Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 218
La compatibilità tra consolidato fiscale e operazioni societarie straordinarie
Daily news N. 334 del 30.11.2011 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 334 del 30.11.2011 a cura di Fabio Carrirolo Il consolidato fiscale è finalizzato principalmente a garantire la compensazione di determinati componenti reddituali (perdite, interessi passivi) all’interno del gruppo, o – meglio – della «fiscal ...
Categorie:Ires – Operazioni straordinarie
- Daily news n. 334 (234 kB)
La disapplicazione della normativa speciale sulle società di comodo dopo le innovazioni del 2011
Daily news N. 332 del 29.11.2011 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 332 del 29.11.2011 a cura di Fabio Carrirolo Come ben noto, particolarmente penalizzate sono, nell’attuale contesto normativo antievasione, le c.d. società di comodo, cioè quelle società che, non realizzando un ammontare minimo di ricavi e ...
Categorie:Ires – Unico e 730
- Daily news n. 332 (213 kB)
Aspetti contabili e fiscali del comodato di immobili
Daily news N. 327 del 24.11.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 327 del 24.11.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all’altra un bene affinché se ne serva, con l’obbligo di restituire lo stesso bene. E’ un contratto essenzialmente gratuito, che ...
Categorie:Immobili – Ires – Irpef
- Daily news n. 327 (185 kB)
Perdita sistematica e società non operative: Circolare n.25 dell’Istituto di Ricerca
Daily news N. 324 del 22.11.2011 a cura di Edoardo Martini
Daily news N. 324 del 22.11.2011 a cura di Edoardo Martini La manovra di Ferragosto (D.L. 13.8.2011, n. 138), contiene importanti e rilevanti modifiche alla disciplina delle società non operative, di cui all’art. 30 della Legge n. 724/1994. In particolare, ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe – Ires
- Daily news n. 324 (257 kB)
Cooperative: nuovo regime impositivo
Daily news N. 309 del 09.11.2011 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Daily news N. 309 del 09.11.2011 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Le società cooperative sono assoggettate, in linea generale, alle regole previste per le società di capitali, ancorché il legislatore tributario, in virtù della loro funzione ...
Categorie:Contabilità – Ires
- Daily news n. 309 (317 kB)
Guida agli acconti di novembre 2011 Irpef, Ires e Irap
Focus N. 39 del 08.11.2011 a cura di della Redazione - pag. 81
Focus N. 39 del 08.11.2011 a cura di della Redazione - pag. 81 Il presente lavoro intende riepilogare la disciplina applicabile per la determinazione e il versamento della seconda o unica rata relativa agli acconti di imposta dovuta per l'anno 2011 in ...
Categorie:Irap – Ires – Irpef – Unico e 730 – Versamenti
- Focus N. 39 (812 kB)
Trasformazione societaria da Snc a Srl: termini di presentazione della dichiarazione e dei versamenti d’imposta
Memory n. 415 del 02.11.2011 a cura di Fabio Graziani
Memory n. 415 del 02.11.2011 a cura di Fabio Graziani Con il presente intervento si intende, allo scopo di effettuare correttamente il versamento degli acconti delle imposte per il periodo di imposta 2011, chiarire quale siano i riflessi di una ...
Categorie:Irap – Ires – Irpef – Unico e 730 – Versamenti
- Memory n. 415 (176 kB)
Perdita sistematica e società non operative
Daily news N. 279 del 13.10.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli
Daily news N. 279 del 13.10.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli Come ormai ben noto, la recente manovra di Ferragosto (D.L. 13.8.2011, n. 138), contiene importanti e rilevanti modifiche alla disciplina delle società non operative, di cui all ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe – Ires
- Daily news n. 279 (264 kB)
La nuova tassazione sui beni utilizzati dai soci
Daily news N. 276 del 11.10.2011 a cura di Ruggero Viviani
Daily news N. 276 del 11.10.2011 a cura di Ruggero Viviani L’art. 2, commi 36-terdecies – 36 duodevicies, del D.L. 13.08.2011, n. 138, ha introdotto nel nostro sistema tributario una nuova disciplina relativa alla fiscalità dei beni concessi in godimento ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe – Ires – Irpef – Iva – Redditi d'impresa
- Daily news n. 276 (760 kB)
Il trattamento fiscale dei diritti doganali pretesi in sede di revisione dell’accentramento
Il Caso della settimana N. 34 del 06.10.2011 a cura di Edoardo Martini
Il Caso della settimana N. 34 del 06.10.2011 a cura di Edoardo Martini Alla società ALFA s.r.l., esercente attività di import-export di diversi prodotti, la dogana di importazione procede periodicamente alla revisione dei diritti doganali dovuti per l’ ...
Categorie:Irap – Ires – Iva
- Il Caso N. 34 (173 kB)
Voci trovate: 218