Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 218
Associazioni sportive dilettantistiche
Daily news N. 98 del 28.03.2013 a cura di Emanuele Pucci
Daily news N. 98 del 28.03.2013 a cura di Emanuele Pucci Il legislatore nel tempo ha prodotto una legislazione di favore per le entità che svolgono attività sportiva dilettantistica al fine di incentivare la diffusione dello sport. Tale attività può essere ...
Categorie:Ires
- Daily news n. 98 (208 kB)
La rilevazione in bilancio della maggiore IRES per effetto della mancata deduzione dell'IRAP
Memory n. 146 del 25.03.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 146 del 25.03.2013 a cura di Mauro Muraca Come noto, l'articolo 4 del Dl 16/2012 ha esteso la deducibilità dell'Irap pagata sul costo del personale dipendente e assimilato anche agli esercizi anteriori al 2012, consentendo ai contribuenti di ...
Categorie:Bilancio – Irap – Ires – Irpef
- Memory n. 146 (535 kB)
ACE e soggetti IRES: la determinazione dell’agevolazione 2012
Memory n. 141 del 21.03.2013 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 141 del 21.03.2013 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 1 del DL n. 201/2011 (meglio conosciuto come decreto Salva Italia) il legislatore ha introdotto alcune disposizioni volte a concedere un beneficio fiscale sotto forma di deduzione ...
Categorie:Ires
- Memory n. 141 (287 kB)
Tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche e società
Daily news N. 86 del 19.03.2013 a cura di Salvatore Sanna
Daily news N. 86 del 19.03.2013 a cura di Salvatore Sanna Si definiscono dividendi gli utili da partecipazione in soggetti passivi IRES. Con riferimento ai soggetti IRPEF non imprenditori, occorre distinguere tra: - partecipazioni qualificate, i cui ...
Categorie:Ires – Irpef
- Daily news n. 86 (258 kB)
La cessione di una quota parte di una partecipazione interamente posseduta da una srl: trattamento contabile e fiscale della cessione
Daily news N. 66 del 28.02.2013 a cura di Silvia Latorraca
Daily news N. 66 del 28.02.2013 a cura di Silvia Latorraca Con il viene analizzato il trattamento contabile e fiscale (sia con riferimento ai profili di imposizione diretta, che ai profili IRAP) della cessione di una quota parte di una partecipazione ...
Categorie:Ires
- Daily news n. 66 (238 kB)
La deducibilità fiscale delle spese di manutenzione ordinaria e dei compensi periodici dovuti contrattualmente a terzi
Daily news N. 60 del 25.02.2013 a cura di Edoardo Martini
Daily news N. 60 del 25.02.2013 a cura di Edoardo Martini L'art. 3, co. 16-quarter, D.L. 2.3.2012, n. 16 ha apportato – dal periodo d’imposta 2012 - sostanziali modifiche all'art. 102, co. 6 del TUIR, sopprimendo la parte di testo che prevedeva il calcolo ...
Categorie:Ires – Irpef
- Daily news n. 60 (755 kB)
Società in perdita sistematica: le risposte dell’Agenzia delle Entrate a Telefisco 2013
Memory n. 90 del 20.02.2013 a cura di Miriana Monti
Memory n. 90 del 20.02.2013 a cura di Miriana Monti Nel corso di Telefisco 2013, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato alcune questioni riguardanti la disciplina delle c.d. “società in perdita sistematica”, la quale, dopo avere interessato gli acconti ...
Categorie:Ires
- Memory n. 90 (247 kB)
Immobili di interesse storico artistico: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Daily news N. 40 del 06.02.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 40 del 06.02.2013 a cura di Mauro Muraca Ai proprietari di immobili di interesse storico o artistico era riconosciuto, fino al periodo d’imposta 2011, un trattamento fiscale agevolato secondo cui "in ogni caso, il reddito degli immobili ...
Categorie:Ires – Irpef
- Daily news n. 40 (222 kB)
Fusione e scissione di società, riportabilità delle perdite fiscali
Il Caso della settimana N. 3 del 25.01.2013 a cura di Edoardo Martini
Il Caso della settimana N. 3 del 25.01.2013 a cura di Edoardo Martini L’art. 172, co. 7, del D.P.R. n. 917/1986 riconosce l’utilizzabilità delle eccedenze tributarie negative delle società partecipanti alla fusione, compresa l’incorporante, purchè venga ...
Categorie:Ires
- Il Caso N. 3 (233 kB)
Deducibilità e detraibilità delle spese di telefonia
Memory n. 511 del 20.12.2012 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 511 del 20.12.2012 a cura di Mauro Muraca Secondo quanto stabilito dall’art. 102 co. 9, Tuir ( reddito d’impresa) e dall’art. 54 comma 3 bis (lavoro autonomo) i costi relativi all’ammortamento, locazione, noleggio e impiego di apparecchiature ...
Categorie:Irap – Ires – Irpef
- Memory n. 511 (286 kB)
Voci trovate: 218