 maggio 2012

Daily news N. 180 del 18.06.2012 a cura di Fabio Graziani

Daily news N. 180 del 18.06.2012 a cura di Fabio Graziani I funzionari dell’Agenzia delle Entrate hanno risposto ad alcuni particolari quesiti riguardanti i componenti negativi, derivanti da operazioni intercorse con soggetti domiciliati in Stati o ...
Categorie:Unico e 730

Unico 2012: il quadro RX

Memory n. 254 del 18.06.2012 a cura di Lara Salmistraro

Memory n. 254 del 18.06.2012 a cura di Lara Salmistraro Con il presente intervento si intende analizzare il quadro RX della dichiarazione dei redditi (Unico 2012), il quale espone i crediti relativi alla liquidazione delle imposte in essa avvenuta, il loro ...
Categorie:Unico e 730

I chiarimenti dell’Agenzia in materia di detrazione delle spese per recupero edilizio/risparmio energetico (circolare n. 19/2012 Agenzia delle Entrate)

Memory n. 255 del 18.06.2012 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 255 del 18.06.2012 a cura di Francesca Marzia Con la circolare n. 19/E del 01.06.2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni in relazione alla detrazione del 36% e del 55% per spese di recupero edilizio e risparmio energetico, in ...
Categorie:Unico e 730

Società in perdita sistematica: chiarimenti ministeriali

Daily news N. 178 del 15.06.2012 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 178 del 15.06.2012 a cura di Mauro Muraca Come noto i commi 36-decies e 36-undecies dell’art. 2 del D.L. 138/2011 considerano non operative le società che: i) presentano dichiarazioni in perdita fiscale per tre periodi d’imposta consecutivi; ...
Categorie:Ires  –  Unico e 730

Lo scomputo parziale e totale delle perdite nel modello UNICO 2012

Memory n. 253 del 15.06.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 253 del 15.06.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Con il DL n. 98/2011 il legislatore ha riformato la disciplina fiscale delle perdite d’impresa dei soggetti IRES. Le novità consistono da un lato nel limite temporale di 5 anni al riporto delle ...
Categorie:Unico e 730

La compilazione quadro RT: l’opzione per l’affrancamento delle partecipazioni e di altri valori

Memory n. 251 del 14.06.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 251 del 14.06.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Il contribuente, secondo quanto previsto dall’articolo 2 commi 29 e 32 del DL n. 138/2011 può esercitare l’opzione per l’affrancamento del costo o del valore dei titoli, quote, diritti e valute ...
Categorie:Unico e 730
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA