Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 588
La cessione del diritto d'autore da parte del suo titolare genera redditi assimilati a quelli di lavoro autonomo
Alessandro Borghese
I proventi derivanti dallo sfruttamento delle opere dell’ingegno di carattere creativo sono considerati, secondo quanto previsto dall’articolo 53, comma 2, lettera b) del TUIR, redditi assimilati di lavoro autonomo qualora l'utilizzazione stessa sia ...
Categorie:Irpef – Unico e 730
- Memory n. 529 (155 kB)
Rimborso spese tra professionisti non associati
Daily news N. 312
Lara Salmistraro
Daily news N. 312 Con il presente intervento si intende analizzare il caso in cui alcuni professionisti condividono la stessa unità immobiliare ai fini dell'esercizio dell'ar¬te e professione ma vi sia uno solo tra essi quale inte¬statario delle forniture ...
Categorie:Irpef – Professionisti – Unico e 730
- Daily news n. 312 (184 kB)
Per la Cassazione le aziende in crisi sono escluse dagli studi di settore
Alessandro Borghese
Con la sentenza n. 19136 del 7 settembre 2010, la Corte di Cassazione ha stabilito il principio che, a fondare l’accertamento induttivo, non basta il semplice scostamento tra la percentuale di ricarico media del settore e quella risultante dai dati ...
Categorie:Giurisprudenza – Studi di Settore – Unico e 730
- Memory n. 517 (148 kB)
L’omessa indicazione dei costi “black list” nel Modello Unico
Il Caso N. 39
Sandro Cerato e Michele Bana
Il Caso N. 39 Nel corso degli esercizi 2006, 2007, 2008 e 2009, la Alfa s.r.l. ha sostenuto alcuni componenti negativi di reddito, per effetto dell’esecuzione di operazioni intercorse con imprese domiciliate in Stati o territori aventi regimi fiscali ...
Categorie:Unico e 730
- Il Caso N. 39 (830 kB)
Unico al 5 ottobre non è una proroga: lo slittamento del termine non coinvolge gli adempimenti successivi
Comunicato stampa dell’Agenzia delle entrate del 27 ottobre
La redazione
Come noto, a causa di guasti tecnici che hanno mandato in tilt Entratel proprio nell’ultimo giorno utile per l’invio telematico di Unico 2010, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto a posticipare a martedì 5 ottobre 2010, rispetto alla previgente scadenza ...
Categorie:Adempimenti – Unico e 730
- Memory n. 506 (114 kB)
Dichiarazione tardiva: ravvedimento operoso per gli intermediari
Daily news N. 294
Antonella Gemelli
Daily news N. 294 Con la Circolare Ministeriale n. 52/E/2007 sono stati forniti chiarimenti in merito alle modifiche introdotte dall'art. 1, comma 33 e 34, Legge 296/2006 al sistema delle sanzioni applicabili ai soggetti abilitati a prestare assistenza ...
Categorie:Adempimenti – Professionisti – Unico e 730
- Daily news n. 294 (404 kB)
L’imputazione della plusvalenza derivante dalla cessione di un impresa familiare
Daily news N. 285
Leonardo Pietrobon
Daily news N. 285 Come noto, così come per le altre società di persone, anche nel caso delle imprese familiari – di cui all’art. 230-bis del codice civile, il reddito da queste prodotte è determinato unitariamente in capo al titolare dell’impresa familiare ...
Categorie:Redditi d'impresa – Unico e 730
- Daily news n. 285 (804 kB)
Rivalutazione delle aree agricole e edificabili dei privati: riepilogo delle modalità applicative
Focus N. 37 - pag.n. 23
Francesca Marzia
Focus N. 37 - pag.n. 23 Alla luce della riapertura dei termini per la rivalutazione delle aree agricole ed edificabili possedute da privati al 1° gennaio 2010, agevolazione introdotta per la prima volta dall’art.7 della legge 448/2001, e, nel corso degli ...
Categorie:Adempimenti – Finanziaria - Milleproroghe – Unico e 730
- Focus N. 37 (pag. n.23) (233 kB)
La proroga di Unico 2010 al 5 ottobre investe anche altri adempimenti
La Redazione
Come da nostro comunicato del 30.09.2010, a causa di guasti tecnici che hanno mandato in tilt Entratel proprio nell’ultimo giorno utile per l’invio telematico di Unico 2010, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto a posticipare a martedì 5 ottobre 2010, ...
Categorie:Adempimenti – Unico e 730
- Memory n. 451 (151 kB)
Vademecum delle fasi necessarie alla trasmissione telematica tramite Entratel delle dichiarazioni
La Redazione
Scade oggi 30 settembre 2010 il termine per presentare "online" le dichiarazioni relative al periodo di imposta 2009 (modelli Iva 2010, Irap 2010 e Unico 2010). Si ricorda che le dichiarazioni presentate in via telematica si considerano tempestive se ...
Categorie:Adempimenti – Unico e 730
- Memory n. 445 (629 kB)
Voci trovate: 588