Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 218
Cooperative e consorzi non aderenti a Enti rappresentativi: versamento del 3% degli utili entro 300 giorni dalla data di chiusura dell'esercizio
Memory n. 268 del 24.09.2015 a cura di Franca Recenti
Memory n. 268 del 24.09.2015 a cura di Franca Recenti L’art. 11, commi 4 e 6 della legge 31 gennaio 1992, n. 59 ha istituito l’obbligo in capo a tutte le cooperative, aderenti o non aderenti ad un’associazione nazionale riconosciuta, di versare una parte ...
Categorie:Adempimenti – Ires
- Memory n. 268 (269 kB)
Ires e imprese marittime (“Tonnage tax”)
Daily news n. 175 del 23.09.2015 a cura di Matteo Pillon Storti
Daily news n. 175 del 23.09.2015 a cura di Matteo Pillon Storti Il reddito d’impresa, com’è noto, è calcolato in via “ordinaria” sulla differenza ricavi meno costi. Questo tipo di calcolo è conosciuto come regime fiscale ordinario ed è disciplinato agli ...
Categorie:Ires
- Daily news n. 175 (233 kB)
La fiscalità diretta degli immobili patrimonio situati in Italia: profili di criticità
Focus N. 32 del 07.09.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 44
Focus N. 32 del 07.09.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 44 Le imprese, nello svolgimento della loro attività, utilizzano anche beni immobili. Questi possono essere prodotti o acquistati per la rivendita oppure possono essere utilizzati come strumenti ...
Categorie:Ires – Irpef
- Focus n. 32 (1.9 MB)
Aspetti contabili e fiscali della cessione di un bene dopo il riscatto alla luce dei nuovi principi contabili
Focus N. 31 del 31.08.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27
Focus N. 31 del 31.08.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27 Nel presente intervento ci occupiamo del caso della cessione del bene strumentale acquisito mediante contratto di leasing, nel caso in cui l’impresa abbia già riscattato il bene stesso. In ...
Categorie:Bilancio – Ires – Irpef
- Focus n. 31 (1.3 MB)
Disciplina delle perdite fiscali (imprese e professionisti) nell’ambito della gestione ordinaria
Focus N. 24 del 15.06.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 26
Focus N. 24 del 15.06.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 26 Le perdite fiscali si caratterizzano per un trattamento diversificato a seconda del soggetto che le sopporta. Le norme che disciplinano il trattamento tributario delle perdite fiscali, infatti, ...
Categorie:Ires – Irpef
- Focus n. 24 (1.6 MB)
La deducibilità Ires degli interessi passivi
Focus N. 23 del 08.06.2015 a cura di Michele Bana - pag. 17
Focus N. 23 del 08.06.2015 a cura di Michele Bana - pag. 17 L’art. 96 del Tuir stabilisce che gli oneri finanziari, diversi da quelli compresi nel costo fiscale dei beni, sono deducibili in ciascun periodo d’imposta, fino a concorrenza degli interessi ...
Categorie:Ires
- Focus n. 23 (352 kB)
Il trattamento fiscale dei proventi derivanti dalla locazione occasionale di imbarcazioni e navi da diporto
Memory n. 163 del 28.05.2015 a cura di Franca Recenti
Memory n. 163 del 28.05.2015 a cura di Franca Recenti L’art. 49 bis del D. Lgs. n. 171/2005 (c.d. “Codice della nautica da diporto") - al fine di incentivare la nautica da diporto e il turismo nautico - ha previsto un regime fiscale di vantaggio a favore ...
Categorie:Imposte e Tasse – Ires – Irpef
- Memory n. 163 (615 kB)
Unico 2015: deducibilità dell’IMU pagata sugli immobili strumentali al 20%
Memory n. 144 del 13.05.2015 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 144 del 13.05.2015 a cura di Mauro Muraca L'art. 1 co. 715-716 della L. 27.12.2013 n. 147 ha previsto, a partire dal periodo d'imposta in corso al 31.12.2013, la deducibilità parziale dell'IMU relativa agli immobili strumentali ai fini della ...
Categorie:Ires – Irpef
- Memory n. 144 (478 kB)
Bilancio 2014: novità per la determinazione di Ires ed Irap
Daily news n. 92 del 07.05.2015 a cura di Michele Bana
Daily news n. 92 del 07.05.2015 a cura di Michele Bana Il calcolo delle imposte da iscrivere nella voce 22) del conto economico civilistico è interessato dall’entrata in vigore degli aggiornati principi contabili nazionali Oic – come nel caso dello ...
Categorie:Irap – Ires
- Daily news n. 92 (331 kB)
L’ACE 2014 relativa alle imprese commerciali
Daily news n. 93 del 07.05.2015 a cura di Ruggero Viviani
Daily news n. 93 del 07.05.2015 a cura di Ruggero Viviani L’acronimo ACE sta per “Aiuto alla Crescita Economica” o per “Allowance for Corporate Equity”. L’ACE costituisce una fattispecie tributaria che tende a favorire la capitalizzazione delle imprese ...
Categorie:Ires
- Daily news n. 93 (818 kB)
Voci trovate: 218