Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Gli impianti fotovoltaici: disciplina fiscale

Il Caso N. 33

Sandro Cerato
Il Caso N. 33 La società Alfa S.r.l. svolge l’attività di produzione e commercio di calzature sportive utilizzando un locale di mq. 7.000; intende utilizzare la parte superiore di tale edificio (tetto) per l’installazione di pannelli fotovoltaici da ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva

Sono deducibili i compensi-amministratori delle società di capitali ?

Daily news N. 250

Antonio Zappi
Daily news N. 250 Le società di capitali non possono dedurre i compensi corrisposti ai loro amministratori. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la Sent. 13.8.2010, n. 18702, ha affermato una indeducibilità di carattere generale dei compensi ...
Categorie:Bilancio  –  Ires  –  Irpef  –  Redditi d'impresa

Il restauro di giardini archeologici

Il Caso N. 32

Sandro Cerato
Il Caso N. 32 La società Alfa S.r.l. è proprietaria di un immobile sito nel comune di Milano e di un’area scoperta – giardino – la cui particolare bellezza e la presenza di pregiati reparti archeologici, nonché di piante secolari, qualifica la stessa ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Contributi commerciali per allestimento di “corner” aziendali: trattamento fiscale

Il Caso N. 29

Sandro Cerato
Il Caso N. 29 Per potenziare la capacità commerciale, la società Alfa srl intende allestire dei “corner” tramite i quali vendere i propri prodotti. Si tratta di spazi di vendita dedicati ad una singolo marchio allestiti all’interno di grosse strutture ( ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva

Tassazione della plusvalenza di un contratto di lease back

Daily news N. 218

Antonella Gemelli
Daily news N. 218 La plusvalenza conseguita per la cessione di un'area edificabile, in un contratto di "lease back", partecipa interamente (terreno + fabbricato) alla determinazione del reddito imponibile ai fini delle imposte dirette, come i canoni di ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Rimborso delle spese processuali alla parte vittoriosa: aspetti fiscali

Daily news N. 216

Sandro Cerato
Daily news N. 216 Nell’ambito dei principi previsti dal codice di procedura civile, si ricorda che, nell’ambito del processo civile, la parte soccombente in giudizio è tenuta ad erogare a favore della controparte vittoriosa. Il Codice di Procedura Civile ...
Categorie:Irap  –  Ires

La sponsorizzazione a società sportive è deducibile anche oltre il limite di 200mila Euro

Laura Zanolin
Le somme destinate a sponsorizzazione di società sportive sono deducibili con la disposizione di favore fino al limite di 200mila Euro, mentre per la quota eccedente detto limite sono deducibili in via ordinaria, secondo quanto previsto dall’art. 108, ...
Categorie:Bilancio  –  Ires  –  Irpef

Deducibili ai fini Ires e Irap gli ammanchi di cassa della grande distribuzione

Laura Zanolin
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 54/E del 22.06.2010 risponde a precisa istanza avanzata da un’Associazione rappresentante un gruppo di imprese della grande distribuzione, che, in considerazione delle innumerevoli transazioni commerciali ...
Categorie:Bilancio  –  Irap  –  Ires

Consolidato fiscale nazionale: l’esercizio dell’opzione scade il 16 giugno 2010

Focus N. 19 - pag.n. 26

Sandro Cerato e Michele Bana
Focus N. 19 - pag.n. 26 I contribuenti aventi periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, in possesso dei requisiti delineanti dagli artt. 117 e 120 D.P.R. n. 917/1986, intenzionati ad avvalersi dell’istituto Ires dell’imposizione di gruppo per il ...
Categorie:Adempimenti  –  Ires

Interessi passivi capitalizzati: riflessi Ires ed Irap

Daily news N. 129

Sandro Cerato
Daily news N. 129 Il trattamento fiscale degli interessi passivi ha assunto, soprattutto per i soggetti Ires, una valenza alquanto importante, e nel contempo critica, sia si fini Ires, sia ai fini Irap. Sul versante Ires, infatti, a decorrere dall’ ...
Categorie:Irap  –  Ires  –  Unico e 730
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA