Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 218
La deducibilità dei costi di carburante in sede di adesione
Il Caso della settimana N. 12 del 28.09.2017 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 12 del 28.09.2017 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente, esercente l’attività di autotrasportatore, ha ricevuto una verifica fiscale con la quale gli viene contestato, fra l’altro, la deducibilità di parte dei costi di ...
Categorie:Ires – Irpef
- ll Caso n. 12 (194 kB)
La tassazione dei dividendi alla luce del D.M. 26.5.2017
Daily news n. 151 del 19.09.2017 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 151 del 19.09.2017 a cura di Ennio Vial Il D.M. 26 maggio 2017, pubblicato in Gazz. Uff. n. 160 del 11 luglio 2017 Serie Generale ha rideterminato le percentuali di concorso al reddito complessivo dei dividendi e delle plusvalenze di cui agli ...
Categorie:Ires – Irpef
- Daily news n. 151/2017 (949 kB)
Decreto sud: nuovi termini per la fruizione degli “iper- ammortamenti”
Memory n. 258 del 14.09.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 258 del 14.09.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca La Legge di conversione del DL 91/2017 (c.d. Decreto sud), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 188 del 12 agosto 2017, ha disposto la proroga al 30.9.2018 (in luogo del previgente ...
Categorie:Ires – Irpef
- Memory n. 258/2017 (176 kB)
L’esenzione parziale delle plusvalenze da partecipazioni
Focus n. 31 del 04.09.2017 a cura di Michele Bana - pag. 20
Focus n. 31 del 04.09.2017 a cura di Michele Bana - pag. 20 La vigente normativa sul reddito d’impresa stabilisce un generale regime di esenzione Ires/Irpef, pressoché totale (95,00%), delle plusvalenze derivanti dalla cessione di quote sociali, corredate ...
Categorie:Ires
- Focus n. 31 (658 kB)
Ammortamento “Super” e “Iper” dopo i primi chiarimenti
Focus N. 6 del 13.02.2017 a cura di Michele Bana - pag. 36
Focus N. 6 del 13.02.2017 a cura di Michele Bana - pag. 36 L'art. 1 co. 91-94 e 97 della Legge n. 208/2015 aveva introdotto un'agevolazione, a beneficio di imprenditori e lavoratori autonomi, diretta ad incentivare gli investimenti in beni strumentali ...
Categorie:Ires – Irpef
- Focus n. 6 (340 kB)
Tassazione capitali da assicurazioni vita
Daily news n. 193 del 31.10.2016 a cura di Fabio Balestra
Daily news n. 193 del 31.10.2016 a cura di Fabio Balestra Le disposizioni contenute nella Legge di Stabilità 2015 (L. n. 190/2015) ai commi 658 e 659 dell'articolo 1 modificano il quinto comma dell'articolo 34 del D.P.R. 601/73, limitando, a decorrere dal ...
Categorie:Ires
- Daily news n. 193 (158 kB)
Nuovi chiarimenti in materia di “super ammortamento”: rilevano soltanto i coefficienti "tabellari" previsti dal DM 31.12.88
Memory n. 264 del 28.09.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 264 del 28.09.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca La legge di stabilità per il 2016 ha introdotto una nuova agevolazione (meglio nota con il nome "super-ammortamenti”): i) che consiste in una maggiorazione del 40% del costo di ...
Categorie:Ires – Irpef
- Memory n. 264 (192 kB)
La gestione delle perdite fiscali residue nel consolidato fiscale “orizzontale”
Daily news n. 138 del 18.07.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 138 del 18.07.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’articolo 117 del TUIR, come novellato dal Decreto “Internazionalizzazione” annovera diversi soggetti che potenzialmente possono accedere al consolidato fiscale nazionale, contemplando ...
Categorie:Ires – Unico e 730
- Daily news n. 138 (169 kB)
Formazione e utilizzo delle perdite fiscali nelle società di capitali
Focus N. 26 del 04.07.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 36
Focus N. 26 del 04.07.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 36 In piena tornata dichiarativa può essere opportuno fare il punto della situazione in merito alle perdite fiscali sofferte dalle società di capitali in generale e dalle s.r.l. in particolare. In ...
Categorie:Ires
- Focus n. 26 (1.4 MB)
Il Punto sul “Super ammortamento”
Focus N. 25 del 27.06.2016 a cura di Michele Bana - pag. 25
Focus N. 25 del 27.06.2016 a cura di Michele Bana - pag. 25 L’art. 1, co. 91-94 e 97, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 ha stabilito che ai fini delle imposte sui redditi, per i soggetti titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e ...
Categorie:Ires – Irpef
- Focus n. 25 (1.8 MB)
Voci trovate: 218